La Fondazione Giorgio Amendola festeggia i suoi primi quarant’anni

Per celebrare i suoi primi quarant’anni di vita la Fondazione Giorgio Amendola di Torino ha organizzato nella sede di via Tollegno una tre giorni di incontri da venerdì 10 a domenica 12 giugno.

La Fondazione è diventata negli anni un punto di riferimento e di aggregazione della nostra città con un vasto programma di attività inclusive anche di carattere nazionale. Si è impegnata in progetti culturali, studi, convegni, pubblicazioni editoriali, mostre d’arte e gruppi di incontro sui temi più vari: dalla politica nazionale ed europea, alle iniziative di sensibilizzazione sociale sulle tematiche civili, al coinvolgimento delle scuole, alle conferenze a tema artistico e letterario. L’intitolazione a Giorgio Amendola – partigiano, liberatore d’Italia, padre costituente, intellettuale e dirigente del Partito Comunista Italiano – ripropone nel contesto sociale e politico contemporaneo i valori e le linee guida del pensiero amendoliano.

I festeggiamenti culmineranno domenica nella lectio magistralis che l’ex Presidente del Senato Pietro Grasso dedicherà a Gerardo Chiaromonte, presidente della Commissione parlamentare antimafia dal 1987 al 1992. Per consultare il programma completo cliccate il seguente link: https://fondazioneamendola.it/10-11-12-giugno-40esimo-fondazione-giorgio-amendola/

All’apertura delle celebrazioni è intervenuta l’assessore alla Cultura della Città e la presidente del Consiglio comunale che ha ricordato la Fondazione come una storia di famiglia esemplare, quella dei Cerabona, formata da Prospero il fondatore, dalla moglie Sofia e dal figlio Domenico che sta raccogliendo l’eredità dell’ideatore del sodalizio.

(Roberto Tartara)