I cento anni del “Galfer” celebrati tra stucchi e musica

Il Salone delle feste di Palazzo Madama

Un centenario è sempre una bella e importante ricorrenza da festeggiare. Se poi la cornice della festa è Palazzo Madama, scrigno di  quasi venti secoli di storia torinese, con l’accompagnamento di melodie  composte dal gotha musicale europeo  tra il XVII e il XX secolo(Mozart, Bartòk, Prokofiev, Vivaldi, Bizet…), la riuscita dell’evento è assicurata.

Oggi pomeriggio, a celebrare i cento anni dalla propria fondazione è stato il Liceo scientifico “Galileo Ferraris”, uno dei più prestigiosi istituti torinesi, nel tripudio barocco del Salone delle Feste di Palazzo Madama affollato  da un pubblico entusiasta e partecipe.

Un’iniziativa non semplicemente autocelebrativa, bensì tesa a riaffermare il legame solido e profondo fra Torino e la scuola intitolata a colui che seppe essere uno dei massimi esponenti italiani del mondo scientifico.

Emozionati ma attenti e non intimiditi, i ragazzi e ragazze del “Galfer” hanno fatto librare note antiche con una passione tutta contemporanea, con la voce della mezzosoprano Blanca Zorec,  Alberto Giaquinto, Simone Aparece, Alessandro D’Onofrio, Diego Malerba e Tommaso Saganowski-Sreniawa al pianoforte, Elisa Meirone, Giada Zohu e Alberto Ivescu  al violino , Giovanni Rivella all’oboe e Alberto Acquaviva al flauto.  All’iniziativa era presente un rappresentante della Città, delegato dal primo cittadino.

(Claudio Raffaelli)