La tessera elettorale è un documento che contiene i dati anagrafici dell'elettore, il numero della sezione elettorale, l'indirizzo del luogo di votazione e i numeri dei collegi elettorali ai quali appartiene l'elettore. Inoltre, contiene 18 spazi per la certificazione dell'espressione del voto.
La tessera elettorale è il documento che permette, unitamente a un documento di identità valido, di esercitare il diritto di voto; la tessera ha sostituito il "vecchio" certificato elettorale. La tessera elettorale permette anche di ottenere le agevolazioni di viaggio concesse agli elettori in occasione delle votazioni.
La tessera elettorale è valida fino all'esaurimento dei 18 spazi disponibili per la certificazione del voto. Esauriti i 18 spazi, l'elettore può richiedere una nuova tessera elettorale rivolgendosi all'ufficio elettorale o all'ufficio di anagrafe della Circoscrizione di residenza. Per ottenere la nuova tessera, l'elettore deve esibire un documento di identità e la tessera con gli spazi completi. Il rilascio della nuova tessera è immediato.
NB: le tessere elettorali che riportano il timbro AVD possono essere rinnovate solo dall'ufficio elettorale.
In caso di trasferimento della residenza, l'elettore riceve a casa una lettera avviso con le istruzioni per ritirare la tessera elettorale presso la sezione del Comando territoriale del Corpo di Polizia Municipale, previa consegna di quella rilasciata dal Comune di provenienza, nel periodo dal ventesimo al nono giorno antecedente la data delle votazioni.
In caso di rettifica delle generalità, l'elettore riceve a casa una lettera avviso con le istruzioni per ritirare la tessera elettorale presso la sezione del Comando territoriale del Corpo di Polizia Municipale, previa consegna di quella rilasciata precedentemente, nel periodo dal ventesimo al nono giorno antecedente la data delle votazioni.
Gli elettori, nuovi iscritti nelle liste elettorali, ricevono a casa una lettera avviso con le istruzioni per ritirare la tessera elettorale presso la sezione del Comando territoriale del Corpo di Polizia Municipale, nel periodo dal ventesimo al nono giorno antecedente la data delle votazioni.
La tessera elettorale viene emessa per ogni nuovo iscritto nelle liste del Comune (acquisto cittadinanza italiana, ripristino residenza da irreperibilità, riacquisto capacità elettorale.) gli elettori ricevono a casa una lettera avviso con le istruzioni per ritirare la tessera elettorale presso la sezione del Comando territoriale del Corpo di Polizia Municipale, nel periodo dal ventesimo al nono giorno antecedente la data delle votazioni. Per tutti i casi soprelencati, la tessera elettorale, in caso di impossibilità al ritiro da parte dell'interessato, può anche essere consegnata ad un familiare convivente, purchè munito della lettera invito, di documento di identità valido, di delega in carta semplice, firmata dall'intestatario della tessera elettorale unitamente alla fotocopia documento d'identità, della tessera elettorale del Comune di precedente residenza (se in possesso) o la dichiarazione di mancata restituzione, da rendere nell'atto di delega.
In caso di cambio di abitazione nel Comune, l'elettore riceve al domicilio un tagliando adesivo di aggiornamento della sezione elettorale e del luogo di votazione, da applicare sulla tessera elettorale.
Nel caso di variazione del luogo di votazione e/o della sezione elettorale, l'elettore riceve al domicilio un tagliando adesivo di aggiornamento della sezione elettorale e del luogo di votazione, da applicare sulla tessera elettorale.
Nel caso di smarrimento: l'elettore può richiedere un duplicato della tessera elettorale, previa autocertificazione, senza necessità di denuncia all'Autorità competente.
Preleva il modulo
Nel caso di deterioramento: l'elettore può richiedere un duplicato della tessera elettorale previa riconsegna della tessera deteriorata.
Il duplicato della tessera elettorale può essere richiesto all'ufficio elettorale o all'ufficio di anagrafe della Circoscrizione di residenza.
Si raccomanda di non attendere gli ultimi giorni prima della votazione per richiedere il duplicato della tessera elettorale al fine evitare code e attese agli sportelli.
Gli elettori residenti all'estero possono ritirare la tessera presso l'ufficio elettorale del Comune di iscrizione in occasione della prima consultazione utile.
Il rilascio della tessera elettorale è gratuito.
Corso Valdocco, 20
tel. 011.01125245 - 011.01125229
fax 011.01125393 - 011.01125058
email: elettorale@comune.torino.it
pec: elettorale@cert.comune.torino.it
gli indirizzi e gli orari delle sedi anagrafiche decentrate nelle circoscrizioni.
Informativa Privacy Generale Area Servizi Civici (.pdf) | Informativa Privacy Area Servizi Civici (.pdf) | Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio (.pdf)
Condizioni d'uso, privacy e cookie