Eventi
FESTIVAL INTERNAZIONALE DELL’ECONOMIA
Torino presenta, dal 31 maggio al 4 giugno, il Festival Internazionale dell’Economia. I temi di questa edizione - Merito, diversità, giustizia sociale - sono articolati in oltre 90 appuntamenti, cui si aggiungono gli oltre 50 eventi del programma partecipato che vede protagonisti Università, enti di ricerca e associazionismo. Luoghi Vari.
Torino presenta, dal 31 maggio al 4 giugno, il Festival Internazionale dell’Economia. I temi di questa edizione - Merito, diversità, giustizia sociale - sono articolati in oltre 90 appuntamenti, cui si aggiungono gli oltre 50 eventi del programma partecipato che vede protagonisti Università, enti di ricerca e associazionismo. Luoghi Vari.
TORINO FRINGE FESTIVAL
Torna il più importante festival mondiale di arti e di spettacolo dal vivo. Più di 200 repliche di spettacoli teatrali di artisti e compagnie internazionali, 30 eventi speciali, mostre d’arte, live performance, parate, momenti site-specific di danza, concerti e molto altro. Dal 7 al 29 maggio 2022 in vari luoghi.
Torna il più importante festival mondiale di arti e di spettacolo dal vivo. Più di 200 repliche di spettacoli teatrali di artisti e compagnie internazionali, 30 eventi speciali, mostre d’arte, live performance, parate, momenti site-specific di danza, concerti e molto altro. Dal 7 al 29 maggio 2022 in vari luoghi.
CORSI DI FORMAZIONE MUSICALE
Da ottobre 2020 a giugno 2021 si svolgeranno i Corsi di Formazione Musicale della Città di Torino aperti a tutti coloro che amano la musica. I corsi del Centro di Formazione Musicale Città di Torino, presso Casa Mozart, la casa della musica presente sul territorio cittadino da oltre 40 anni, organizza un’ampia possibilità di scelta tra due indirizzi, classico e jazz e tre percorsi in base alle differenti esigenze.
Ciascun percorso prevede programmi differenziati, da quello amatoriale, collettivo per gruppi e attività d’insieme fino al pre-accademico.
Nella scelta dello strumento, inoltre, potrai contare sui nostri insegnanti qualificati che ti aiuteranno ad orientarti al meglio.
L’obiettivo dei corsi è fornire un servizio educativo di avvicinamento alla musica senza limitazioni e vincoli, con una didattica personalizzata per i bisogni e capacità dei singoli. La pratica musicale è un’opportunità di arricchimento culturale e un’ottima occasione per condividere con altri un’esperienza formativa piacevole e divertente.
Da ottobre 2020 a giugno 2021 si svolgeranno i Corsi di Formazione Musicale della Città di Torino aperti a tutti coloro che amano la musica. I corsi del Centro di Formazione Musicale Città di Torino, presso Casa Mozart, la casa della musica presente sul territorio cittadino da oltre 40 anni, organizza un’ampia possibilità di scelta tra due indirizzi, classico e jazz e tre percorsi in base alle differenti esigenze.
Ciascun percorso prevede programmi differenziati, da quello amatoriale, collettivo per gruppi e attività d’insieme fino al pre-accademico.
Nella scelta dello strumento, inoltre, potrai contare sui nostri insegnanti qualificati che ti aiuteranno ad orientarti al meglio.
L’obiettivo dei corsi è fornire un servizio educativo di avvicinamento alla musica senza limitazioni e vincoli, con una didattica personalizzata per i bisogni e capacità dei singoli. La pratica musicale è un’opportunità di arricchimento culturale e un’ottima occasione per condividere con altri un’esperienza formativa piacevole e divertente.