Città di Torino

Consiglio Comunale

Città di Torino > Consiglio Comunale > VERBALI > Torna indietro

Estratto dal verbale della seduta di Lunedì 16 Aprile 2018 ore 14,00
Paragrafo n. 23
MOZIONE 2017-00417
(MOZIONE N. 17/2018) "RIFUGIATI AMBIENTALI" PRESENTATA DAI CONSIGLIERI ARTESIO ED ALTRI IN DATA 3 FEBBRAIO 2017. [Testo coordinato]
Interventi
IMBESI Serena (Vicepresidente)
Il Punto 11, sempre della Capogruppo Artesio:

"Rifugiati ambientali"

IMBESI Serena (Vicepresidente)
Intende discuterlo. Prego Capogruppo Artesio.

ARTESIO Eleonora
Grazie. Questa proposta di mozione riprende un testo che è stato presentato e discusso
in altre Amministrazioni Comunali, e che, quindi, tende a rappresentare al Governo
Centrale, attraverso le attività dei Comuni e attraverso il ruolo di promozione
dell'ANCI, quella che è una valutazione dei fenomeni migratori, una preoccupante
omissione delle normative e una necessità di consapevolezza che riteniamo debba
diffondersi, sia a livello civile, sia a livello istituzionale. Il tema che pongo è quello dei
rifugiati ambientali, che vengono, altrimenti definiti, anche profughi climatici. Nella
normativa riguardante i fenomeni migratori, noi siamo abituati a considerare, e la legge
è abituata a prevedere, delle forme di tutela relativamente alle emigrazioni che hanno
per origine, o le condizioni economiche, o laddove le tutele vengono istituite tra gli
Stati, il rischio di sopravvivenza, dovuti a fenomeni di discriminazione su base politica,
su base di orientamenti, su base di religione, su base di genere. In realtà siamo di fronte
ad una situazione che sempre di più vedrà la condizione di fuga dal Paese di origine, da
parte di persone che devono sfuggire alle conseguenze di fattori climatici reversibili,
che hanno, quindi, distrutto gran parte dei territori e delle loro condizioni economiche e
familiari e che, secondo le stime che vengono fatte da coloro che si occupano di questi
fenomeni, in futuro saranno più numerosi degli sfollati delle guerre. Stiamo parlando,
quindi, di quelle persone che vivono in parti del mondo, nelle quali le condizioni
naturali, da una parte, e quindi, la particolare fragilità ed esposizione a rischio dei
territori, o, viceversa, indotte da meccanismi di consumo irrazionale, ma,
evidentemente, volte ad un rapido profitto da parte di soggetti esterni, delle risorse
territoriali, fanno si che le loro condizioni di vita vengano decisamente erose o
decisamente stravolte. Ci sono, quindi, degli eventi ambientali che possono essere a
insorgenza rapida, quali quelli che noi conosciamo: le frane, le eruzioni, le inondazioni
e i terremoti, ma ci sono anche problemi ambientali a insorgenza lenta, come la siccità,
come la desertificazione, come la salinizzazione. Entrambe queste due situazioni
riguardano parti significative del mondo, pensiamo che in Medio Oriente 32 conflitti
sono stati attivati esattamente per la possibilità e la ricerca di accedere alla risorsa
dell'acqua. O pensiamo a zone come il Bangladesh, in cui il terreno agricolo e di vita
viene eroso dalle alluvioni, progressivamente le popolazioni si spostano all'interno,
quindi, assistiamo prima a una migrazione interna, e poi a una migrazione oltre i
confini, ma anche la migrazione interna non riesce più a sopperire, proprio in termini di
distribuzione delle risorse e delle persone, alla ricerca di una condizione di
sopravvivenza. Tutte queste condizioni, che, quindi, vanno sotto il titolo di migrazioni
che hanno natura e origine ambientale, non hanno dei meccanismi di tutela e di
protezione e questa non solo è una carenza e un ritardo delle normative, ma anche delle
conseguenze operative molto concrete. Le conseguenze operative molto concrete,
riguardano il fatto che le Commissioni Territoriali per l'Immigrazione, quando
prendono in giudizio la richiesta di protezione internazionale, non riescono a ricostruire,
attraverso le fonti giuridiche e normative, il sussistere di questa necessità di protezione,
proprio perché la condizione della migrazione, dovuta alle condizioni climatiche, non è
stata considerata. Quindi, questo testo si propone di diffondere l'informazione, perché la
diffusione dell'informazione è non soltanto una questione di riconoscimento di una
realtà, di un realtà umana, di un realtà sociale, ma è anche una questione di
consapevolezza, che ci riguarda direttamente, e ci riguarda direttamente, non soltanto
come credono alcuni, per cercare di costruire le modalità con le quali le accoglienze,
rispetto a queste obbligate migrazioni chiamano in causa i Paesi, i cosiddetti Paesi
dell'Occidente, ma ci riguardano anche proprio perché, forse, se si riesce ad anteporre al
profitto, anche il tema dell'equilibrio e della convivenza della vita in questo mondo,
proprio i Paesi più sviluppati, che in gran parte sono anche stati autori di saccheggi
ambientali, possono mettere in atto dei meccanismi di prevenzione per il futuro e di
protezione di quelle genti, genti che vorrei ricordare, non possiamo aiutare a casa loro,
esattamente perché casa loro è stata travolta dai fenomeni naturali, e perché spesso, a
casa loro, sono atterrati quegli stessi soggetti che hanno depredato il loro territorio.

IMBESI Serena (Vicepresidente)
Grazie, sono stati presentati anche a questa proposta di mozione, due emendamenti a
firma del Consigliere Mensio, del Consigliere Sicari e della Consigliera Sganga. Ha
chiesto di intervenire il Consigliere Sicari, ne ha facoltà per cinque minuti.

SICARI Francesco
Grazie Vicepresidente. Ma io ammetto di essere un pochino rammaricato dal fatto che
in questa Sala oggi siano presenti pochi esponenti delle Minoranze, nonostante pochi
giorni fa, durante la trattazione del tema in Commissione, ci sia stata molta enfasi nel
prendere la parola e nel fare attacchi, nel parlare decisamente a sproposito e anche in
base a ciò che era emerso durante la trattazione in Commissione, mi ero preso un
pochino di tempo per approfondire alcune di quelle che erano le argomentazioni esposte
da alcuni esponenti delle minoranze, oggi assenti, e mi sono permesso, così, di utilizzare
il mio tempo per studiare un po'. Studiare un po', perché? Perché, durante la trattazione
in Commissione si è parlato, per esempio, di aiutare queste persone, cioè, dei rifugiati
ambientali, persone che scappano o semplicemente si spostano da aree con forti criticità
ambientali e climatiche, si proponeva, per esempio, di aiutare queste persone a casa
loro. Allora, sono andato a vedere un pochino quello che è lo scenario internazionale e
lo scenario internazionale, anche leggendo un pochino di studi, ci dà, più o meno,
questo scenario. Lo scenario è di una situazione odierna in cui il 54% della popolazione
mondiale vive all'interno di quelle che sono aree urbane. Le previsioni parlano, però, di
un fenomeno che porterà, nel 2030, ad avere il 70% della popolazione mondiale, sempre
in queste aree urbane. Passeremo da quelle che sono considerate, oggi, città, a quelle
che saranno delle metropoli decisamente con popolazioni dai 25 ai 30 milioni di abitanti
per città, ma la cosa interessante è, sempre tornando a ciò che è stato detto, queste città
…, la popolazione, il 76% della popolazione vivrà in quelle che sono aree costiere. Le
aree costiere, nei prossimi anni, anche a fronte di quello che può essere lo scioglimento
dei ghiacci, vedrà un innalzamento dei livelli del mare di 50 agli 80 centimetri. Cosa
vuol dire? Come si traduce tutto ciò? Si traduce, per esempio, prendendo il caso della
Repubblica delle Maldive, nella scomparsa di buona parte del territorio e una cosa che,
per esempio, stanno prendendo in considerazione le autorità della Maldive, è quella di
spostare la popolazione. Loro stanno davvero affrontando un discorso di ricollocamento
della popolazione. Ricollocamento dove? Ovviamente, dove c'è del terreno. Quindi, noi
andremo incontro, nei prossimi anni, ad un flusso, come anche citato dalla Consigliera
Artesio, che non è uno sfollamento, ma è proprio migrazione. Ci sono studi che
quantificano livelli di spostamento di popolazione mondiale, in un range che va dai 250
milioni, addirittura al miliardo. Il miliardo, perché? Perché le persone tendono, appunto,
a costruire città e a svilupparsi intorno a corsi fluviali, aree costiere, che saranno,
appunto, le aree maggiormente colpite da quelli che saranno gli impatti dei cambiamenti
climatici. Ebbene, è molto difficile andare ad aiutare persone a casa loro, quando il
contesto che gli si prospetta è questo. Oltretutto, le aree costiere sono maggiormente
vulnerabili, proprio per l'essere di confine con quello che è il mare, cioè, acqua salata.
Noi vediamo, per esempio, in Papua Nuova Guinea, dove intere zone costiere perdono
la possibilità di essere fertili, perché la sterilizzazione dei terreni ammazza, di fatto, la
fertilità. Questo come si traduce? Si traduce con le carestie, si traduce con la possibilità
di non poter sfamare in loco la popolazione, le popolazioni quindi andranno via via a
spostarsi in cerca di benessere, o semplicemente sopravvivere a quello che si può
manifestare nei prossimi anni, come un vero e proprio scenario di guerra. Per esempio,
lo abbiamo visto anche in Paesi decisamente industrializzati come gli Stati Uniti, a
fronte di un evento decisamente importante come fu l'allora uragano Katrina, abbiamo
potuto osservare intere città sommerse, come New Orleans, perché? È vero che siamo in
grado di progettare qualsiasi cosa, ma non sempre ciò che progettiamo è in grado di
andare incontro a quelli che sono gli eventi atmosferici, a maggior ragione in uno
scenario in cui gli eventi atmosferici vanno potenziandosi e quindi tutto ciò che noi
costruiamo è disarmante sottodimensionato e sottovalutato rispetto a ciò che sarà. Il
nostro Gruppo Consiliare voterà favorevolmente questa proposta di mozione, perché la
politica deve anticipare quelli che sono gli scenari futuri e non semplicemente limitarsi
a prenderne atto quando, sostanzialmente, il tutto è troppo tardi. Concludo con una
piccola puntualizzazione che a me, sinceramente, ha dato molto fastidio, siamo stati
attaccati in Commissione sul fatto di essere schiavi degli Stati Uniti. Personalmente,
abbiamo avuto modo di vedere dal momento in cui è stata depositata questa mozione, a
data odierna, un deciso cambio di rotta di quelle che sono state le posizioni degli Stati
Uniti sui COP 21, sui Trattati di Parigi. Quello che mi fa davvero tristezza è vedere che
non si guarda ancora oggi alla totalità del pianeta e delle nazioni, in quanto tali, ma gli
Stati Uniti fanno solo ed esclusivamente i propri interessi, motivo per il quale, hanno
detto pubblicamente che loro sono disposti a rivedere i trattati, purché siano vantaggiosi
per loro. Questo è inaccettabile e questo vuol dire avviare, come presenteranno dopo i
miei colleghi, dei Tavoli, delle interlocuzioni, degli approfondimenti, in modo che la
politica prenda realmente in considerazione, a livello di Enti Locali, quello che sarà lo
scenario futuro in modo da riuscire a …

IMBESI Serena (Vicepresidente)
La invito a concludere.

SICARI Francesco
… progettare in modo adeguato quello che sarà il futuro evolversi della situazione,
grazie.

IMBESI Serena (Vicepresidente)
Grazie a lei, ha chiesto di intervenire il Consigliere Russi, ne ha facoltà per tre minuti.

RUSSI Andrea
Sì, grazie Presidente. Prima di tutto, mi unisco al rammarico espresso dal collega Sicari
per l'assenza di gran parte delle Minoranze, in quest'Aula, nella trattazione di un
argomento così importante, ho detto in gran parte. In secondo luogo, io, come sempre,
analizzo i dati e i dati che ci forniscono, insomma, grandi enti, come il Global Footprint
Network con il WWF, sono allarmanti. Insomma, l'anno scorso, il 2 agosto, il pianeta è
stato…, siamo arrivati al giorno in cui, all'Earth Overshoot Day, che è il giorno in cui si
sono consumate tutte le risorse a disposizione del pianeta per l'anno in corso. L'anno
prima questa data era stata l'8 agosto, e due anni fa il 13 agosto. Si arriva sempre prima
a consumare tutte le risorse del pianeta, ben prima che l'anno finisca. Ognuno può
contribuire con piccole azioni, dice, appunto, il Global Footprint Network. Se, ad
esempio, l'umanità dimezzasse le emissioni di anidride carbonica, l'Earth Overshoot
Day si sposterebbe in avanti quasi tre mesi. Questi sono dati importanti, la nostra
nazione consuma 2,7 volte le risorse di cui necessiterebbe, se si vivesse ai ritmi in cui
vive la nostra nazione, si consumerebbero 2,7 volte le risorse del nostro pianeta e tutto
ciò ha un impatto, è un impatto che noi, come, anche a livello della nostra
Amministrazione, cerchiamo di attenuare, per quanto possibile, con delle politiche
ambientaliste, che sicuramente sono impopolari, non sto a elencare tutti gli altri dati che
ho a disposizione, anche perché il tempo che ho a disposizione non è molto. È fin
troppo facile attaccare le opposizioni che ha attaccato il collega Sicari, relativo a una
certa parte politica. Io, in Commissione mi ero molto, come dire, piccato per aver visto
su questa mozione le firme di forze politiche che ci hanno sempre attaccato nei
confronti delle opposizioni ambientaliste che abbiamo, nell'ambito di ZTL, o blocco
degli Euro 5 e quant'altro, per poi arrivare, appunto, a firmare un documento, ci ho visto
un'ipocrisia di fondo. Sinceramente, cambio proprio completamente linea, prendo in
maniera molto positiva l'apposizione della firma dei colleghi, soprattutto del Partito
Democratico e spero che in futuro ci sostengano anche nelle nostre battaglie, per far sì
che, appunto, l'innalzamento delle quantità di gas serra non vadano a impattare sul resto
del pianeta e a causare poi emigrazioni di massa, come quelle previste in futuro, grazie.

IMBESI Serena (Vicepresidente)
Grazie a lei, ha chiesto di intervenire il Consigliere Mensio, che ne ha facoltà per tre
minuti.

MENSIO Federico
Grazie Presidente. Sì, io intervengo, a parte per collegarmi a quanto già detto anche dai
colleghi, tra l'altro, sarebbe bello che chi firma una mozione fosse in Aula a discutere,
non solo firmarla. Abbiamo presentato, insieme ai colleghi Sicari e Sganga due
emendamenti, già discussi in parte in Commissione, anche con la presentatrice, prima
firmataria, perché il tema è non solo il tema dei migranti, ma soprattutto chi sono queste
persone, cioè, ad oggi non esiste un riconoscimento ufficiale da parte della Comunità
Internazionale di rifugiati ambientali per i quali, spesso, veniva ricordato in
Commissione, sono rifugiati per motivi economici, o come ricordava la Consigliera
Artesio, per motivi di guerre, guerre fatte proprio per appropriarsi di quelle terre ancora
fertili o di quelle terre che sono ancora salvaguardate dai cambiamenti climatici, da una
parte, dall'altro il tema è anche quello della relazione causa-effetto, le cause dei
cambiamenti climatici, spesso, si possono ritrovare all'interno delle nazioni, diciamo,
più progredite o più consumistiche, se vogliamo chiamarle così, ma gli effetti sono
decisamente su più larga scala e vanno a colpire proprio quei Paesi che hanno delle
difficoltà a pianificare un adattamento o una, come dire, un sistema non solo di
adattamento, ma anche di riduzione degli effetti di questi cambiamenti climatici, che
spesso sono fenomeni intensi e molto brevi: tifoni, uragani, oltre a quello che ricordava
già il collega Sicari, dell'innalzamento dei livelli del mare. In questo senso vorrei
ricordare, come abbiamo detto anche in Commissione, che ci sono grosse
organizzazioni che oggi stanno dicendo, già dal 2013 dicono che il problema dei
migranti ambientali sia un problema mondiale, di proporzioni vastissime. Nel 2013 la
Banca Mondiale aveva puntato l'occhio, puntato, diciamo, i riflettori, non soltanto
l'occhio, sul Bangladesh, dicendo che, entro il 2050 30 milioni di persone del
Bangladesh saranno costrette a spostarsi, prima internamente al loro stesso Paese e poi
probabilmente, anche al di fuori, ricordando che il Bangladesh ha un confine con l'India
che, sostanzialmente, è blindato da un muro e quindi lo spostamento verso l'interno
delle popolazioni più costiere, più verso i fiumi che tenderanno a scomparire, per
l'innalzamento dei fiumi, creerà un problema anche di spostamento delle persone da
quel Paese verso altri Paesi. In secondo luogo, recentemente, la Banca Mondiale ha fatto
un report, sempre sul 2050, dove per tre grandi aree, quelle subsahariane, sud est
asiatico e l'America Latina, anche lì si individuano problemi di migrazioni, prima
interne, poi, successivamente, verso l'esterno, perché, ovviamente, il Paese, gli stessi
Paesi non potranno supportare l'emigrazione di 140 milioni di persone. Detto questo, fa
un po' specie anche vedere certe cose che appaiono nel nostro Paese e non solo.
Apprendo che, ad esempio, due giorni fa, no, scusate, il 12 di aprile, la Lega ha fatto,
ahimè, a Verona, un Tavolo, una Conferenza dal Tema: "Climatismo, la nascita di una
nuova ideologia", cioè, il tema era, Lega basta balle sul clima, questo citano gli organi
di stampa. Ora, negare che ci sono dei problemi a livello mondiale, di questo tipo, è
negare un'evidenza, io capisco che lo possa fare uno come Trump, però anche che lo
possano fare i nostri politici, questo incomincia a diventare problematico Quindi, noi,
come già detto, voteremo convintamente sì a questa mozione, i due emendamenti sono
per costituire due gruppi di lavoro, uno che ci auguriamo abbia sede a Torino, che possa
fare, come dire, da riferimento, per individuare quali sono i requisiti per i migranti, per
essere individuati come migranti ambientali …

IMBESI Serena (Vicepresidente)
La invito a concludere.

MENSIO Federico
… e l'altro per far sì che ci sia un Tavolo, anche qui, un gruppo di lavoro, che studi
proprio questi causa-effetto da dare, come dire, supporto, al precedente Tavolo, per
individuare quali aree verranno colpite nei prossimo anni, grazie.

IMBESI Serena (Vicepresidente)
Grazie a lei, ha chiesto di intervenire la Consigliera Sganga, che ne ha facoltà per tre
minuti.

SGANGA Valentina
Sì, grazie Presidente. Io in realtà io intendevo solo presentare il secondo emendamento,
appunto, il numero di chi abbandona il proprio Paese a causa di eventi naturali, è il
doppio rispetto a chi fugge dalla guerra o dalle violenze. Sono ad oggi, ma il numero è
in aumento, sfortunatamente, in futuro, circa 22 milioni di persone ed è un'umanità in
fuga, che sfugge alla cronaca, che sfugge all'analisi e che sfugge al nostro corpus
normativo, che sfugge spesso agli interessi dei Governi, escludendo quanto, appunto
non incontra il negazionismo, come diceva giustamente il mio collega Mensio.
Quest'ultimo emendamento racchiude una proposta che è emersa durante l'ultima
Commissione, ed era, appunto quello di organizzare un ciclo di incontri per
approfondire, proprio nelle Commissioni Consiliari competenti, i vari legami tra i
cambiamenti climatici e le migrazioni forzate. È un emendamento che ha due obiettivi,
da un lato, dare maggiore sostegno all'impegno assunto dal Consiglio e dalla Giunta,
con questo atto, tra l'altro, io anche mi rammarico dell'assenza di una parte delle
Minoranze e allo stesso tempo mi rammarico, e ci tengo a dirlo, anche dell'assenza di
gran parte della nostra Giunta, ma noi, insomma, voteremo questo atto, anche per
ricordargli qual è l'indirizzo politico di questa Maggioranza e dall'altro, appunto, un
emendamento che ha l'obiettivo di agire sul piano della sensibilizzazione della
cittadinanza. Noi siamo convinti che qualunque roadmap, per uno sviluppo locale
sostenibile debba porre massima attenzione alla capacità di comprensione dei problemi
e questo è un problema che, sicuramente, merita tutta la nostra attenzione, grazie.

IMBESI Serena (Vicepresidente)
Grazie a lei, la Capogruppo Artesio, quindi, mi conferma a verbale che recepisce gli
emendamenti?

ARTESIO Eleonora
Può essere inteso come testo coordinato.

IMBESI Serena (Vicepresidente)
Grazie. Quindi pongo in votazione la mozione, la proposta di mozione 00417, col testo
coordinato.
Prego, Consiglieri, votate.
Tutti i Consiglieri hanno votato? Chiudo la votazione.
Favorevoli 24, la proposta di mozione è accolta.
Copyright © Comune di Torino - accesso Intracom Comunale (riservato ai dipendenti)