
A Torino sono molte le possibilità per imparare una lingua; è possibile scegliere a seconda dell'obiettivo che si intende raggiungere, del tempo a disposizione e del budget che si riesce a destinare a questa attività.
Accanto ai corsi a pagamento organizzati dalle scuole private, utili anche per ottenere una certificazione linguistica, esistono proposte gratuite o a basso costo per chi vuole cominciare da zero o ha solo bisogno di fare conversazione.
Si tratta di incontri di gruppo organizzati da associazioni o spazi pubblici per conversazioni, letture, brevi corsi ed eventi in inglese, francese, spagnolo e tedesco, con l'opportunità di avvicinarsi anche a lingue meno diffuse.
Durante il periodo di emergenza sanitaria, i corsi potrebbero essere sospesi o proposti in modalità online.
In questa pagina sono raccolte le principali iniziative a Torino e prima cintura:
- Miniclub di lingue a Nichelino
a cura dell'Associazione Eufemia presso l'InformaGiovani di Nichelino
Appuntamenti online insieme a giovani volontari madrelingua in inglese, spagnolo, russo
destinatari: giovani tra 13 e 35 anni
periodo: 7 incontri da fine gennaio
scadenza iscrizioni: 24 gennaio 2021
Attività gratuita con iscrizione obbligatoria tramite form online
Info InformaGiovani di Nichelino
- Tandem Linguistici
a cura di Associazione Eufemia presso Città dei Mestieri a Torino
Appuntamenti online insieme a giovani volontari madrelingua in inglese
Attività gratuita con iscrizione obbligatoria
- SPEAK
Associazione che organizza gruppi linguistici per conoscere o migliorare varie lingue straniere come italiano, inglese, francese, tedesco, spagnolo, portoghese, giapponese e cinese.
Ogni gruppo, accessibile dai 16 anni, prevede 12 incontri, una volta a settimana, per la durata di un'ora e mezza.
I corsi hanno luogo in sedi diverse a Torino. Partenze periodiche.
Attività a pagamento (29 euro per la totalità del corso con possibilità di borsa di studio)
- Babele - imparare le lingue e coltivarle
a cura delle Biblioteche Civiche Torinesi
Incontri di conversazione in lingua, letture di testi stranieri e brevi corsi in varie lingue.
La programmazione è disponibile nella sezione eventi e attività
Attività gratuite
- Laboratori linguistici
presso il Centro Interculturale della Città di Torino
Corsi tenuti da diverse associazioni di lingua e cultura inglese, araba, esperanto, greca.
Attività a pagamento
- Scuola Popolare di lingue
presso Casa del Quartiere di San Salvario, in via Morgari 16
Corsi di lingue e culture dal mondo, cinema in lingua originale e aperitivi linguistici.
In programma: Italiano per stranieri e Lingua coreana
Attività a pagamento
- Università Popolare di Torino
Il Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere propone un'ampia offerta di corsi che spazia dalle lingue europee più studiate alle lingue slave e orientali.
Corsi annuali, con inizio in autunno.
Attività a pagamento con unica iscrizione che permette di accedere a tutti i corsi proposti dall'Università Popolare.
Corsi a pagamento presso spazi cittadini
-
Francese
presso Binaria Gruppo Abele in via Sestriere 34
Quando: ogni lunedì alle ore 19 da settembre 2020
Prenotazioni a binaria@gruppoabele.org
Attività a pagamento (30€ per 12 incontri) - Portoghese - Brasiliano
presso Bagni Pubblici di via Agliè 9 a Torino
condotto da madrelingua brasiliana
Quando: tutti i giovedì dalle 18 alle 19.30 da ottobre
Attività a pagamento
- Spagnolo - conversazione
presso Cascina Roccafranca, via Rubino 45 a Torino
condotto da Hernandez Glorymar
Quando: il mercoledì, dalle 16.30 alle 18
Attività a pagamento (40€ mensili)
- Inglese
a cura di Sport Caleidos presso Cascina Roccafranca, via Rubino 45 a Torino
Inglese I livello: il mercoledì, dalle 18.30 alle 20
Inglese II livello: il giovedì, dalle 18.30 alle 20
Inglese III livello: il martedì, dalle 18.30 alle 20
Inglese IV livello: il lunedì, dalle 18.30 alle 20
Attività a pagamento (278€ euro annuali + 12€ per la tessera per ciascun corso)
Su TorinoGiovani trovi informazioni per Studiare le lingue con scuole e certificazioni per inglese, francese, tedesco, spagnolo e italiano.
Le scuole e le associazioni che vogliono promuovere appuntamenti in lingua su questa pagina, possono inviare un comunicato a torinogiovani@comune.torino.it