Le istanze dovranno pervenire entro e non oltre le ore 12.00 dell' 1 luglio 2022 e dovranno essere inviate tramite PEC all'indirizzo: circoscrizione.II@cert.comune.torino.it
Le domande per gli "ORTI CON FINALITÀ EDUCATIVE, TERAPEUTICHE, PEDAGOGICHE E CULTURALI" e gli "ORTI DI PROSSIMITÀ" dovranno pervenire entro e non oltre le ore 12,00 del giorno venerdì 10 giugno 2022 (termine prorogato).
Le proposte dovranno riguardare progetti di attività di spettacolo dal vivo negli ambiti teatro, musica, danza e circo contemporaneo destinati ad assicurare l'inclusione sociale, il riequilibrio territoriale e con essi la tutela occupazionale, nonché a valorizzare il patrimonio culturale materiale e immateriale nelle aree periferiche della città metropolitana di Torino. La presentazione della domanda di partecipazione potrà avvenire fino alle ore 12.00 del 6 giugno 2022.
Il SUAP di Torino informa che da martedì 12 aprile 2022, è possibile presentare le istanze di concessione di occupazione suolo pubblico per l'installazione di Dehors mediante il portale Impresainungiorno.
La Città di Torino intende sostenere la realizzazione di progetti culturali in grado di generare un impatto culturale e sociale positivo e quanto più duraturo sul territorio cittadino, finalizzati a implementare e diversificare l'offerta culturale, ad ampliarne la possibilità di fruizione con l'attivazione e/o valorizzazione di presidi culturali di prossimità, sostenendo altresì il rilancio della capacità produttiva degli operatori culturali, in risposta ai danni derivati dalla pandemia Covid19.
Mirafiori Quartieri Solidali è il sistema locale per Mirafiori sud e Mirafiori nord di sostegno alle persone e alle famiglie in difficoltà economica L'obiettivo è coordinare, potenziare e ottimizzare la raccolta e la distribuzione di prodotti alimentari e beni di prima necessità per persone e famiglie in difficoltà economica residenti nei quartieri Mirafiori sud e Mirafiori nord.
PasSporTo è un progetto per i 14enni e 15enni torinesi, residenti a Torino e offre la possibilità di seguire gratuitamente corsi e lezioni di svariati sport. Per l'accesso agli impianti ed alle attività è sufficiente mostrare la carta d'identità comprovante l'età e la residenza a Torino (oltre al green pass).
È possibile consultare la mappa Google per cercare e visualizzare uffici e risorse della Circoscrizione 2 come scuole, impianti sportivi, uffici circoscrizionali e comunali, centri d'incontro e molto altro
Sono in consultazione le attività sportive della stagione 2021/22 suddivise per impianti sportivi della Circoscrizione 2.
Le fasce orarie in bianco sono ancora disponibili per eventuali ulteriori assegnazioni alle Associazioni sportive
N.B. Per aggiornamenti in "tempo reale" contattare l'ufficio Sport di via Reni 102 telefonando al 011.01135215 o scrivendo a sport2@comune.torino.it
Per l'anno scolastico 2021/2022 sono attivi presso il CPIA3 Torino, sedi di Torino, Moncalieri, Chieri, Carmagnola, corsi gratuiti statali.
Per informazioni tel. 011-6822922
La Fondazione TRG con la rassegna "Giovani Sguardi" mette al centro i Giovani Adulti che diventano così i protagonisti del maggio della Casa, sia sul palcoscenico che nella platea.
Tutti gli spettacoli sono a pagamento, per ulteriori informazioni collegarsi al seguente link https://casateatroragazzi.it/programmi/giovanisguardi/
Crazy Team, con il patrocinio della Circoscrizione 2, propone corsi di ballo liscio e balli da sala; con l'obiettivo di acquisire, oltre alle conoscenze tecniche specifiche, un percorso di consapevolezza dei propri valori e dei propri limiti, senza confini di genere. Mercoledì 2 Marzo 2022 dalle 21.00 alle 22.00 prova gratuita , presentandosi con il green pass rafforzato in corso di validità.
E' gradita la prenotazione telefonando al numero 3356332223 o scrivendo alla email arcenciel.danza@gmail.com Ai partecipanti verrà richiesto un contributo a persona per coprire le spese vive sostenute dall'Associazione per lo svolgimento delle attività.
L'Associazione Polaris, con il contributo della Circoscrizione 2, organizza incontri gratuiti a cadenza quindicinale in alcuni locali della Circoscrizione 2.
Per ulteriori Informazioni e prenotazioni: Marinella Festini - 347.2446332 - marinella.festini@gmail.com e Vilma 333 2496763 · Alessandra 333 9053450
Il progetto CiVEDIAMO promuove lo sviluppo della comunità locale attraverso la creazione di servizi intessendo relazioni di buon vicinato. Si rivolge alla popolazione anziana con lo scopo di favorire la permanenza degli anziani presso la propria abitazione.
Il SUAP di Torino informa che da martedì 12 aprile 2022, è possibile presentare le istanze di concessione di occupazione suolo pubblico per l'installazione di Dehors mediante il portale Impresainungiorno.
Per prenotare un appuntamento con ATC è necessario compilare il seguente form: https://www.atc.torino.it/appuntamenti oppure è possibile anche prenotarvi telefonicamente, chiamando lo 011-3130379. Si può chiamare dal lunedì al giovedì dalle 9:15 alle 12:00 e dalle 14:00 alle 16:00, il venerdì dalle 9:15 alle 12:00.
Tutti gli aggiornamenti su manifestazioni d'interesse, concessioni ecc. e relative scadenze.
Bandi e Avvisi
Informazione su AFC Torino S.P.A. Servizi cimiteriali della Città di Torino e il Cimitero Parco