La Città di Torino ha individuato nel 2015 un primo elenco di interventi a cui destinare i proventi del Decreto Art Bonus: progetti di manutenzione, protezione e restauro di edifici e beni culturali e progetti di sostegno per gli istituti e i luoghi della cultura. Successivamente al raggiungimento delle quote di spesa indicate per ciascun progetto e alla realizzazione del progetto stesso, la Città provvederà ad aggiornare gli elenchi.
Qualora le erogazioni ricevute per ciascun bene non risultino sufficienti ad avviare l’azione prevista, la Città si riserva di far convergere i fondi percepiti verso altri progetti inseriti nell’elenco.
Per ulteriori info puoi consultare la Delibera di Giunta n° 2015 00605/045 (pdf) del 17/02/2015, la Determinazione Dirigenziale n. 2016 42051/045 (pdf) del 24/05/2016 e la Determinazione Dirigenziale n° 2018 41676/045 (pdf) del 10/04/2018 e s.m.i.
Al 27/02/2023 sono stati donati 3.687.419 euro da 123 mecenati
Manutenzione straordinaria e restauro conservativo della cupola.
Costo del progetto € 1.500.000
Donati € 42.061
Per saperne di più
Utilizzati € 40.961 per parziale ripristino del manto di impermeabilizzazione, della pavimentazione lapidea degli stilobati e del primo ordine del Tempio, con successiva stilatura dei giunti.
Restauro degli apparati decorativi interni - Lotto 3
Costo del progetto € 1.000.000
Donati € 150
Interventi di restauro in manutenzione straordinaria, abbattimento delle barriere architettoniche, realizzazione nuova bussola di ingresso, sistemazione aree verdi.
Costo totale del progetto € 97.600
DIVENTA IL PRIMO MECENATE!
http://www.comune.torino.it/artbonus/bm~doc/bela_rosin_2.pdf
Acquisto di 450 nuovi libri di narrativa scelti fra le novità editoriali da destinare ad attività di promozione della lettura.
Costo totale del progetto € 10.000
Donati € 2.958
Utilizzati € 1.860
Incremento di materiale librario e multimediale per la sezione "Guide turistiche e libri di viaggio" della Biblioteca "A. Geisser".
Costo totale del progetto € 3.000
Donati € 575
Utilizzati € 416,76
L'obiettivo che ci si propone è l'acquisizione sul mercato editoriale di opere che affrontano le tematiche relative all'identità di genere e all'orientamento sessuale.
Costo totale del progetto € 3.000
Donati € 449
Utilizzati € 253,24
Arricchimento del patrimonio librario delle biblioteche mediante acquisto, traduzione e riproduzione di libri speciali in simboli con il linguaggio CAA (comunicazione aumentativa e alternativa), costruiti attraverso un adattamento fedele del testo originale per il sostegno ai disturbi specifici dell'apprendimento e alle fragilità nelle abilità comunicative.
Costo totale del progetto € 4.000
Donati € 970
La somma di 770,00 € è stata ridestinata all'acquisto di libri di narrativa perché non sufficienti a realizzare il progetto.
Il progetto Nati per Leggere, promosso a livello nazionale, dall'Associazione italiana Biblioteche, dall'Associazione culturale pediatri e dal Centro per la salute del bambino di Trieste, intende diffondere la lettura ad alta voce per i bambini dagli zero ai sei anni, nel convincimento che ciò contribuisca al benessere e a una migliore qualità della vita del bambino. Leggere un libro ad un bambino significa anche e soprattutto dedicargli tempo, condividere con lui emozioni e sensazioni, entrare con lui in un mondo e in una dimensione tutta speciale. Ascoltare un adulto che legge una storia genera quindi effetti positivi sullo sviluppo affettivo e relazionale.
Il coinvolgimento dei pediatri è un aspetto determinante perché il pediatra è un punto di riferimento sicuro per i genitori. Proprio per questo i periodici incontri del pediatra con i genitori possono divenire occasioni preziose per orientare le mamme e i papà alla scoperta del ruolo del libro nella relazione con i figli.
Costo totale del progetto € 43.000
Donati € 30.100
https://bct.comune.torino.it/programmi-progetti/programma/nati-leggere
www.comune.torino.it/archiviostorico
Sostegno all'attività espositiva.
Costo totale del progetto € 6.000
DIVENTA IL PRIMO MECENATE!
Sostegno all'attività editoriale.
Costo totale del progetto € 4.000
DIVENTA IL PRIMO MECENATE!
Riordino fondi archivistici.
Costo totale del progetto € 3.000
DIVENTA IL PRIMO MECENATE!
Sostegno al potenziamento dell'accessibilità e della condivisione culturale con particolare attenzione ai portatori di disabilità.
Costo totale del progetto € 10.000
Donati € 745