Città di Torino

Consiglio Comunale

Città di Torino > Consiglio Comunale > VERBALI > Torna indietro

Estratto dal verbale della seduta di Lunedì 2 Luglio 2018 ore 14,00
Paragrafo n. 16

Comunicazioni della Sindaca su "Organizzazione per la candidatura di Torino ai Giochi Olimpici 2026 e del pre-dossier di cui si è avuto notizia tramite gli organi di stampa”.
Interventi
RICCA Fabrizio
Grazie Presidente. Sindaco Appendino, accetto le sue scuse per averci dato il materiale
su cui poter lavorare per il Consiglio di oggi solamente nella giornata di sabato, però io
vado oltre, e mi permetto di dirle che le abbiamo già presentato, Sindaco, delle
modifiche da aggiungere, con un piccolo dossier a parte, che mi permetterò, se me ne
darà la possibilità, di poterne discutere insieme a lei, così da non avere solamente il
contro dossier da parte della Maggioranza, dato che in questa città le Olimpiadi le
vogliono tutti, c'è una Maggioranza molto più ampia di queste persone che si arrogano
il diritto di voler fermare un evento così importante per la città. Io sono convinto che si
debba lavorare tutti insieme sul merito e non sulla contestazione, anche perchè mi
permetto di dire, Sindaco Appendino, che le Olimpiadi del 2006, economicamente, sono
state un fallimento. È stato un fallimento come sono state gestite, un fallimento come
sono state amministrate, sono un fallimento su come, economicamente, è stato fatto
girare il denaro, ed è per questo che noi dobbiamo fare qualcosa di diverso e io credo
che chi si mette in contrapposizione alle Olimpiadi di Torino 2026, oggi paragonando
quelle del 2006, dimostra una mediocrità politica, un'incapacità di poter fare meglio,
esattamente quello che è successo a Roma, per questo dico Appendino 1, Raggi zero,
perchè almeno qua ci abbiamo messo il coraggio, almeno qua si è provato a fare
qualcosa per la propria città, anziché fare anche sceneggiate, rimbalzando tutte le
autorità che doveva ricevere. Quindi, quello che vi dico, e questa invece è una mia
esperienza, dopo 7 anni di Consiglio Comunale, su eventi di questo tipo, quello che
pensate nel merito delle Olimpiadi, a Torino non gliene frega niente, ma lo dico con il
cuore in mano, a quelle 4, 5 persone che oggi si mettono contro. Ai torinesi, del vostro
punto di vista sulle Olimpiadi, non gliene frega nulla. Quello che gli frega, magari, è
come poter migliorare un dossier per evitare gli sprechi, come poter evitare di avere una
seconda pista di bob, come avere un secondo trampolino, come fare le piste del ghiaccio
- che poi rimangono chiuse perchè non si può mantenere la temperatura all'interno, -
questo vogliono i torinesi. Vogliono che venga fatto qualcosa di cui si possa usufruire
negli anni successivi, ed è questo che bisogna cancellare di Torino 2006. Però, per tutto
quello che porta, che porterà, ma non solo alla città di Torino, perché poi la città di
Torino potrebbe vivere paradossalmente anche senza, ma noi abbiamo tutte le valli, che
qualcuno ci racconta di queste valli che verranno stuprate dal…, no, se le cose vengono
fatte bene, non succederà niente, anzi, daremo nuova linfa a delle valli che, grazie alla
crisi e, permettetemi, anche ad un governo regionale che negli ultimi quattro anni non
ha fatto assolutamente niente per loro, potremo proprio dargli un po' di speranza,
sicuramente del lavoro. Potremmo, magari, con un progetto serio fare in modo che a
tanti anni di distanza, a 12 anni di distanza non ci siano ancora gli stendardi Torino
2006, quasi a ricordarsi quanto è stato bello quel momento e solo quel momento, e
lasciare le persone della Val Susa vivere con il pensiero di tanti anni fa. No, deve essere
una cosa che andrà avanti. Il traino che deve avere questo momento deve essere lungo,
ma non lungo perché ci si ricorda, lungo per quello che lascia. E allora io mi permetto di
dire, Sindaco, come gliel'ho già detto in privato, glielo ripeto qua, oggi, in Aula, per
quanto riguarda le Olimpiadi di Torino del 2026, avrà tutto il nostro supporto, se avrà
problemi con il Governo, di cui siamo - come diceva giustamente Carretto - legati da un
contratto, faremo di tutto affinché questo evento possa essere a Torino; io mi auguro
solo a Torino, perchè vorrei…, c'è questo dualismo con Milano, mi piace sempre meno,
loro hanno una forza, che è quella dei soldi, da poter mettere in campo per poter far
muovere le leve in maniera diversa. Da torinese, da piemontese, lo dico con orgoglio,
vorrei le Olimpiadi solo a Torino. Chiaro che un po' di…, questa ultima settimana
soprattutto, a qualcuno un po' di dubbi li ha fatti venire. Però io sarò con lei su questa
battaglia, per fare in modo che Torino 2026 non rimanga solamente un pensiero nelle
nostre teste, ma che possa realizzarsi e che possa essere di nuovo un grande evento per
Torino, grazie.

Copyright © Comune di Torino - accesso Intracom Comunale (riservato ai dipendenti)