H53QSU01

Esserci

rivolto a

  • scuole secondarie di secondo grado
  • adatto anche a utenti con disabilità. Nessuna barriera per le persone con disabilità motoria e/o cognitiva, accessibilità ai materiali audio-visivi per le persone con disabilità sensoriale visiva e uditiva tramite l’utilizzo di audiodescrizione e/o sottotitoli e attività adeguata a persone con disabilità cognitiva lieve/medio-lieve con affiancamento di insegnante di sostegno.

obiettivi

  • promuovere il pensiero critico per attivare le capacità di prendere decisioni libere, consapevoli e informate sui temi dell’affettività e sessualità
  • offrire l’opportunità di esplorare valori, atteggiamenti, stereotipi, norme sociali e culturali e diritti che hanno un impatto sulle relazioni sociali e sessuali
  • promuovere informazioni scientificamente accurate, graduali, appropriate all’età e sensibili al genere sugli aspetti cognitivi, fisici e sociali della sessualità
  • promuovere una cultura della prevenzione dei rischi e senso di responsabilità per il proprio e altrui benessere
  • informare sull’esistenza di presidi socio-sanitari per adolescenti del territorio e sulle modalità di accesso

contenuto del percorso

Le attività proposte forniscono informazioni scientificamente validate, adeguate all’età e allo sviluppo dei ragazzi, consentendo agli studenti di sperimentarsi all’interno di un ambiente protetto e sicuro. Gli incontri hanno l’obiettivo di incrementare i fattori protettivi attraverso:

  • la conoscenza di sé, degli altri
  • la percezione personale del rischio
  • le relazioni interpersonali positive e significative con adulti autorevoli
  • le competenze per prendere decisioni consapevoli e informate (life skills).

Durante gli incontri gli studenti avranno la possibilità di affrontare i seguenti argomenti:

  • relazioni (da quelle famigliari a quelle romantiche)
  • valori, diritti, cultura e sessualità
  • genere (costrutto sociale, identità e stereotipi)
  • violenza (molestie, violenza sessuale, consenso, privacy e media)
  • life skills (norme e influenza dei pari, prendere decisioni, comunicazione efficace, rifiuto e capacità di negoziazione)
  • il corpo umano e il suo sviluppo (pubertà e immagine corporea)
  • sessualità (comportamenti sessuali, piacere e benessere)
  • salute sessuale e riproduttiva: prevenzione Infezioni Sessualmente Trasmissibili (IST) e metodi contraccettivi.

Alla fine degli incontri i ragazzi e le ragazze avranno sviluppato maggiore consapevolezza:

  • sviluppare relazioni positive con i compagni
  • saper descrivere ed esprimere le proprie emozioni
  • nominare correttamente le parti dell’apparato maschile e femminile
  • esplorare le relazioni famigliari e interpersonali
  • che il genere, le norme culturali e le pressioni sociali influenzano il modo in cui gli adolescenti sperimentano la propria sessualità
  • spiegare che cos’è HIV e le principali IST
  • come prevenire gravidanze indesiderate
  • a chi e dove rivolgersi per chiedere aiuto
  • che l’abuso sessuale, l’aggressione sessuale, la violenza all’interno della coppia e il bullismo sono violazioni dei diritti umani
  • che prendere decisioni è una capacità, che può essere imparata e messa in pratica così come comunicare efficacemente
  • l’importanza del consenso e del rispetto dei propri e altrui limiti.

Le attività saranno accessibili alla totalità degli studenti e inclusive, nel rispetto delle sensibilità di tutte le persone.

Fasi di lavoro

  1. incontro/presentazione con i docenti. Raccolta informazioni sulla classe, dinamiche e presenza di situazioni speciali/fragilità/conflittualità
  2. definizione percorso/programma attività e invio a docenti.
  3. calendarizzazione incontri (3 incontri da due ore)
  4. avvio attività Front- Line
  5. redazione e invio report alle docenti
  6. disponibilità a condurre un incontro con le famiglie (uno per plesso in cui è avvenuta la formazione).

Organizzazione

  • a tutti i partecipanti sarà somministrato un questionario Ex Ante/ Ex Post ed una scheda di valutazione della soddisfazione che saranno sintetizzate e presentate alla scuola
  • per la realizzazione dell’intervento verrà richiesta la possibilità di utilizzare un’aula con LIM, con accesso ad Internet, oppure, in alternativa, un’aula oscurabile con la presenza di un videoproiettore
  • per ogni classe sarà predisposto, a cura degli educatori, un apposito report conclusivo di valutazione complessiva del percorso, di feedback sulle modalità ed i processi attivati dalla classe e con i risultati dei questionari somministrati
  • alla conclusione del percorso, gli educatori/formatori offrono la loro disponibilità a condurre un incontro con le famiglie per ogni plesso in cui è avvenuta la formazione per informarle degli esiti delle attività, coinvolgerle e sensibilizzarle sugli argomenti trattati, promuovendo continuità nell’esperienza educativa degli studenti (in considerazione del Patto di Corresponsabilità Educativa).

L’incontro è di circa due ore e non prevede costi aggiuntivi.

Le attività nelle classi sono strutturate secondo il modello della Comprehensive Sexuality Education (CSE) un modello che adotta un approccio olistico e positivo alla sessualità, sensibile alle differenze, ai diritti e alle identità delle persone. Questo modello è riconosciuto a livello Europeo e Americano, ma non solo, grazie alla promozione e alla diffusione dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Educazione, la Scienza e la Cultura (UNESCO). In particolare, i riferimenti sono:

  • international technical guidance on sexuality education. An evidence-informed approach – UNESCO (2018)
  • Guidelines for Comprehensive Sexuality Education: Kindergarten-12th Grade – SIECUS (2004)
  • infezioni sessualmente trasmesse e salute sessuale: introduzione di attività educative integrate nel contesto scolastico italiano – Progetto EduForIST (2021)

Gli interventi educativi nelle classi sono spazi di esperienza e stimolo all’interno dei quali gli studenti possono apprendere, riflettere e fare esperienza delle proprie capacità comunicative, emotive e cognitive (Life skills). Gli studenti faranno esperienza all’interno di un setting orizzontale, accogliente e non giudicante, guidati e facilitati nella discussione da educatori/formatori specializzati che stimoleranno il gruppo attraverso l’ascolto attivo, promuovendo e incoraggiando il contributo di tutta la classe, seguendo i principi della comunicazione ecologica: rispetto delle diversità, comunicazione democratica e, allo stesso tempo, coesione globale. Gli studenti verranno coinvolti in metodologie di apprendimento cooperative e attive, come ad esempio discussioni di gruppo, role-playing, attività in piccoli gruppi, casi studio e visione di materiali audio-visivi per mettere in gioco conoscenze, atteggiamenti e capacità (competenze del processo formativo). Gli studenti verranno coinvolti in strategie di apprendimento cooperative e attive, come ad esempio discussioni di gruppo, role-playing, attività in piccoli gruppi, casi studio e visione di materiali audio-visivi per mettere in gioco conoscenze, atteggiamenti e capacità (competenze del processo formativo).

altre indicazioni

Esserci è una Cooperativa Sociale a scopo plurimo – di tipo A e B – nata a Torino nel 1986 da persone che hanno scelto i valori dell’attenzione al prossimo e le logiche della Cooperazione per rispondere ai bisogni della Comunità con uno sguardo attento agli ultimi, ai deboli e a chi spesso rimane invisibile. Esserci è una cooperativa sociale che vuole rispondere ai bisogni occupazionali, abitativi e di benessere della Collettività e della Persona offrendo possibilità, riducendo le disuguaglianze, creando opportunità di integrazione e sostenendo la ricerca della felicità intesa come forza fertile e generativa. Promuove modelli di sviluppo sostenibili propri dell’economia circolare. Dal 2017 la Cooperativa Esserci è diventata cooperativa mista (sia A che B). I due motori della nostra organizzazione cercano di lavorare in sinergia.

La cultura di sviluppo di comunità dirige verso la creazione di sistemi complessi ed ecologici popolati da Servizi che si auto-sostengono reciprocamente, connessi tra loro in modo sinergico sia economicamente che progettualmente e che hanno come driver di sviluppo:

  • l’abitare: sviluppo di comunità, abitare i luoghi, autonomia
  • il lavoro: aumentare l’occupabilità, accompagnamento, formazione
  • il welfare: sia esterno che interno
  • l’innovazione sociale e tecnologica.

Negli ultimi anni, nell’ottica del superamento della settorialità dei target, Esserci integra interventi e tipologie di servizi attraverso un modello imprenditoriale ibrido per rispondere alle persone in una lettura globale dei bisogni. L’ibrido evoca innesti generativi, evolutivi e dinamici: le due tipologie di attività dell’organizzazione non viaggiano in modo parallelo ma in modo alternato e connesso, e possono avere pesi diversi all’interno di sistemi progettuali in base alle opportunità valutate. Formazione Esserci è da sempre attiva nel campo della formazione, con particolare riferimento al mondo dell’educazione, della scuola, degli adulti e delle famiglie. Grazie a un’intensa e costante attività di studio, ricerca e aggiornamento dei suoi soci lavoratori, Esserci -da oltre trent’anni- propone laboratori e percorsi formativi nella scuola primaria e secondaria:

  • media education
  • educazione ai rapporti e all’affettività
  • contrasto ai consumi problematici di sostanze psicoattive
  • educazione alla cittadinanza
  • educazione finanziaria
  • consumo critico ed educazione alla sostenibilità
  • enrichment famigliare.

costi

15 € a partecipante (n° 25 partecipanti)

calendario

3 incontri da 2 h

sede attività

presso la scuola richiedente

referente organizzativo

Daffara Fabrizio
tel: 3351432457
fabrizio.daffara@esserci.net

Zangara Valeria

www.esserci.net