Anche quest’anno, come di consuetudine, nelle settimane centrali di agosto verranno sospese le limitazioni alla circolazione previste dalle 7,30 alle 10,30 nella ZTL Centrale e si potrà sostare nelle “strisce blu” senza dover pagare.
Comunicato stampa
Maggiori dettagli
AVVISO: pagamento multe
A causa di problematiche rilevate sui codici a barre di alcuni bollettini prestampati, nel caso in cui l’utente non riuscisse ad effettuare il pagamento della multa con sistemi online o di lettura elettronica dei codici, è consigliabile recarsi al più presto (per non incorrere nel rischio di vedere trascorsi i termini per il pagamento in misura ridotta del 30%) nell’Ufficio Postale più vicino e pagare la multa tramite compilazione di un bollettino bianco intestandolo alla Soc. Soris Spa, Conto Corrente Postale n. 68377266 e indicando in causale il numero di verbale, la targa del veicolo, la data dell’infrazione e l’importo da pagare.
A pagamento effettuato, è consigliabile conservare copia della ricevuta e all’occorrenza inviarla all’indirizzo email ufficioverbali@comune.torino.it oppure consegnarla a mano allo sportello di via Bologna 74.
Venerdì 10 giugno, attivazione nuovi impianti di rilevazione infrazioni semaforiche
A partire dalle ore 00.00 del 10 giugno, negli incroci stradali tra Corso Vittorio Emanuele II e Corso Vinzaglio, tra Corso Bramante e Corso Unione Sovietica e tra Piazza Pitagora e Corso Orbassano, sarà attivato un nuovo impianto di rilevazione delle infrazioni semaforiche. Dettagli
CONTINUA… “Venerdì 10 giugno, attivazione nuovi impianti di rilevazione infrazioni semaforiche”
Ritiro Giacenza digitale degli atti notificati. Avvio del servizio sperimentale
La Polizia Locale rende noto che, a partire dal 6 maggio 2022 avrà inizio un servizio sperimentale di “ritiro giacenza degli atti in modalità digitale” gestito mediante moderni software e finalizzato a favorire il ritiro dell’atto da casa con risparmio di tempo da parte dei destinatari delle notificazioni.
CONTINUA… “Ritiro Giacenza digitale degli atti notificati. Avvio del servizio sperimentale”
Truffe assicurative Online: come difendersi
Sempre più di frequente capita di imbattersi in truffe assicurative. Chiunque voglia assicurare la propria autovettura per la Responsabilità Civile verso terzi utilizzando uno degli innumerevoli siti internet che il web propone, deve prestare molta attenzione a non cadere vittima di una truffa. Ecco cosa verificare, prima e dopo aver stipulato il contratto, per ridurre al minimo il rischio di truffa:
CONTINUA… “Truffe assicurative Online: come difendersi”
Misure antismog a tutela della salute
Da sabato 16 aprile 2022 rimarranno in vigore le sole limitazioni strutturali alla circolazione veicolare previste dall’ordinanza dirigenziale n° 5406 del 14/09/2021: divieto di circolazione dalle ore 0.00 alle 24.00 tutti i giorni (festivi compresi) per i veicoli Diesel Euro 0, 1 e 2; Benzina Euro 0, 1 e 2 e GPL e Metano Euro 0 e 1.
CONTINUA… “Misure antismog a tutela della salute”