Selezioni Servizio Civile Ambientale

Calendario di convocazione

E' stato pubblicato il  calendario di convocazione

Il 3 ottobre 2024 è scaduto il Bando di Servizio Civile Ambientale 2024 per la selezione di volontari e volontarie fra i 18 e i 29 anni.

Se hai inviato una candidatura per un progetto della Città di Torino o di un suo ente partner controlla nel calendario di convocazione (.pdf).
Sul file trovi la data e l’orario del colloquio di gruppo. La data e l'orario del colloquio individuale verranno comunicati durante il colloquio di gruppo.

Come previsto dal Bando la pubblicazione del calendario su questo sito ha valore di notifica della convocazione; l'assenza, senza giustificato motivo, anche ad uno solo dei colloqui (gruppo e individuale) sarà considerata rinuncia, e comporterà l'esclusione dalla selezione per non aver completato la relativa procedura.
La selezione è finalizzata alla definizione di una graduatoria che sarà pubblicata in questa pagina.
 

Consultazione del calendario dei colloqui di selezione

Per trovare la tua convocazione ti suggeriamo di utilizzare ctrl + F + “il tuo cognome” dalla tastiera di un pc; se usi uno smartphone puoi usare la funzione “trova nella pagina”.
Se non ti trovi, scrivi una mail a civile.volontario@comune.torino.it
 

Modalità di svolgimento della selezione

La selezione avverrà in questo modo:

  • una valutazione curriculare dei candidati e delle candidate
  • un primo colloquio di gruppo informativo sul Servizio Civile e sulle peculiarità del progetto
  • un secondo colloquio individuale per comprendere le motivazioni e la corrispondenza tra il candidato e il profilo del volontario richiesto dal progetto.

Ulteriori informazioni sui criteri di selezione sono disponibili nella pagina dedicata che trovi a questo link http://www.comune.torino.it/torinogiovani/volontariato/come-candidarsi 
 

Selezioni in modalità online

I colloqui di selezione per aspiranti operatrici e operatori volontari del servizio civile universale avverranno quasi esclusivamente in presenza, con alcune eccezioni per cui è prevista la possibilità di svolgere il colloquio a distanza (residenza fuori regione e permanenza all’estero). In caso di colloquio online, è responsabilità del candidato accertarsi di avere a disposizione una connessione adeguata e un dispositivo con audio e videocamera funzionante che permetta il corretto svolgimento dei colloqui.

Assenza

L’assenza anche a uno solo dei due colloqui (gruppo o individuale) comporta l’esclusione dalle selezioni.
In caso di assenza per giustificato motivo o necessità di svolgere il colloquio online scrivi una mail a civile.volontario@comune.torino.it prima della data del colloquio o in caso di imprevisto il giorno stesso, allegando idonea giustificazione dell'assenza (ad esempio documento che attesti una convocazione in tribunale, o certificato medico in caso di motivo di salute).

Data aggiornamento: 
21 Ottobre 2024
Progetti proposti dal Comune di Torino ed enti partner, scadenza 18 febbraio. All'InformaGiovani sportello di consulenza orientativa ai progetti dal 14 gennaio, incontro informativo il 16 gennaio
Progetti proposti dalla Regione Piemonte in partenza a marzo, scadenza candidature 24 gennaio. All'InformaGiovani sportello di consulenza orientativa ai progetti dal 14 gennaio
E' stato pubblicato il calendario dei colloqui di gruppo
La Città di Torino e gli enti partner propone un progetto di Servizio Civile Ambientale. Sono state pubblicate le graduatorie. Avvio entro dicembre 2024
La Città di Torino e gli enti partner propongono 4 progetti di Servizio Civile Digitale. Sono state pubblicate le graduatorie. Avvio entro dicembre 2024
Scopri cosa fare per partecipare ai progetti di Servizio Civile e alla selezione.