Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2 Ottobre - 22 dicembre 2023
L'Istituto Nazionale di Statistica (Istat) tra i mesi di Ottobre e Dicembre 2023 condurrà il
Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni che dal 2018 ha assunto una cadenza annuale anziché decennale. Il Censimento sarà realizzato mediante l'utilizzo di rilevazioni statistiche campionarie presso le famiglie.
L'Istat è tenuto per legge a svolgere queste rilevazioni e le famiglie coinvolte sono obbligate a partecipare fornendo i dati richiesti, ai sensi degli artt. 7 e 11 del D.lgs 6 settembre 1989 n. 322.
Leggi tutto…

Nel mese di
Ottobre 2023 a seguito della rilevazione dei prezzi effettuata dal Servizio Statistica della Città, l'indice complessivo dei prezzi al consumo per l'intera collettività
(NIC) è risultato pari al
118,9 (Base Anno 2015=100) restando
INVARIATO rispetto al mese precedente e segnando una variazione del
+2,1% rispetto al mese di
Ottobre 2022 (tasso tendenziale).
Disponibile il
comunicato stampa (.pdf 423 Kb)

Il Servizio Statistica della Città di Torino comunica che è stato pubblicato al link
http://www.comune.torino.it/statistica/osservatorio
/stranieri/2021
Il volume "Osservatorio Interistituzionale sugli Stranieri in Provincia di Torino - Rapporto 2021".
Il volume statistico nasce dalla collaborazione di più enti fra loro, coordinati dalla Prefettura di Torino. La caratteristica particolare del testo sta nell'approfondimento di un argomento diverso ogni anno; il focus di quest'anno è imperniato su "inserimento lavorativo degli stranieri e il contrasto alle forme di sfruttamento cd caporalato".
Vuoi sapere quanto la rivalutazione dell’euro e della lira incide, con cadenza mensile, sul tuo affitto, sulle spese di mantenimento del coniuge e su altri aspetti monetari della vita
quotidiana?