La Circoscrizione 6 ha approvato le linee guida per l'erogazione di contributi ordinari e di altri benefici economici 2023.
Presentazione istanze dal 16 gennaio al 1° marzo 2023.
Domenica 12 febbraio, dalle 14:00, Corso Giulio Cesare 338/50 D, una giornata per provare gratuitamente le proposte dell'associazione.
Prenotazione obbligatoria
Sabato 11 febbraio, ore 20:30, Teatro Marchesa - Corso Vercelli 141: spettacolo multiculturale con musica e balli.
A pagamento, gradita prenotazione (fino ad esaurimento posti).
Programmazione 2022-2023:
"Tutdarije"- Rassegna teatrale in piemontese (11 e 12 febbraio);
"Move the movie"- Iniziativa Europea rivolta alle scuole (10 febbraio)
Progetto culturale multidisciplinare vincitore di un bando europeo.
Mercoledì 15 febbraio, ore 17.30: incontro con Marta Barone.
È stato pubblicato l'elenco provvisorio dei partecipanti anno 2022.
Le istanze di reclamo potranno essere presentate fino al 19 febbraio 2023
Sono aperte le iscrizioni al corso per l'utilizzo delcellulare, che si terrà dal 13 febbraio al Centro di via Anglesio 25.
Incontri per famiglie con bambine/i 3-7 anni e laboratori per bambine/i 0-3 anni, presso il Centro per genitori e bambini Arcobirbaleno, piazza Rebaudengo 23.
In via Cigna 211, martedì 7 febbraio, ore 16:15, la discoteca rivolta principalmente a persone con disabilità, alle loro famiglie, agli educatori e a tutti gli interessati.
Disponibile programma delle attività che si terranno a febbraio nella sede di corso Vercelli 141.
Partecipazione libera
È aperta la raccolta delle domande per ottenere il contributo regionale destinato agli inquilini di case popolari in difficoltà economica.
Riprende il servizio diconsulenze gratuite in biblioteca con Notai, Avvocati, Geometri, Commercialisti e Ingegneri.
Aperte le iscrizioni al Concorso gratuito rivolto a gruppi musicali e solisti/e residenti o domiciliati/e in Torino o Città Metropolitana che propongono brani di propria composizione di qualsiasi genere musicale.
Scadenza: lunedì 13 febbraio 2023
Incontri monotematici sull'educazione all'invecchiamento.
Prossimo appuntamento: giovedì 9 febbraio, ore 15.00, Cascina Marchesa - corso Vercelli 141.
Ingresso libero
Progetto promosso dall'Assessorato allo Sport diTorino, rivolto ai ragazzi e alle ragazze torinesi dai 14 ai 19 anni, che offre attività sportive, accessi totalmente gratuiti ad alcuni impianti e visite mediche a prezzi agevolati.
Sono aperte le candidature al progetto "Scrivere il Futuro" che si svolgerà presso l'Officina della Scrittura, strada Abbadia di Stura 200
Scadenza: ore 14.00 di venerdì 10 febbraio 2023
Aperto il bando per i cantieri lavoro riservato esclusivamente ai nati tra il 1° marzo 1957 ed il 31 dicembre 1959.
E' possibile presentare domanda dal 30 gennaio al 28 febbraio.
Ricerca di volontari per i Centri Educativi Fuoriclasse, progetto per il supporto all'apprendimento rivolto a studenti e studentesse di alcune scuole della Circoscrizione.
Disponibile programma di eventi e corsi previsti presso i Bagni Pubblici/Casa del Quartiere di via Agliè 9.
Sono aperte le iscrizionial quattordicesimo concorso letterario "Le donne pensano ... le donne scrivono ... ".
Scadenza: mercoledì 31 maggio 2023
Camminate della salute per tutte e tutti.
La partecipazione è libera e gratuita.
Disponibile l'elenco aggiornato dei punti wi-fi gratuiti sul territorio della Circoscrizione 6 e le modalità per accedervi.