Capodanno Cinese a Torino

Sabato 21 Gennaio 2023 ore 17,30 - Giovedì 26 Gennaio 2023 ore 20,30
Foto di un drago cinese

In occasione del Chunjie, la Festa di Primavera meglio nota in Occidente come Capodanno Cinese, Torino festeggia con numerose iniziative che offrono l'opportunità di avvicinarsi alla cultura tradizionale cinese.

Secondo lo Zodiaco Cinese il 2023 è l'Anno del Coniglio d'acqua, animale paziente ma veloce, simbolo di pacatezza, prudenza e responsabilità.
Secondo il calendario cinese, ogni anno corrisponde a uno dei 12 animali dello zodiaco cinese, ciascuno si ripete quindi a cicli di 12 anni.
Rispettando la teoria degli elementi, ogni segno zodiacale è associato ciclicamente a uno dei 5 elementi: oro (metallo), legno, acqua, fuoco o terra.

La data del capodanno cinese cambia ogni anno, anche se è sempre compresa fra la fine di gennaio e la fine di febbraio.
Nel 2023 il Capodanno Cinese si festeggia domenica 22 gennaio.
È una festività lunga, che comincia con la vigilia del 21 gennaio e che prosegue per altre due settimane, fino al 5 febbraio, giorno della Festa delle Lanterne.

La ricorrenza della festa è condivisa da cinesi, giapponesi, coreani, vietnamiti, thailandesi, e questo simbolo è riconoscibile da chiunque appartenga a una di queste popolazioni.
 

Eventi a Torino

  • FoodTalk e FoodTour a Porta Palazzo
    Sabato 21 gennaio 2023 dalle 10

    Porta Palazzo, Mercato Centrale Aula Didattica

    FoodTalk sulle tradizioni, le ritualità e le specialità gastronomiche del Capodanno cinese in Cina e in Italia, con degustazione di dolci della festa: dolce di riso glutinoso nian gao (红糖年糕), cake della fortuna fāgāo (發粿), palline di riso tang yuan (汤圆) in abbinamento con herbal tea júhuā-chá ai fiori di crisantemo (菊花茶). A seguire…
    Foodtour nel corner cinese del Mercato di Porta Palazzo, alla scoperta dei chinese food stores e dei cibi della festa, tra banchi di contadini, supermercati alimentari e macellerie gestite dalla comunità mandarina, con degustazioni di street food cinese xiǎochī (小吃).
    Costo 20€, comprensivo delle degustazioni. In collaborazione con Asia Alimentare.
    Prenotazioni via sms o whatsapp al 335 6647579

     

  • Una serata magica alla Mole Antonelliana
    Sabato 21 gennaio 2023 dalle 18
    L'ANGI con il sostegno dell'Istituto Confucio di Torino, l'Accademia Albertina Belle Arti di Torino, l'Assessorato alla Cultura e Turismo di Wenzhou, l'Assessorato alla Cultura e Turismo di Rui'An e il Museo d'Arte Urbana, invita la cittadinanza alla Cerimonia dell'Anno Nuovo Cinese alla Mole Antonelliana. In programma, omaggio della scritta Fortuna, proiezione e letture poesie. 
     
  • inaugurazione della terza edizione di “Capodanno a Carnevale”
    Sabato  21 gennaio  2023, dalle 18.30 alle 21.30
    Presso la galleria del Museo d’Arte Urbana, in via Rocciamelone 7/c a Torino, viene inaugurata la mostra "Capodanno a Carnevale" a cura di Francesca Nigra, Edoardo Di Mauro. Allestimento Alberto Garino. Degustazione vini a cura di Stuzzivino
    La mostra sarà aperta al pubblico il 24 e 31 gennaio 2023 dalle 16 alle 19 grazie ad Alessia Orofino di CulturalWay (visitabile anche su appuntamento contattando la curatrice Francesca Nigra cell. 3351757953).
  • Proiezione del film The Farewell
    Domenica 22 gennaio
    a Casarcobaleno, in via Lanino 3/a, a Torino Altera Cultura, nell'ambito di Cinema in Circoscrizione 7, In collaborazione con Angi Italia, presenta il film "The Farewell - Una bugia buona" di Lulu Wang, USA 2019.
    - alle 20.00 aperitivo, durante il quale si potranno gustare prelibatezze cinesi
    - alle 21.00 proiezione del film
    Compila il form per prenotare la presenza all'aperitivo e/o alla proiezione del film
    Evento su Instagram
     
  • Proiezione di I am what I am
    lunedì 23 gennaio alle 20.30
    al Cinema Nazionale, in via Pomba 7, a Torino l’Istituto Confucio dell’Università di Torino ha organizzato la proiezione gratuita del film d’animazione, non ancora distribuito in Italia, I am what I am (“Giovani Leoni” dal titolo originale Xiongshi shaonian, 《雄狮少年》), diretto da Sun Haipeng.
    Il film è in lingua cinese con sottotitoli in italiano e cinese.
    Prenotazioni entro giovedì 19 gennaio, via mail a segreteria@istitutoconfucio.torino.it).
  • Laboratori per Capodanno Cinese
    Giovedì 26 gennaio 2023 dalle 16.30

    Giardini Saragat (via Ruggero Leoncavallo)

    Attvita' gratuita a cura di Noè Barriera per ragazzi dai 14 ai 18 anni. Laboratorio di calligrafia laboratorio di scacchi cinesi laboratorio di canto laboratorio di lanterne luminose. Merenda offerta. 

 

Consulta su TorinoGiovani gli altri appuntamenti per il tempo libero in città

Data aggiornamento: 
17 Gennaio 2023