Ultima modifica: 11 Gen, 2019
Matrimonio Civile
Come
Documenti da presentare ·
Se cittadino italiano:
Documento di identità valido
·
Se cittadino straniero:
1. Passaporto valido
2. Nulla Osta al Matrimonio rilasciato dal Consolato o Ambasciata del proprio Stato in Italia contenente chiaramente specificati: cognome e nome, luogo e data di nascita, paternità e maternità, residenza, cittadinanza e stato civile.
·
Per i cittadini dei Paesi aderenti alla Convenzione di Monaco, 5/9/1980:
Certificato di capacità matrimoniale
N.B. per i casi particolari vedi apposita
scheda Considerata la pluralità della casistica, relativamente al rilascio del Nulla Osta, si invita a voler contattare l`ufficio pubblicazioni di matrimonio per informazioni precise.
Se gli sposi non comprendono la lingua italiana dovranno avvalersi di un interprete dagli stessi scelto.
A pubblicazione avvenuta si potrà procedere con la prenotazione del matrimonio secondo le preferenze degli sposi e le disponibilità delle Sale Matrimonio.
- Il giorno del matrimonio sposi e testimoni dovranno presentarsi muniti di documento di identità valido.
- Nel momento della celebrazione gli sposi indicheranno il regime patrimoniale scelto. A scelta effettuata lo stesso non sarà più modificabile, se non con apposito atto notarile.
Il completamento dell’atto di matrimonio e l’aggiornamento dello stesso nella banca dati del Comune per le successive certificazioni saranno a cura dell’ufficio Matrimoni.
Per maggiori informazioni:
Matrimonio civile
Dove
Ufficio Pubblicazioni di MatrimonioVia della Consolata 23, 10122 Torino Scala sn. 1° Piano, accessibile ai disabili con ingresso da Via Giulio 22
e-mail:
pubblicazionimatimonio@comune.torino.it Ufficio MatrimoniVia della Consolata 23, 10122 Torino Scala sn. 1° Piano, accessibile ai disabili con ingresso da Via Giulio 22
e-mail:
matrimonicivilireligiosi@comune.torino.it Gli uffici si possono raggiungere:
con i mezzi pubblici: linee 3, 7, 10, 16, 52, 72, 72/ - linea Star 2 - Metropolitana
con l’auto propria: sono disponibili parcheggi a pagamento nelle vicinanze
Indirizzi Utili· Curia Metropolitana - Via Val della Torre n.3 - Orario: lunedì, martedì, giovedì, venerdì, sabato 9.00 – 12.00
· Prefettura P.zza Castello n. 201 - Orario: martedì - giovedì 9.00 - 13.00
· Pretura C.so Vittorio Emanuele II n. 130
· Procura C.so Vittorio Emanuele II n. 130
· Tribunale Civile C.so Vittorio Emanuele II n. 130
· Tribunale dei Minori C.so Unione Sovietica n. 325
· Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati - Via Caroncini - Roma - Tel. 06 802121
Quando
I MATRIMONI SI POSSONO CELEBRARE:
Lunedì mattina: “Sala Matrimoni” - Via Giulio 22
Giovedì pomeriggio e Sabato mattina: “Sala Juvarra” - Via Corte d’Appello 16
Sabato pomeriggio:
“Sedi Auliche” a pagamento.