80° Anniversario della Liberazione. Racconta il partigiano Filiberto Rossi…

23 Aprile 2025 Federico Dagostino 0

La militanza, la propaganda, i sabotaggi oltre all’approvvigionamento di armi. E poi ancora gli scioperi, l’insurrezione di Torino e, finalmente, la Liberazione della città. Una pagina di storia che ha affidato a cittAgorà “il giovane partigiano” Filiberto Rossi, componente dell’Associazione Consiglieri emeriti di Torino, con un dettagliato racconto autobiografico, inserito [continua…]

L’omaggio delle Istituzioni ai Caduti di via Asti

16 Aprile 2025 Federico Dagostino 0

Luogo di detenzione, di tortura e anche di morte. E’ la caserma Lamarmora, nota come la caserma di via Asti da quando, dopo l’8 settembre 1943 divenne il quartier generale dell’Ufficio Politico Investigativo (UPI) della Guardia Nazionale Repubblicana (GNR), creato con l’obiettivo di reprimere la lotta clandestina di oppositori politici, [continua…]

Metro 2, i cantieri nel 2026

10 Aprile 2025 Federico Dagostino 0

Senza intoppi, sarà il 2032 l’anno in cui il primo treno della linea 2 della metro collegherà lascerà la stazione Rebaudengo per raggiungere Porta Nuova. Il cronoprogramma è stato illustrato questo pomeriggio durante la riunione congiunta delle commissioni Trasporti del Comune di Torino e della Regione Piemonte da Bernardino Chiaia, [continua…]

I 40 anni del Lovers Film Festival

9 Aprile 2025 Federico Dagostino 0

“Emozionare, divertirsi e festeggiare” Sono questi gli obiettivi di Lovers, il festival cinematografico su tematiche LGBTQIA+ , al cinema Massimo dal 10 al 17 aprile, annunciati dalla direttrice Vladimir Luxuria, nel corso della riunione congiunta della Commissione Diritti e Pari Opportunità con la Commissione Cultura. Fondato da Giovanni Minerba e [continua…]