Emofilia, una malattia rara su cui occorre maggiore sensibilizzazione

4 Aprile 2025 Massimiliano Quirico 0

Nell’imminenza della Giornata mondiale dell’Emofilia (17 aprile), nella seduta del 4 aprile 2025, la Quarta Commissione ha audito i rappresentanti dell’associazione Coagulopatici Emofilici Piemontesi “Massimo Chesta” (Acep). La presidente dell’ente, Elena Gaiani, ha spiegato che l’ente è dedicato a un ragazzo morto a 22 anni dopo aver contratto l’Hiv da sangue [continua…]

Tu al centro, oltre l’autismo

26 Marzo 2025 Massimiliano Quirico 0

Nell’imminenza del 2 aprile, Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo, nella seduta del 26 marzo 2025 della Quarta Commissione, presieduta da Vincenzo Camarda (PD), sono stati auditi i rappresentanti dell’associazione Tu al centro, fondata il 10 febbraio 2025 da sette donne, alla sua prima uscita pubblica. La presidente Barbara Carnovale, logopedista [continua…]

Gratuità di parto e aborto per le donne migranti

28 Febbraio 2025 Massimiliano Quirico 0

Prevedere la gratuità di parto e aborto per le donne migranti che non hanno assistenza sanitaria. È quanto chiede una proposta di mozione presentata dal consigliere Silvio Viale (+Europa, Radicali Italiani), illustrata il 28 febbraio 2025 nella seduta delle Commissioni Quarta, Diritti e pari opportunità e Contrasto fenomeni di intolleranza [continua…]

Situazione persone senza fissa dimora, approfondimento in Quarta Commissione

21 Febbraio 2025 Massimiliano Quirico 0

L’assessore al Welfare Jacopo Rosatelli è stato audito nella seduta del 21 febbraio 2025 della Quarta Commissione, presieduta da Vincenzo Camarda (PD), per un approfondimento dell’interpellanza “Presenza di senza fissa dimora nel centro città e problematiche di igiene pubblica e di decoro connesse”, presentata dal consigliere Angelo Catanzaro (PD), discussa [continua…]

Black History Month, tra arte, sport e cultura

6 Febbraio 2025 Massimiliano Quirico 0

A febbraio a Torino c’è il Black History Month, una manifestazione annuale nata per sensibilizzare il pubblico sull’importanza del riconoscimento e della valorizzazione delle persone afrodiscendenti nella società italiana e globale, giunta alla quarta edizione. L’evento è stato presentato il 6 febbraio 2025, in una seduta delle Commissioni Diritti e [continua…]

Torino vuole dare visibilità a ogni disabilità

2 Dicembre 2024 Massimiliano Quirico 0

Con 35 voti favorevoli su 35 consigliere e consiglieri presenti, nella seduta del 2 dicembre 2024 il Consiglio Comunale di Torino ha approvato all’unanimità una mozione (primo firmatario: Vincenzo Camarda – PD) per “diffondere la conoscenza delle disabilità invisibili”. La mozione presentata nella seduta del 22 novembre 2024 delle Commissioni [continua…]

Dare visibilità a tutte le disabilità

22 Novembre 2024 Massimiliano Quirico 0

Dare visibilità a chi non ce l’ha. Nella seduta del 22 novembre 2024 delle Commissioni Quarta, Prima e Quinta, presieduta da Pietro Tuttolomondo (PD), è stata presentata una proposta di mozione firmata congiuntamente dai consiglieri Pd Vincenzo Camarda, Amalia Santiangeli e Angelo Catanzaro che chiede di dare maggiore “visibilità” a [continua…]

Riboldi apre al confronto con la Commissione Sanità e Welfare del Comune di Torino

6 Settembre 2024 Massimiliano Quirico 0

L’assessore alla Sanità della Regione Piemonte, Federico Riboldi, è intervenuto nella seduta del 6 settembre 2024 della Quarta Commissione del Comune di Torino, presieduta da Vincenzo Camarda (PD). Il presidente Camarda ha ringraziato l’assessore regionale per la partecipazione e l’ha invitato a confrontarsi periodicamente con la Commissione consiliare. Ha quindi [continua…]