Indice
Il Calcolo IMU on line permette di calcolare l'imposta dovuta applicando la rendita catastale, le aliquote e l'eventuale detrazione spettante; è possibile stampare il modello F24 e pagarlo direttamente utilizzando il servizio di pagamento on-line attivo da quest'anno.
Tutte le informazioni, scadenze e modalità di pagamento alla pagina dedicata sull'Imposta Municipale Propria.
Novità 2023Definizione agevolata delle controversie tributarie pendenti al 1° gennaio 2023Ai sensi della Legge n. 197 del 29 dicembre 2022 art. 1, commi 186-205 anche per i Comuni è possibile aderire alla definizione agevolata delle controversie tributarie pendenti, in ogni stato e grado del giudizio, compreso quello in Cassazione, alla data del 1° gennaio 2023.
Quindi la Città di Torino con Delibera del Consiglio Comunale n. 148 del 27/03/2023 ne ha stabilito l’applicazione.
Questa opportunità riguarda tutte le liti fiscali pendenti presso il competente organo giudiziario aventi ad oggetto uno dei tributi comunali: ICI, IMU, TASI, TARSU, TARES, TARI, CIMP, CUP.
Per pendente si intende la controversia tributaria il cui ricorso in primo grado è stato notificato alla Città/Soris S.p.a. entro il 1° gennaio 2023 e per la quale, alla data di presentazione della domanda, il processo non si sia concluso con pronuncia definitiva.
Aderendo alla definizione agevolata delle liti fiscali, con apposita domanda da presentare entro il 30 settembre 2023, il contribuente è tenuto a versare entro la stessa data solamente il tributo (con l’eliminazione delle sanzioni e degli interessi) o parte di esso, in relazione allo stato e al grado della controversia, con le modalità indicate nei commi da 186 a 191 della Legge n. 197/2022.
Per maggiori informazioni è possibile rivolgersi al seguente numero di telefono: 011/01124857.
IN EVIDENZA
Gli uffici IMU offrono assistenza:
- via mail
- scrivendo all'indirizzo di posta elettronica: assistenzaimu@comune.torino.it
se si dispone di casella di posta certificata scrivendo una PEC a: tributi@cert.comune.torino.it
- per telefono
- dal lunedì a venerdì contattando il numero 011/011.24857 (call center) - orario 8.30 – 17.00
- fissando un appuntamento per un colloquio in videoconferenza attraverso la piattaforma Torino Facile
- collegandosi a https://servizi.torinofacile.it/sportelli/tributi ed autenticandosi secondo le diverse modalità, si potrà scegliere tra le disponibilità offerte dal calendario dei diversi sportelli virtuali IMU. Per effettuare la video chiamata è necessario un pc, uno smartphone o un tablet dotato di videocamera e microfono
- in presenza, solo su appuntamento e dopo contatto telefonico
- Contattare il call center (011/011.24857) l’appuntamento si tiene presso gli sportelli IMU di Via Moretta 69 piano terra dal lunedì a venerdì dalle 9:00 alle 12,30
Delibera di approvazione aliquote IMU per il 2023 pubblicata sul sito del MEF in data 27/04/2023
Questo Servizio dipende da: Area Tributi e Catasto - Servizio IMU e TARI - Corso Racconigi, 49 - 10139 Torino.
Autobus: 55 (fermata Frejus), 68 (fermata Racconigi Nord), 42 – 33 - 33b (fermata Racconigi), metro (fermata: Racconigi)
Parcheggio GTT a pagamento
Accesso facilitato per disabili
Recapiti ed orari di servizio (pdf)
Per un’assistenza personalizzata è possibile inviare una richiesta via e-mail all’indirizzo assistenzaimu@comune.torino.it.
Ultimo aggiornamento: 20/09/2023
Consultazione rendite catastali (dal sito dell' Agenzia delle Entrate)
Modello e istruzioni F24 (dal sito dell'Agenzia delle Entrate)
I Servizi IMU-ICI sono inseriti nel Progetto Qualità del Comune di Torino per i servizi erogati agli utenti.
Certificato ISO 9001