CAPA IN COLOR La mostra, curata dall’International Center of Photography (ICP) di New York, presenta per la prima volta al grande pubblico le fotografie a colori di Robert Capa, il celebre fotografo ungherese naturalizzato statunitense che nel 1947 ha fondato la Magnum Photos Agency con Henri Cartier-Bresson, George Rodger, David Seymour e William Vandiver. Dal 26 settembre 2020 al 31 gennaio 2021, nelle Sale Chiablese dei Musei Reali di Torino.
PAOLO PELLEGRIN. UN' ANTOLOGIA Dopo un accurato lavoro sul suo archivio, nel 2018 nasce la mostra antologica di Paolo Pellegrin, noto fotografo della storica agenzia Magnum Photos. Vincitore di numerosi premi internazionali, con esposizioni che negli anni hanno scandito la sua crescita autoriale, lo ritroviamo adesso nelle Sale delle Arti della Reggia di Venaria in un percorso immersivo. Dal 1 ottobre al 31 gennaio 2021.
Il MAO Museo d’Arte Orientale di Torino dà avvio alla programmazione autunnale con una mostra, frutto di una ricerca pluriennale, che propone al pubblico una prospettiva nuova e ampia che traccia una linea di continuità tra passato, presente e futuro, mettendo in relazione la cultura della Cina tradizionale con le imponenti trasformazioni delle città cinesi contemporanee. Un’occasione per approfondire e interrogarsi sulle sfide lanciate dai cambiamenti urbani in atto non solo in Cina ma in tutto il pianeta. Dal 16 ottobre al 14 febbraio 2021.
La Fondazione Merz riapre al pubblico i suoi spazi espositivi con un grande progetto tutto al femminile che raccoglie la voce di diciassette artiste e che già nel titolo, "Push the Limits", si propone come un invito a non rimanere fermi ma ad andare oltre e ad esercitarsi al futuro. I limiti da spingere via sono culturali, geografici, identitari, sessuali, sociali e di visione, avvicinabili e superabili con la pratica artistica. Fino al 31 gennaio 2021.
IL REGIO SI ILLUMINA DI MUSICA Il Teatro Regio continua a essere vicino al suo pubblico e, a partire da sabato 12 dicembre fino a fine gennaio,dalle ore 17.00 alle ore 22.00, la facciata del teatro è illuminata dalla proiezione di “Pillole d’Opera”, brevi filmati realizzati da Mattia Gaido nel corso delle ultime tre Stagioni. Piazza Castello risuonerà con le no te di Verdi, Puccini, Mascagni, Wagner, Gershwin, interpretate dall’Orchestra e dal Coro del Teatro Regio e da grandi direttori e solisti.