Boniperti e Ferrini nella toponomastica cittadina

Giampiero Boniperti (immagine wikipedia)
Giorgio Ferrini

Nasce il ‘Distretto toponomastico dello sport’ nella Circoscrizione Sei formato da una piazza in memoria di Luca Colosimo e quattro vie in ricordo di Giorgio Ferrini – Giampiero Boniperti – Andreina Sacco Gotta e Alfonsina Strada con il cambio di denominazione di alcuni tratti di strada del Villaretto mentre il giardino di via Fagnano angolo via Avellino della Circoscrizione 4 viene intitolato all’astrofisica Margherita Hack in sostituzione della precedente intitolazione ad Alfonsina Strada. Il Distretto toponomastico dello sport nasce da una proposta della presidente del Consiglio comunale Maria Grazia Grippo condivisa dal presidente della Circoscrizione Sei Valerio Lomanto: “Attraverso la proposta accolta dalla Commissione finalmente si archivia l’annosa questione di strada comunale al Villaretto, con una soluzione ben accolta da tutte le parti in causa. Al tempo stesso si avvia una progettualità inedita, che si è voluta definire “distretto”. dove si allarga la finalità più classica della Toponomastica:  per la prima volta in modo organico prende corpo l’idea che attraverso la memoria di più personaggi, come un canto a più voci, si possa raccontare e valorizzare una vocazione speciale della città. In questo caso lo sport.”

Sono le decisioni di oggi pomeriggio della Commissione Toponomastica di Palazzo civico che poco dopo ha definito ulteriori scelte:

  • a Maria Milano è intitolata la pista ciclabile di lungo Dora Napoli-Firenze nel tratto corso Principe Oddone-corso Novara;
  • ad Ada Rossi è intitolato il giardino di via Benevento di fronte alla “RSA Piccola Mole” in Lungo Po Antonelli 59/12;
  • una targa commemorativa ricorderà Ignazio Vian in corso Vinzaglio all’incrocio con via Cernaia in prossimità del cippo che ricorda il sacrificio di Vian stesso e dei patrioti impiccati dai nazifascisti il 22 luglio del 1944.

Roberto Tartara