Il Festival Panafricano dal 24 maggio al 2 giugno

Una bellissima anteprima del Festival Panafricano quella che si è tenuta, questa mattina, nel corso della riuone della commissione contro il contrasto dei fenomeni di intolleranza, razzismo. Al termine della descrizione della kermesse da parte del presidente dell’associazione Panafricando, Jerome Bohoui Gohoure e della responsabile del progetto Liuba Forte, si è esibita, davanti ai consiglieri, la soprano Fe Avouglan, interpretando un’aria di Puccini da “Chi il bel sogno di Doretta” che sarà protagonista, nell’ambito del Festival, il 26 maggio alle 21 nella serata dal titolo “Africa incontra Aida” alla Cartiera di via Fossano 8. Ma tanti altri eventi animeranno la città dal 24 maggio al 2 giugno con musica, mostre, eventi gastronomici, danza e tanti altri aspetti delle tradizioni del continente africano.

Il Festival Panafricano è un’iniziativa organizzata e promossa dall’Associazione Panafricando con la partecipazione e il sostegno delle associazioni e comunità locali, straniere e afro-discendenti di Torino. Quest’anno compie dieci anni con l’8^ edizione (due edizioni non si sono svolte a causa della pandemia). Durante le stagioni precedenti ha ospitato la rappresentazione artistica, popolare e culturale di 35 diversi stati africani, con lo scopo di abbattere le barriere presenti tra africani e italiani.