Il Patrocinio rappresenta una forma
importante di riconoscimento mediante il quale la Circoscrizione
esprime la sua simbolica adesione a
un'iniziativa significativa per il suo territorio, ritenuta meritevole di
apprezzamento per le sue finalità. Con il patrocinio, che è concesso
dalla Giunta Circoscrizionale, è possibile utilizzare il logo della "Circoscrizione
I Centro - Crocetta" della Città di Torino; tale logo rappresenta la
Circoscrizione.
Chi può richiederlo: Associazioni iscritte all'apposito
registro, comitati formalmente
costituiti e altri soggetti no
profit con personalità giuridica che abbiano sede o che
svolgano attività sul territorio circoscrizionale, possono richiedere il
patrocinio della Circoscrizione 1.
La richiesta dovrà essere presentata almeno 15 giorni prima dell'evento.
Non possono richiedere il patrocinio soggetti che costituiscano
articolazione di partiti politici, nonché i soggetti che abbiano pendenze di
carattere amministrativo nei confronti della Circoscrizione o progetti che
prevedano la partecipazione di partiti politici.
Come funziona:
La concessione del patrocinio è gratuita, non costituisce esonero o
esenzione agli obblighi tributari, non sostituisce eventuali
autorizzazioni, concessioni o nulla osta necessari alla realizzazione
della manifestazione e non include in alcun caso l'erogazione di un contributo
finanziario; viene accordata sulla base di:
artt. 4 e 13 del "Regolamento
delle modalità di erogazione di contributi e di altri benefici economici"
(n. 373)
deliberazione della Giunta Comunale 13 settembre 2016 2016 "Procedura per la
presentazione e il rilascio dei patrocini e utilizzo del logo della città".
Associazioni, comitati e soggetti no profit devono essere iscritti, o provvedere all'iscrizione,
all'apposito Registro delle
Associazioni del Comune di Torino, utilizzando la modulistica
pubblicata sul sito della Città; se già iscritti al suddetto Albo devono
provvedere agli eventuali aggiornamenti richiesti dal Regolamento.
Come presentare la domanda:
scarica il fac-simile
della richiesta di patrocinio (da riportare su carta intestata) (formato
PDF) o il fac-simile della
richiesta di patrocinio (da riportare sempre su carta intestata) (formato Word editabile) dalla sezione Modulistica.
La domanda di patrocinio stampata su carta intestata dell'Associazione/Ente,
deve essere compilata e sottoscritta in
ogni sua parte dal/dalla Legale
Rappresentante e corredata di:
- relazione dettagliata sulla manifestazione che specifichi
la ricaduta positiva dell'evento sul territorio e sulla popolazione;
- elenco e copia/bozza di tutto il materiale promozionale (allegato 1 alla
domanda, vedi fac-simile) da produrre sul quale verrà riportato, in caso di
concessione, il logo della Circoscrizione 1;
- dichiarazione di impegno (allegato 1 alla domanda, vedi
fac-simile) relativa ai contenuti e alle modalità di comunicazione e
pubblicizzazione dell'iniziativa;
- copia fotostatica del documento di identità del/della Legale
Rappresentante;
·
- Atto costitutivo e Statuto dell'Associazione e/o successive modifiche.
(qualora non già prodotti e agli atti della Circoscrizione).
Invio della domanda:
Domanda e documentazione richiesta vanno così indirizzate e consegnate:
Al Presidente della Circoscrizione 1
via Bertolotti 10
10121 - Torino
Domanda e documentazione, purché complete e corredate di scansione del
documento di identità del legale rappresentante, possono anche essere inviate
via email a segreteriapresidenza1@comune.torino.it o
via PEC-posta
elettronica certificata a Circoscrizione.I@cert.comune.torino.it
Saranno prese in considerazione solo le
richieste complete della documentazione richiesta.
Utilizzo del logo:
Il riconoscimento del patrocinio comporta l'obbligo per i soggetti
beneficiari di apporre il logo della Circoscrizione, non modificabile, su tutte
le comunicazioni esterne relative all'iniziativa patrocinata e di riportare
l'indicazione
"con il Patrocinio della Circoscrizione 1 Centro Crocetta";
tale logo, a seguito di specifica comunicazione del richiedente sarà inviato se
il Patrocinio è stato approvato dalla Giunta circoscrizionale, sarà
utilizzabile solo ed unicamente per l'iniziativa oggetto di
patrocinio.
Tutto il materiale di comunicazione (programma dell'iniziativa, manifesti,
locandine, opuscoli, dépliant, inviti, pagine internet, post sui
social network, comunicati stampa, supporti multimediali ecc.) deve
essere realizzato nel rispetto di quanto prescritto da regolamenti e deliberazioni comunali
per quanto riguarda le norme in materia di pubblicità e di pubbliche affissioni
Il beneficiario si impegna altresì, una volta ricevuta l'autorizzazione, a
fornire alla Circoscrizione copia del materiale da stampare per consentire la
verifica del corretto utilizzo del logo della Circoscrizione 1.
Si ricorda infine che l'utilizzo del logo della
Circoscrizione 1 a seguito della concessione di patrocinio va necessariamente preceduto dalla dicitura:
"con il patrocinio di", che potrà anche essere inserita una
sola volta qualora vi sia la presenza di più soggetti patrocinanti.
In caso di inadempienze il patrocinio può essere revocato e il soggetto
patrocinato escluso per 3 anni dalla possibilità di accedere
al patrocinio.
Iniziative patrocinate dalla Circoscrizione 1
ASSOCIAZIONE |
INIZIATIVA |
LUOGO E DATA EVENTO |
ANESV Piemonte e Valle d'Aosta |
Natale in Giostra |
Torino Esposizioni - V° Padiglione Corso Massimo d'Azeglio 15 dal 28 novembre 2016 fino al 8 gennaio 2017 |
Associazione culturale italo francese EUPHRASIE |
Mostra fotografica di Valerio Minato |
dal 1 dicembre al 31 gennaio 2017 presso Carpe Diem, via Po 28. |
Rotary Club Torino Castello |
"APERITIVI IN CONCERTO" 3 concerti benefici |
il 23 gennaio, il 13 marzo e il 17 aprile 2017 presso il Teatro Vittoria |
Associazione Convoglio |
KIDS for CHILDRENS- Concerto benefico congiunto di piccoli cantori e sezione musicale S.M.S. Foscolo per bambini operati di tumori |
23 Febbraio 2017 presso il Teatro Vittoria |
Associazione Sunshine |
GOSPEL PER LA VITA Concerto benefico a sostegno della fondazione "Crescere insieme al Sant'Anna" |
Piazza San Carlo il 18 dicembre 2016 dalle 16,30 |
Proloco Torino |
Il Twirling insegnato nelle scuole d'infanzia della Circoscrizione 1 |
nelle scuole d'infanzia della Circ1 che aderiranno |
CIRCOLO BENI DEMANIALI |
"NA SACRA RAPRESENTASSION DLA NATIVITA'" Evento preceduto da Corteo Storico |
che percorrerà via Garibaldi sino alla Real Chiesa di San Lorenzo il 3 dicembre 2016 alle ore 16;55 |
TIME OUT Associazione Volontariato |
Convegno torinese su AUTISMO e Sindrome di ASPERGER |
11 Novembre, presso I.T.I.S. AVOGADRO, via Rossini 18 |
OPERA MUNIFICA ISTRUZIONE |
Convegno su "Trame" donne Vittime di Violenza |
12 Novembre 2016, presso via San Massimo 21 |
FITA PIEMONTE |
CONVEGNO: Gli adempimenti associativi come essere in regola, giornata dedicata |
27 novembre 2016 la sala Conferenze di via Dego 6 La partecipazione è gratuita, ma è obbligatoria la prenotazione scivendo a : segreteria@fitapiemonte.it |
ASSOCIAZIONE SAN FILIPPO |
TORINO CITTA' D'ARTE Lezioni workshop e visite a tema |
Le lezioni si svolgeranno presso il Centro Culturale Polivalente della Circoscrizione 1, via Dego 6, Torino. ORARIO LEZIONI 15.30 - 17.30 |
UNITRE TORINO METROPOLIS |
CORSI ANNO ACCADEMICO 2016/2017 |
Tutti i corsi si svolgono presso l'Istituto Commerciale Sommeiller (C.so Duca degli Abruzzi 20) dal Lunedì al Venerdì, dalle 15,30 alle 17,30 ed avranno inizio a Novembre. Tutte le informazioni sono disponibili sul sito www.unitretorinometropolis.it ed al numero telefonico 333 415 19 45. Le iscrizioni sono già aperte presso Via Dego 6 (Circoscrizione 1) il Martedì, Mercoledì e Giovedì dalle 10 alle 12 e il Venerdì dalle 15 alle 17 e presso Via Brunetta 11/H il Lunedì, Mercoledì e Venerdì dalle 10 alle 12. E' possibile, anche, iscriversi online sul sito www.unitretorinometropolis.it |
L'ASSOCIAZIONE CULTURALE MUSICALE "ALCHIMEA" |
Rassegna Concertistica "Musica - Magia dei Luoghi" |
Settembre - Dicembre 2016 All'interno della Circoscrizione 1 |
L'ASSOCIAZIONE CULTURALE MUSICALE "ALCHIMEA" |
Rassegna Concertistica "Musica - Magia dei Luoghi" |
Settembre - Dicembre 2016 All'interno della Circoscrizione 1 |
MUSEO DIFFUSO DELLA RESISTENZA, DELLA DEPORTAZIONE, DELLA GUERRA, DEI DIRITTI E DELLA LIBERTÀ, INSIEME AL GOETHE-INSTITUT TURIN, ALLA COMUNITÀ EBRAICA DI TORINO E ALL'ASSOCIAZIONE NAZIONALE EX DEPORTATI |
Posa di pietre d'inciampo in memoria di vittime del nazismo |
14 -16 gennaio 2016 presso le vie della circoscrizione 1 |
Liceo Artistico Statale Aldo PASSONI |
CONCORSO "UNA POESIA DAL CASSETTO..." |
29 OTTOBRE - CIRCOLO DEI LETTORI |
ECOSPIRITUALITY FOUNDATION Onlus |
Iniziative culturali |
tra Novembre e Dicembre 2016 presso Liceo Artistico Passoni e Garage Arte & Cultura di Piazza Statuto 15 |
.. |
.. |
.. |
.. |
.. |
Ciclo di conferenze presso il Convitto Nazionale Umberto I°, da Gennaio a Dicembre 2015, a cura dell'Associazione Mazziniana Italiana.
- Rassegna annuale di lezioni - concerti, sulla musica classica, lirica, operistica; presso l'Auditorium dell'EDUCATORIO della PROVVIDENZA, corso General Govone 16/A
Festival d'arte dall'europa degli slavi, dal 15 al 21 Marzo presso l'associazione POLSKI KOT via Massena 19.
Festival arti performative dal 7 maggio al 17 maggio presso... piazza Castello, via Lagrange, magazzino sul Po.
ogni domenica un pranzo completo al prezzo simbolico di 1 euro, aprendo le porte a tutti , non solo ai meno abbienti. L'attività si svolgerà in corso Regina Margherita 154, sede del Comitato Piazza 154, dall' 8 marzo al 26 luglio 2015.
cicli di mostre d'arte settimanali presso il circolo Amantes, via Principe Amedeo 38/A, da gennaio a dicembre 2015.
cicli di lezioni teoriche da febbraio a giugno 2015 presso Centro Polifunzionale della Circoscrizione 1 di via Dego 6.
cicli di 5 incontri in 8 Sedi diverse per promuovere incontri e attività per salute e benessere dei bambini e delle loro famiglie, da febbraio a dicembre 2015.
In occasione della giornata "Open Day del Volontariato" apertura mercato straordinario in corso De Gasperi Domenica 22 marzo 2015 in collaborazione con Oratorio Salesiano di via Piazzi e Crocetta Più.
Campagna di sensibilizzazione contro il razzismo in occasione della giornata mondiale per l'eliminazione delle discriminazioni razziali che si svolgerà il 21 marzo alle 14 in Piazza Palazzo di Città.
Tour culturale organizzato dal Centro Piero Gobetti, nel quartiere di Norberto Bobbio per suggerire uno sguardo sul filosofo più personale, attraverso il racconto dei luoghi che ha abitato tutta la vita. Dal 28 marzo al 21 Novembre 2015. Per informazioni info@culturalway.it
"Incontro Informativo sul tema della Navigazione consapevole e i rischi del mondo digitale" dedicato ai genitori per fornire strumenti utili per guidare i figli all'uso corretto delle nuove Tecnologie; che si svolgerà giovedì 26 marzo 2015 alle ore 17:00 presso l'Educatorio della Provvidenza.
Per favorire e tutelare percorsi di autonomia della persona con disabilità motoria (fascia 18-40anni), presso lo sportello Diritti Negati, via San Marino 10, da 19 febbraio 2015 a settembre 2015.
La S.M.S. Coppino, organizza spettacolo Gospel che si terrà presso sala Teatro ATC in data 8 giugno 2015.
In occasione del passaggio o dell'arrivo tappa nella nostra città del Giro D'Italia Professionisti 2015, è stato organizzato un Raduno Biciclette d'Epoca e Cicloamatori il 31 maggio 2015-Piazza Castello.
Giornata nazionale sulla prevenzione alcologica. Sportello Ospedale Mauriziano il 14 aprile 2015
mostra interattiva aperta al pubblico il 6 giugno 2015 in piazza Duca d'Aosta Crocetta
Manifestazioni nel mese di Giugno in occasione della giornata internazionale del Gay Pride
PICNIC e GIOCHI senza Frontiere Letterali da Maggio a Settembre presso i Giardini Cavour
lunedì 22 giugno Piazza Carignano dalle 19,30 alle 22,00 balli folkloristici del gruppo Bela Rosin per la festa di San Giovanni
SPETTACOLO di MUSICA e LETTURE sul tema VIOLENZA DOMESTICA presso il Teatro Vittoria il 29 settembre 2015
Venerdì 5 giugno 2015 dalle 14 alle 24 mezza notte Bianca in via Gioberti
Torneo di calcio a 3 che si svolgerà il 17 giugno 2015 in piazza San Secondo.
Mostra raduno bici d'epoca il 31 maggio 2015 in via Giolitti 45
Ricerca storica, architettonica, culturale sui bagni pubblici e lavatoi in Torino con digitalizzazione del progetto che sarà presentato in via San Secondo 29 e presso il centro polifunzionale di via Dego.
Saggio finale, che si terrà il 10 e 11 giugno 2015 presso l'auditorium ATC di corso Dante
Il 9 giugno presso l'auditorium ATC di corso Dante si terrà il saggio scolastico del laboratorio di canto classi prime.
Architettura in Città evento dedicato agli sconfinamenti sociali e disciplinari tra arti, mestieri e vocazioni. che si terrà il 2 luglio 2015 dalle 15 alle 24, presso il collegio Artigianelli corso Palestro 14
Concorso di SKIN ART (Bodypainting) il 19 luglio dalle 9 alle 19 in piazza Vittorio Veneto
Biennale della SUGAR ART che coinvolge 100 artisti che esporranno sculture e non solo, di pasta di zucchero, dal 19 al 24 settembre presso Centro Incontri della Regione Piemonte corso Stati Uniti 27 Torino.
In Occasione di Torino Photo Marathon, domenica 27 settembre alla Crocetta in corso de Gasperi, si terrà la CROCETTA PHOTO MARATHON, competizione fotografica per le vie della Città.
Sabato 19 settembre Giornata di animazione di via Mazzini e vie limitrofe, Arte musica e sapori tra le storiche vie di Borgo Nuovo dalle 15 alle 24.
Proiezioni e incontri con autori a proposito di Film in concorso al Tff in vari spazi di Torino e Provincia.
2 Lezioni gratuite di Kemo-Vad che si terranno il 9 e il 16 ottobre 2015 presso la palestra del Liceo Artistico Passoni dalle 18,30 alle 19,30.
Spettacoli di musica lirica e non, per le scuole presso il Teatro Crocetta e il Teatro Nuovo dal 11 ottobre al 13 Novembre 2015.
Concerto Corale A.N.A. di Collegno, 8 canti sulla I Guerra Mondiale che si terrà in Galleria San Federico ore 16.
Domenica 27 settembre, il presidente, il consiglio di amministrazione e i vertici dell' ATC puliranno insieme cortili e aree verdi limitrofe a via Arquata, nell'ambito della manifestazione promossa da LEGAMBIENTE.
4 ottobre 2015 presso i Giardini Cavour (in caso di pioggia rinviata all'11 ottobre) Festa evento di coinvolgimento delle attività svolte nella Circoscrizione uno, da Enti e associazioni del privato sociale in collaborazione con i servizi sociali, rivolte ai minori.
Vendita di oggetti realizzati a mano o donati da volontari e amici che si svolgerà presso CIRCOLO UFFICIALI di Torino Corso Vinzaglio 6, il 21 e il 22 novembre 2015.
Spettacolo teatrale, Balletti con quattro coreografie per la raccolta di fondi legata al progetto di cooperazione internazionale "Tutte a scuola", in programma al Teatro Vittoria, il 5 dicembre 2015.
Che si terrà dal 13 novembre al 10 gennaio 2016 presso Torino Esposizioni, 5 padiglione - "tessere gratuite per le scuole materne, elementari e medie inferiori".
Promozione attività commerciali della via e del mercato rionale, che si svolgerà il 15 novembre 2015 presso via Legnano - piazza San Secondo.
ANNO ACCADEMICO 2015-2016 - svolgimento di 56 corsi, volti alla promozione sociale e culturale dei cittadini, tra Novembre 2015 e Maggio 2016, presso ITCS. Sommeiller,corso Duca degli Abruzzi 20.
Rievocazione storica con figuranti in costume d'epoca del '600 e'700, in via Barbaroux, via Mercanti e via San Tommaso, sabato 28 novembre 2015.
Promozione commerciale sotto i Portici di Piazza Statuto, che si svolgerà domenica 29 novembre 2015.
Festa di via in Piazza Savoia e via Consolata, che si svolgerà domenica 6 dicembre 2015.
Promozione di una tecnica di meditazione dinamica, presso la palestra del Liceo Artistico Passoni e nella sede dell'associazione Arte & Cultura di Piazza Statuto 15, nel periodo novembre-dicembre 2015.
Concerto benefico per la Fondazione Crescere Insieme al Sant'Anna, che si terrà il 20 dicembre 2015 presso Piazza San Carlo.
Eventi in occasione del centenario della nascita della cantante, che si svolgerà dal 17 al 20 dicembre 2015, in diverse realtà della città di Torino.
Raccolta di coperte e abiti pesanti a favore dei senza tetto, che avrà luogo il giorno 10 Dicembre presso il centro d'incontro in via Bellezia 19.
Posa di pietre d'inciampo in memoria di vittime del nazismo, 14 -16 gennaio 2016 presso le vie della circoscrizione 1
Corteo storico, e sacra rappresentazione della natività alla Real Chiesa San Lorenzo il 5 dicembre 2015.
Ultimo aggiornamento: 01/10/2019