Aggiornamento: 27/03/2017
Cos'è l'URP?
L'Ufficio per le Relazioni con il Pubblico (URP) è un servizio di comunicazione e ascolto dei cittadini istituito dalla Città di Torino nel 1994.
Nato per favorire e semplificare i rapporti tra i cittadini e la Pubblica Amministrazione, l'Ufficio svolge funzioni di informazione, accoglie indicazioni e suggerimenti, garantisce il diritto di accesso agli atti e il diritto di partecipazione.
I cittadini possono rivolgersi all'Urp per:
- chiedere informazioni sugli uffici e servizi comunali e sull'attività dell'amministrazione;
- presentare suggerimenti, proposte e reclami;
- presentare proposte di deliberazione di iniziativa popolare, petizioni e istanze al Consiglio Comunale e al Sindaco;
- presentare interpellanze rivolte alla Sindaca e alla Giunta Comunale
- richiedere copia o consultare atti e documenti amministrativi;
- richiedere l'iscrizione al Registro dei Testamenti biologici

Il servizio URP è inserito nel Progetto Qualità del Comune di Torino per i servizi erogati agli utenti.
Certificato ISO 9001 (pdf 407 Kb)
Carta della Qualità dei Servizi URP (pdf 0.9 Mb)
Modulo online per Segnalazioni e Reclami
Sede: Piazza Palazzo di Città n. 9/A, piano terra
Orario di ricevimento: dal lunedì al venerdì, dalle ore 8.30 alle ore 16.00
Telefono: 011 01123010 - 011 01123014
Fax: 011 01123007
Email: urp@comune.torino.it
inizio pagina
Partecipazione
La Città disciplina il diritto di partecipazione dei cittadini all'attività amministrativa mediante il proprio Statuto e in
particolare il Titolo II, artt. da
8 a 24 (PDF)
Per rendere effettiva la partecipazione dei
cittadini all'attività amministrativa l'ufficio
accoglie:
- istanze e petizioni al Sindaco
- petizioni al Consiglio Comunale
- proposte di deliberazioni d'iniziativa popolare
- interpellanze alla Sindaca e alla Giunta Comunale, nuovo istituto di partecipazione "Interpellanza del cittadino" introdotto con deliberazione del Consiglio Comunale approvata il 26 febbraio 2018. L'art. 11 bis definisce anche le modalità di presentazione (.pdf) dell'interpellanza
L'Urp fornisce inoltre informazioni per presentare richieste di referendum comunali.
È possibile consultare il
regolamento che disciplina le
modalità procedurali per istanze, petizioni, proposte di deliberazione d'iniziativa
popolare e referendum comunali consultivi e abrogativi.
La presentazione delle richieste di partecipazione è soggetta al pagamento dei diritti di segreteria.
inizio pagina
Reclami
L'Urp riceve segnalazioni e reclami su disservizi dell'amministrazione comunale e suggerimenti per il miglioramento dei servizi erogati.
Possono essere presentati direttamente allo sportello oppure inviati all'Urp tramite fax, posta elettronica o posta ordinaria, utilizzando il modulo predisposto.
L'Ufficio effettua gli accertamenti necessari, coinvolgendo gli uffici interessati.
Per i reclami relativi a disservizi, l'amministrazione invierà risposta scritta al cittadino entro 30 giorni dal ricevimento della comunicazione.
inizio pagina
Modulistica
La modulistica presente su questa pagina è
fornita in formato PDF, per una corretta
visualizzazione è necessario possedere il
lettore
PDF Acrobat Reader.
-
Richiesta di Accesso a
Documenti Amministrativi
-
Petizione al Consiglio Comunale
Modulo per raccolta
firme - Petizione al Consiglio
Comunale
Importante: le due pagine del modulo devono essere stampate sullo stesso foglio (fronte-retro).
Le firme dei tre presentatori devono essere autenticate prima di raccogliere le ulteriori firme necessarie.
L’autentica in originale è indispensabile solo sul primo foglio. Per gli ulteriori fogli di raccolta firme fotocopiare in fronte-retro il primo foglio con le firme autenticate.
-
Petizione al Sindaco
Modulo per raccolta firme - Petizione al
Sindaco
-
Istanza al Sindaco
Modulo per raccolta firme - Istanza
al Sindaco
-
Proposta di deliberazione di iniziativa popolare
Fase 1: Presentazione proposta di deliberazione per la verifica di ammissibilità
Dieci titolari dei diritti di partecipazione devono sottoporre la proposta di deliberazione, redatta secondo quanto previsto all’art. 10, comma 1, del Regolamento Comunale n. 297, al Presidente del Consiglio Comunale per la verifica di ammissibilità.
La Proposta deve essere sottoscritta con firme autenticate e corredata dei dati personali dei firmatari.
Modulo per firme presentatori (formato pdf).
Fase 2:
Raccolta firme previste
Modulo per raccolta firme - Proposte di Deliberazione (formato pdf)
Fase 3:
Presentazione Proposta con relative firme raccolte
Modulo per dichiarazione di correttezza modalità raccolta firme (formato pdf) (art. 5, comma 3, del Regolamento)
- Interpellanza alla Sindaca e alla Giunta - Modulo presentazione Interpellanza (.pdf)
- Richiesta di referendum per l'abrogazione, totale o parziale, di deliberazioni del Consiglio Comunale
Le richieste di referendum devono essere presentate direttamente alla Segreteria Generale.
Modulo per raccolta firme Referendum abrogativo parziale
Modulo per raccolta firme Referendum abrogativo totale
Importante: i moduli devono essere stampati in formato A3, fronte-retro.
-
Presentazione reclami e suggerimenti
Modulo per presentazione Reclami, segnalazioni e suggerimenti
inizio pagina
URP nei quartieri
InformaUNO
- Indirizzo Via Bertolotti 10
- Telefono 011 011 35126
- Fax 011 011 35119
- Email circ1@comune.torino.it
- OrariLunedì 9.00-12.30/14.00-16.00; Mercoledì e Giovedì 9.00-12.30
- Dispone di postazione internet pubblica
InformaDUE
- IndirizzoCascina Giaione - Via Guido Reni 102
- Telefono 011 011 35250/35252
- Fax 011 011 35219
- Email informa2@comune.torino.it
- Orari Lunedì-Venerdì 9.00-13.00; Lunedì e Mercoledì anche 14.00-16.00
Sportello Più
- Indirizzo Strada Comunale di Mirafiori 7
- Telefono 011 011 35011/35050/35075
- Fax 011 011 35019
- Email sportellopiu@comune.torino.it
- Orari Lunedì-Giovedì 9.00-12.30/14.00-16.00; Venerdì 9.00-12.30
InformaTRE
- Indirizzo Corso Peschiera 193 (primo piano, Ufficio 23)
- Telefono11 011 35350/35351/35312
- Fax011 011 35319
- Email informa3@comune.torino.it
- Orari Lunedì/Venerdì 10.00-13.00; Mercoledì anche 14.00-16.00
InformaQUATTRO
- Indirizzo
Via Servais 5
- Telefono 011 011 35412/35442
- Fax 011 011 35419
- Email circ4@comune.torino.it
- Orari Lunedì-Giovedì 9.00-13.00; Lunedì e Mercoledì anche 14.00-15.30; Venerdì 9.00-12.00
InformaCINQUE
- Indirizzo Via Stradella 186
- Telefono 011 011 35507/35520/35561
- Fax 011 011 35548
- Emailinforma5@comune.torino.it
- Orari Lunedì-Giovedì 9.00-12.30/14.00-16.00; Venerdì 9.00-12.30
- Dispone di postazione internet pubblica
InformaSEI
- Indirizzo Via S. Benigno 22
- Telefono 011 011 35606/35607
- Fax 011 011 35683
- Email informa6@comune.torino.it
- Orari Lunedì-Giovedì 9.30-12.30; Martedì e Giovedì anche 14.30-16.00
InformaSETTE
- Indirizzo Corso Vercelli 15
- Telefono 011 011 35751
- Fax 011 011 35764
- Email informa7@comune.torino.it
- Orari Lunedì-Venerdì 9.00-12.30; Lunedì e Mercoledì anche 14.30-16.00
InformaOTTO
inizio pagina
Condizioni d'uso, privacy e cookie