Notizie
31 marzo 2022 Ambasciatore della Svezia
L’Assessora alla Transizione Ecologica e Digitale, Politiche per l'Ambiente e Innovazione della Città di Torino Chiara Foglietta ha incontrato l’Ambasciatore di Svezia in Italia Jan Björklund.
L’Assessora alla Transizione Ecologica e Digitale, Politiche per l'Ambiente e Innovazione della Città di Torino Chiara Foglietta ha incontrato l’Ambasciatore di Svezia in Italia Jan Björklund.
29 marzo - 1 aprile 2022 Incontro del progetto ProGIreg a Cascais
La Città di Torino ha preso parte a Cascais al meeting dei partner del progetto ProGIreg per un confronto sulle azioni implementate e per la programmazione degli eventi di replicazione internazionali.
La Città di Torino ha preso parte a Cascais al meeting dei partner del progetto ProGIreg per un confronto sulle azioni implementate e per la programmazione degli eventi di replicazione internazionali.
29 marzo 2022 Console Generale della Repubblica Ceca
La Città di Torino ha ricevuto il Console Generale della Repubblica Ceca Michal Bucháček che ha accompagnato una delegazione di aziende attive nel settore delle forniture ferroviarie per un confronto sul tema.
La Città di Torino ha ricevuto il Console Generale della Repubblica Ceca Michal Bucháček che ha accompagnato una delegazione di aziende attive nel settore delle forniture ferroviarie per un confronto sul tema.
29 marzo 2022 Evento finale del progetto CO3
Si è tenuto online l’evento finale del progetto CO3 dal titolo “Symposium Digital Disruptive Technologies to Co-create, Co-produce and Co-manage Open Public Services”. CO3 ha sperimentato l'ecosistema delle tecnologie a Parigi, Torino e Atene, e ha valutato i risultati dell'innovativo modello di interazione "Augmented Commoning Area" tra PA e cittadini.
Si è tenuto online l’evento finale del progetto CO3 dal titolo “Symposium Digital Disruptive Technologies to Co-create, Co-produce and Co-manage Open Public Services”. CO3 ha sperimentato l'ecosistema delle tecnologie a Parigi, Torino e Atene, e ha valutato i risultati dell'innovativo modello di interazione "Augmented Commoning Area" tra PA e cittadini.
24 marzo 2022 Console Generale del Giappone
Il Sindaco della Città di Torino Stefano Lo Russo ha incontrato il Console Generale del Giappone a Milano Amamiya Yuji.
Il Sindaco della Città di Torino Stefano Lo Russo ha incontrato il Console Generale del Giappone a Milano Amamiya Yuji.
24 marzo 2022 Direttore Generale della rete LUCI
L’Assessora alla Cultura della Città di Torino Rosanna Purchia ha incontrato Mark Burton Page, Direttore Generale della rete LUCI alla quale Torino aderisce dal 2002 grazie alla manifestazione Luci d'Artista.
L’Assessora alla Cultura della Città di Torino Rosanna Purchia ha incontrato Mark Burton Page, Direttore Generale della rete LUCI alla quale Torino aderisce dal 2002 grazie alla manifestazione Luci d'Artista.
24 marzo 2022 Ambasciatore del Regno Unito
Il Sindaco della Città di Torino Stefano Lo Russo ha ricevuto a Palazzo Civico l’Ambasciatore del Regno Unito in Italia Edward Llewellyn.
Il Sindaco della Città di Torino Stefano Lo Russo ha ricevuto a Palazzo Civico l’Ambasciatore del Regno Unito in Italia Edward Llewellyn.
16 marzo 2022 Ambasciatore del Messico
Il Sindaco della Città di Torino Stefano Lo Russo ha ricevuto a Palazzo Civico l’Ambasciatore del Messico in Italia Carlos Garcia de Alba Zepeda.
Il Sindaco della Città di Torino Stefano Lo Russo ha ricevuto a Palazzo Civico l’Ambasciatore del Messico in Italia Carlos Garcia de Alba Zepeda.
15 -18 marzo 2022 Partecipazione al MIPIM di Cannes - Francia
L'Assessore all'Urbanistica della Città di Torino Paolo Mazzoleni ha partecipato al MIPIM, il più grande salone internazionale dell'immobiliare ospitato a Cannes.
L'Assessore all'Urbanistica della Città di Torino Paolo Mazzoleni ha partecipato al MIPIM, il più grande salone internazionale dell'immobiliare ospitato a Cannes.
15-17 marzo 2022 Visita studio a Salonicco per il progetto CONNECTION
La Città di Torino ha partecipato a Salonicco ad uno scambio sul tema dello sviluppo di strategie e politiche per l'integrazione, partecipazione e inclusione di cittadini di origine straniera tenutosi nell'ambito del progetto CONNECTION.
La Città di Torino ha partecipato a Salonicco ad uno scambio sul tema dello sviluppo di strategie e politiche per l'integrazione, partecipazione e inclusione di cittadini di origine straniera tenutosi nell'ambito del progetto CONNECTION.
10 marzo 2022 Incontro della Rete Mondiale delle Città Educative
La Città di Torino ha seguito online la riunione annuale per la definizione del programma del prossimo biennio della Rete Mondiale delle Città Educative UNESCO, sulla base della Carta di Yeonsu emanata nel 2021.
La Città di Torino ha seguito online la riunione annuale per la definizione del programma del prossimo biennio della Rete Mondiale delle Città Educative UNESCO, sulla base della Carta di Yeonsu emanata nel 2021.
10 marzo 2022 Forum cultura della rete EUROCITIES
La Città di Torino ha preso parte all’incontro online del gruppo di lavoro di EUROCITIES "arte e cultura nello spazio pubblico", incentrato su uno scambio di esperienze sul tema arte pubblica/strutture pubbliche.
La Città di Torino ha preso parte all’incontro online del gruppo di lavoro di EUROCITIES "arte e cultura nello spazio pubblico", incentrato su uno scambio di esperienze sul tema arte pubblica/strutture pubbliche.
8-10 marzo 2022 Assemblea Generale del progetto Harmony
La Città di Torino ha partecipato da remoto all’Assemblea Generale del progetto Harmony, che ha l’obiettivo di sviluppare una nuova generazione di strumenti di pianificazione del trasporto multimodale, volta a una transizione con basse emissioni di carbonio.
La Città di Torino ha partecipato da remoto all’Assemblea Generale del progetto Harmony, che ha l’obiettivo di sviluppare una nuova generazione di strumenti di pianificazione del trasporto multimodale, volta a una transizione con basse emissioni di carbonio.
7 marzo 2022 Attività di mentoring per il progetto Handshake
La Città di Torino, in qualità di partner del progetto Handshake, ha organizzato insieme ad Amsterdam e Roma un incontro di formazione sul tema della progettazione degli incroci e delle rotonde.
La Città di Torino, in qualità di partner del progetto Handshake, ha organizzato insieme ad Amsterdam e Roma un incontro di formazione sul tema della progettazione degli incroci e delle rotonde.
7 marzo 2022 Incontro del progetto Fusilli
La Città di Torino, nell’ambito del progetto europeo Fusilli, ha incontrato gli studenti dell'Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo. Durante l'evento è stato presentato ufficialmente il progetto agli studenti universitari che cominceranno a sviluppare progettazioni inerenti il tema food ed economia circolare.
La Città di Torino, nell’ambito del progetto europeo Fusilli, ha incontrato gli studenti dell'Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo. Durante l'evento è stato presentato ufficialmente il progetto agli studenti universitari che cominceranno a sviluppare progettazioni inerenti il tema food ed economia circolare.