LA SEDE


Sede

CONTATTI
Dipartimento Servizi Sociali, Socio Sanitari e Abitativi
Servizio Minori
"Casa dell'Affidamento"
corso Unione Sovietica 220/d, Torino
E-mail casa.affido@comune.torino.it
🕿 N. verde 800.254.444

LEGGE 4/5/1983-n.184


Banner del sito della Presidenda della Repubblica


LEGGE 4 maggio 1983, n. 184
Disciplina dell'adozione e dell'affidamento dei minori.
Art 1. Il minore ha diritto di crescere ed essere educato nell'ambito della propria famiglia.
Art 2. Il minore temporaneamente privo di un ambiente familiare idoneo, nonostante gli interventi di sostegno e aiuto disposti ai sensi dell'articolo 1, e' affidato ad una famiglia, preferibilmente con figli minori, o ad una persona singola, in grado di assicurargli il mantenimento, l'educazione, l'istruzione e le relazioni affettive di cui egli ha bisogno.

CHE COS'E L'AFFIDAMENTO FAMILIARE?


Locandina Campagna Affidamento 2015

L'affidamento familiare è l'accoglienza temporanea nella propria casa e nella propria vita di un bambino o di un ragazzo. Durante l'affidamento rimane il legame fra il bimbo e la sua famiglia di origine.
L'affidamento è dunque un aiuto rivolto al bambino o al ragazzo, al quale viene data la possibilità di crescere in un ambiente familiare adeguato mentre i suoi genitori sono in difficoltà, rispettando la sua storia individuale e familiare. L'Affidamento Familiare a Torino, oggi..

RICERCA PERSONE DISPONIBILI


Locandina Casa dell'Affidamento cerca persone disponibili a sostenere nuclei familiari in difficolt�

Casa dell'Affidamento cerca persone disponibili a sostenere nuclei familiari in difficoltà.
L'affidamento diurno familiare e da famiglia a famiglia sono forme di sostegno e affiancamento a nuclei familiari bisognosi di aiuto.
Se siete interessati a conoscere questi progetti di solidarietà casa.affido@comune.torino.it


NEWS ED EVENTI



















Dal sito del Centro naziona-
le di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza...
Linee di indirizzo per l'affidamento familiare
Sussidiario per operatori e famiglie


Progetto "Fenix"

La Casa dell'Affido ha aderito al Progetto Fenix, attivato dall'Università di Torino, utile per offrire un'opportunità di riuscita a chi ha sperimentato difficoltà, insuccessi e fallimenti.
"Una valigetta di software e giochi"
Il progetto Fenix
La pagina dei software didattici
Portale Edurete.org
(che contiene il progetto Fenix) un progetto di E-Learning rivolto (ma non solo) ai paesi in via di sviluppo.


Gruppi di sostegno
alle Famiglie Affidatarie

Prosegue il gruppo di sostegno on line per le famiglie affidatarie previo contatto e iscrizione con mail a casaffido.


Giocando s'impara!

Segnaliamo qui alcuni siti web dedicati al "Software didattico gratuito", che può essere un valido (e divertente) ausilio dell'apprendimento.
Un modo diverso di usare il pc: divertirsi imparando, da soli, con gli amici o con i genitori.



NOTIZIE


COMUNICAZIONI
DOCUMENTI

































EVENTI
NOTIZIE




































VIDEO



























NB: Alcuni file sono pubblicati in formato .pdf e sono leggibili/stampabili/scaricabili con il programma gratuito Adobe reader

Link utili:


Dipartimento Servizi Sociali, Socio Sanitari e Abitativi
Servizio Minori
"Casa dell'Affidamento"
corso Unione Sovietica 220/d, Torino
Tel. N. verde 800.254.444 - Fax 011.01133410
- E-mail casa.affido@comune.torino.it
Il sito Casa dell'Affidamento è prodotto e aggiornato dalla Redazione Web di S.F.E.P., in collaborazione con il Servizio Telematico Pubblico della Città di Torino.
Copyright 2011 Città di Torino. Supplemento a STP, aut. Trib. di Torino n. 5059 del 19.09.97, dir. resp.: Franco Carcillo.
Condizioni d'uso, privacy e cookieDichiarazione di accessibilità
Bureau Veritas Certificazione UNI EN ISO 9001:2015 n. IT274188/P rilasciata da Bureau Veritas