Procedura negoziata n. G00796/2025 per la concessione in gestione sociale dell'impianto sportivo sito in via Cherubini 80/3. CIG:B7085A5D1F, con scadenza 17/6/525 ore 12.00.
Procedura negoziata n. G00795/2025 per la concessione in gestione sociale dell'impianto sportivo Falchera Vecchia sito in strada Vicinale dell'Abbadia di Stura 9. CIG: B708559E67, con scadenza 17/6/525 ore 12.00.
Un bando pubblico per l'individuazione di artiste e artisti che realizzeranno i murali sui 21 quadranti presenti sul muro di via Bologna.
13-14 giugno 2025: due giornate di incontri, riflessioni e laboratori sul futuro del Teatro e della Cascina Marchesa.
Determinazione Dirigenziale DD 3084 del 22/05/2025
15 giugno 2025: al Bocciodromo Rossini di Torino una giornata interamente dedicata alla boxe, tra attività giovanile e incontri ufficiali.
Dal 29 maggio 2025: una mostra per raccontare, attraverso l'arte, un messaggio di pace e dialogo tra culture.
Si invitano gli elettori a controllare la propria tessera elettorale e, se gli spazi risultano tutti timbrati, a richiedere una nuova tessera per votare alle prossime elezioni e referendum.
Dal 9 al 21 maggio, letture, incontri, spettacoli e laboratori per tutte le età con le realtà del territorio! Scopri il programma completo degli eventi Salone Off nella nostra Circoscrizione.
Attività fornite in modo completamente gratuito alle famiglie del territorio che proseguiranno fino a giugno 2026.
"RI-CREIAMO: Il Giardino che vorrei": un progetto di rigenerazione del Giardino pubblicoGiorgio Amendola.
Corsi di Musica - Anno Formativo 2025. Corsi individuali e collettivi di chitarra, canto, pianoforte, tastiere e basso.
Alzheimer Caffè è uno spazio informale e un'occasione concreta per affiancare le famiglie in un percorso di contrasto all'isolamento sociale.
La Città celebra i sessant'anni di tutti i cittadini torinesi nati nel 1964 offrendo per l'anno 2025 la tessera Pass 60 valida sino al 31 dicembre 2025.
Dal 9 gennaio al 25 giugno 2025, l'Officina Culturale APS, in collaborazione con Officinart Scuola di Arte e Spettacolo, organizza un laboratorio di teatro per esplorare la magia delle emozioni, favorire il benessere collettivo, accogliere, condividere e comunicare. Il laboratorio si terrà presso Corso Vercelli 141.
Iniziative gratuite nelle Biblioteche civiche della Sei.
Biblioteca Cascina Marchesa: vedi programma dal 15 dicembre 2024 al 14 giugno 2025
Presso il Centro Civico di Via San Benigno 22, è attivo il Punto Digitale Facile,
dove è possibile ricevere assistenza e formazione gratuita per l'utilizzo dei servizi e delle tecnologie digitali.
Il nuovo Corso di Maglia curato dall'Associazione Trepertre si propone di introdurre i partecipanti al meraviglioso mondo della lavorazione a maglia e uncinetto, offrendo un approccio dettagliato alle tecniche fondamentali e alla creazione di capi di maglieria funzionali e stilosi esplorando tecniche avanzate e progetti più complessi.
Il nuovo corso di HIP-HOP organizzato dall'Associazione TrepertreTre, dedicato ai bambini dai 5 agli 11 anni, propone un programma pensato per introdurli al mondo del ballo e del movimento in modo divertente e coinvolgente.
E' possibile firmare per referendum e proposte di legge di iniziativa popolare presso l'Ufficio elettorale della Città di Torino, l'URP e le Circoscrizioni.