Menu del sito:
E' stata approvata la graduatoria del premio "Abbiamo un mondo in comune", di cui risultano i seguenti vincitori:
Matching Meeting Progetto Mentor 2 (Milano, 22-24 novembre 2022)
Dal 22 al 24 novembre 2022 si svolto a Milano il Matching Meeting del progetto Mentor 2. A seguito delle candidature pervenute nell'ambito del bando tirocini rivolto a giovani cittadini/e residenti in Marocco e in Tunisia, i partner del progetto Mentor 2 si sono incontrati nella fase preparatoria di matching tra candidati/e e imprese. Il bando offre la possibilit, da aprile a settembre 2023, di svolgere un tirocinio di 6 mesi all'interno di un'azienda/organizzazione italiana nella Citt Metropolitana di Milano e provincia di Monza-Brianza o nella Regione Piemonte. Favorire una regolare migrazione lavorativa tra Marocco, Tunisia e Italia l'obiettivo condiviso del progetto.
Sito Mentor 2: https://mentor2.org/
BANDO "ABBIAMO UN MONDO IN COMUNE" PER PROGETTI DI COOPERAZIONE INTERNAZIONALE REALIZZATI DA ONG, ENTI LOCALI, ATTORI DELLA COOPERAZIONE ALLO SVILUPPO
Scadenza presentazione domande di ammissione: ore 12:00 del 12 dicembre 2022
A seguito della deliberazione presentata dalla vicesindaca Michela Favaro e approvata dalla Giunta Comunale della Citt di Torino stato istituito il premio "Abbiamo un Mondo in Comune" dedicato per la sua prima annualit, alla memoria di Aurelio Catalano, Maurizio Baradello e Anna Tornoni, dirigenti protagonisti della scena pubblica torinese e figure determinanti nello sviluppo di attivit di solidariet internazionale e di iniziative per la pace.
Il premio si suddivide in tre categorie:
1. Premio Aurelio Catalano: rivolto a ONG con sede legale in Italia, per iniziative di cooperazione allo sviluppo (emergenza, ricostruzione, assistenza, sviluppo sostenibile)
2. Premio Maurizio Baradello: rivolto a enti locali italiani, per iniziative di cooperazione territoriale
3. Premio Anna Tornoni: rivolto ad attori della cooperazione internazionale con sede legale in Italia, per iniziative di finanza sostenibile
Il bando pubblicato sul sito della Citt di Torino: http://www.comune.torino.it/bandi/
La scadenza per la presentazione delle domande il giorno 12 dicembre 2022 ore 12:00.
La documentazione dovr pervenire a: cooperazione.internazionale@cert.comune.torino.it.
Lo stesso indirizzo pu essere usato per richieste di informazioni.
Missione in Marocco nella Regione di Bni Mellal - Khnifra (ottobre 2022)
Nel mese di ottobre 2022, una delegazione della Citt di Torino, guidata dal Presidente della Commissione speciale di contrasto ai fenomeni di intolleranza e razzismo e composta da esponenti del mondo della scuola, della sanit e dell'universit, si recata in Marocco per uno scambio di buone pratiche sul sistema di accoglienza dei migranti con le autorit locali della Regione di Bni Mellal - Khnifra e con la Provincia di Khouribga.
La delegazione ha incontrato le principali istituzioni locali: la Prefettura e il Consiglio Regionale di Bni Mellal - Khnifra, il Governatore della Provincia di Khouribga, il Sindaco di Khouribga, il Direttore della Delegazione regionale dei Marocchini residenti all'estero, il Rettore dell'Universit Sultan Mulay Slimane.
Nel corso della missione sono state inoltre numerose le visite di studio della delegazione torinese volte a rafforzare i legami con la regione da cui provengono la maggior parte dei cittadini torinesi di origine marocchina e alla quale Torino si sente legata da persone, politiche e progetti.
La missione della delegazione torinese in Marocco si inserisce nell'ambito del progetto Depomi promosso dall'Ong Progettomondo e cofinanziato da Enabel.
Mentor 2: Bando tirocini (Marocco)
Scadenza invio candidatura: 22 ottobre 2022
Il progetto Mentor 2 offre la possibilit a 25 giovani cittadini/e residenti in Marocco di svolgere un tirocinio di 6 mesi all'interno di un'azienda/organizzazione italiana nella Citt Metropolitana di Milano e provincia di Monza-Brianza o nella Regione Piemonte, da aprile a settembre 2023
La candidatura pu essere inoltrata collegandosi alla pagina del progetto attraverso il link https://mentor2.org/fr/vous-etes-candidat/ entro il 22 ottobre 2022.
Per maggiori informazioni sul progetto: https://mentor2.org/fr/
Mentor 2: Bando tirocini (Tunisia)
Scadenza invio candidatura: 22 ottobre 2022
Il progetto Mentor 2 offre la possibilit a 25 giovani cittadini/e residenti in Tunisia di svolgere un tirocinio di 6 mesi all'interno di un'azienda/organizzazione italiana nella Citt Metropolitana di Milano e provincia di Monza-Brianza o nella Regione Piemonte, da aprile a settembre 2023
La candidatura pu essere inoltrata collegandosi alla pagina del progetto attraverso il link https://mentor2.org/fr/vous-etes-candidat/ entro il 22 ottobre 2022.
Per maggiori informazioni sul progetto: https://mentor2.org/fr/
LA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE DELLA CITT DI TORINO A TERRA MADRE - SALONE DEL GUSTO 2022
La Cooperazione internazionale il cosviluppo e l' Educazione alla cittadinanza globale a Terra Madre Salone del Gusto 2022, con i partner internazionali e gli attori locali.
Ecco un promemoria delle principali iniziative organizzate o partecipate dal Servizio Cooperazione internazionale e pace della Citt di Torino:
Il 22 settembre:
- Inaugurazione
- Cooperazione internazionale e #diritto al cibo in citt
- Torino al Milan pact award 2022
- Urban food policies per la rigenerazione delle citt
Il 23 settembre:
- Youth & Food
Il 25 settembre:
- Dialogo tra diaspore e comunit di origine sullo sviluppo rurale
Il 26 settembre:
- Food Wave
- Food wave l' attivismo giovanile e le sue forme
- Il Laboratorio Food wave
Il programma completo di tutte le iniziative promosse dalla #cittditorino e di tutti gli eventi di Terra Madre Salone del gusto 2022 sono a questo link:
https://2022.terramadresalonedelgusto.com/
Il programma delle principali iniziative organizzate o partecipate dalla Citt di Torino sono qui
Mentor 2: Call per ospitare tirocinanti da Marocco e Tunisia
Termine presentazione adesioni:
9 settembre 2022
Nellambito del progetto Mentor 2 aperta la call rivolta ad imprese pubbliche e private del settore profit o non profit per candidarsi ad ospitare, per un periodo di sei mesi, tirocinanti ad alta formazione provenienti dal Marocco e dalla Tunisia. Per partecipare, le aziende devono avere sede operativa in Piemonte e nellarea metropolitana di Milano e della Provincia di Monza Brianza.
Mentor 2: Mobilit e mercato del lavoro tra Marocco, Tunisia e Italia
E' giunto al termine il ciclo di webinar "Mobilit e mercato del lavoro tra Marocco, Tunisia e Italia" organizzato da Citt di Torino e Comune di Milano all'interno del progetto Mentor 2 tra maggio e luglio 2022.
La Cooperazione internazionale al Salone del Libro 2022
Anche la Cooperazione internazionale della Citt di Torino ha preso parte alla XXXIV edizione del Salone internazionale del Libro che si chiusa con un bilancio record di oltre 168mila visitatori.
Venerd 20 maggio i temi della food policy e della cooperazione internazionale sono stati al centro dellincontro Cooperazione internazionale e Food Policy. Un dialogo tra Torino e Milano con la partecipazione di Michela Favaro vice sindaca della Citt di Torino, Egidio Dansero vice Rettore vicario Unito per la sostenibilit e la cooperazione allo sviluppo, Veronica Rossi sustainability senior manager - Lavazza Group, Andrea Magarini Food Policy Comune di Milano e Marco Castelnuovo, caporedattore di Corriere Torino e moderatore dellincontro.
LUfficio Cooperazione internazionale e Pace ringrazia tutte le persone che hanno partecipato allincontro, in particolare le associazioni giovanili di Food Wave Torino.
Durante le giornate del Salone stato inoltre trasmesso presso lo stand della Citt di Torino il video a cura di Urban Lab Torino Abbiamo un Mondo in Comune. Ventanni di Cooperazione internazionale a Torino realizzato per la Citt di Torino - Ufficio Cooperazione internazionale e Pace in occasione del ventesimo anniversario delle attivit di Cooperazione internazionale della Citt di Torino (2001-2021) ricordando in particolare tre persone che sono state importantissime per la cooperazione internazionale: Aurelio Catalano, Maurizio Baradello e Anna Tornoni.
Video Abbiamo un Mondo in Comune. Ventanni di Cooperazione internazionale a Torino (ITA):
Video Abbiamo un Mondo in Comune. Ventanni di Cooperazione internazionale a Torino (ENG):
Attivit internazionali della Citt di Torino: on line il Report Annuale 2021
on line il nuovo Report Annuale 2021 delle attivit internazionali della Citt di Torino.
Allinterno si trova anche un focus su alcuni progetti di cooperazione decentrata e di educazione allo sviluppo e alla cittadinanza globale seguiti dallUfficio Cooperazione internazionale e Pace.
Il Report Annuale 2021 disponibile in formato pdf al link: http://www.comune.torino.it/relint/bm~doc/report2021_it.pdf
Come richiedere un contributo
Facsimile della domanda di contributo, da redigere su carta intestata (non in bollo) da cui risulti la denominazione dellíor ganizzazione o ragione sociale, l’indirizzo, il numero di codice fiscale o di partita IVA.
Archivio delle notizie
Le notizie che sono state pubblicate sul sito del Settore Cooperazione Internazionale.
Opportunità di lavoro e studio
Il Settore Cooperazione Internazionale e Pace è un'articolazione interna del Comune di Torino, pertanto per poter acquisire il ruolo di dipendente, sia a tempo determinato che indeterminato, è necessario partecipare ad ordinari concorsi pubblici attivati...