
Il Bando di Servizio Civile Universale 2021 ha permesso la selezione di ragazzi e ragazze di età tra 18 e 28 anni per diventare operatori volontari di servizio civile.
Si sono chiusi i termine di partecipazione, prorogati al 9 marzo 2022, dal Dipartimento per le Politiche Giovanili, in seguito al decreto del TAR del Lazio.
La Città di Torino e gli enti partner hanno presentato 51 progetti per un totale di 397 posti ai quali si sono aggiunti 7 nuovi progetti per ulteriori 33 posti.
In questa pagina trovi l'elenco degli enti e i progetti a cui era possibile partecipare, suddivisi in due parti. La prima parte con i 7 nuovi progetti approvati a fine gennaio 2022 e la seconda parte con i 51 progetti in ordine alfabetico per ente già disponibili a dicembre 2021.
Sono disponibili le graduatorie dei progetti di Servizio Civile promossi dalla Città di Torino e dagli enti partner
Alla pagina Selezioni Servizio civile sono disponibili il calendario delle convocazioni e tutte le informazioni necessarie per la partecipazione al bando.
Alla pagina Come funziona il Servizio Civile puoi leggere quali sono le principali caratteristiche: durata, luogo di svolgimento, impegno orario, permessi, rimborso spese e percorso di formazione.
I requisiti di ammissione di carattere generale sono descritti su Come candidarsi e quelli specifici indicati sulla scheda relativa a ogni progetto.
Era possibile presentare domanda di partecipazione entro le ore 14.00 di mercoledì 9 marzo 2022 esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone. All'interno della domanda era necessario indicare il codice progetto e il codice sede, che trovi all'interno delle singole schede di sintesi.
Può essere utile, conoscere in tempo reale il numero di candidature arrivate. Bisogna inserire il codice progetto che trovi all'inizio di ciascuna pagina di descrizione del progetto stesso.
L'avvio in servizio dipende dal progetto, ma in ogni caso dovrebbe avvenire entro l'estate 2022.
Il bando completo è consultabile su sito del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale
Sul sito del TESC trovi informazioni sui altri programmi e progetti, proposti dagli Enti aderenti al TESC, il coordinamento degli Enti di servizio civile che operano a Torino e sul territorio piemontese, al quale aderisce anche la Città di Torino.
Il Servizio Civile Universale è un'esperienza di cittadinanza attiva, all'interno di progetti formativi proposti da enti e associazioni, sia in Italia che all'estero, per giovani dai 18 ai 28 anni in ambiti quali: ambiente, assistenza, digitale, educazione e promozione culturale, patrimonio artistico e culturale, protezione civile.
7 nuovi progetti disponibili approvati a gennaio 2022
L'elenco degli enti e dei progetti approvati a gennaio 2022 a cui era possibile partecipare.
Per alcune sedi è previsto come requisito obbligatorio la vaccinazione anti Covid-19.
Per tutti i progetti la vaccinazione è comunque fortemente consigliata, in particolare per quelli che prevedono attività nelle scuole o presso strutture residenziali che ospitano soggetti fragili e luoghi dove è possibile accedere solo se vaccinati.
Associazione ACMOS e Fondazione Benvenuti in Italia
- Scheda di sintesi della coprogettazione
Scuola ambiente sicuro
Ambito: Educazione
4 posti disponibili per diplomati e diplomate
Progetto inserito nel programma Benessere a scuola
Associazione Amici Parkinsoniani e Associazione Croce Etica
- Scheda di sintesi della coprogettazione
Lontani ma vicini
Ambito: Assistenza
6 posti disponibili per diplomati e diplomate
Progetto inserito nel programma I CARE: insieme verso la Salute
Associazione Casa Oz
- Scheda di sintesi del progetto
Insieme per il mondo come dovrebbe essere
Ambito: Assistenza
4 posti disponibili per diplomati e diplomate
Progetto inserito nel programma I CARE: insieme verso la Salute
Associazione GIOC e Convitto Umberto I
- Scheda di sintesi della coprogettazione
Il mio posto nel mondo
Ambito: Educazione
5 posti disponibili per diplomati e diplomate
Progetto inserito nel programma Benessere a scuola
Associazione Il Porto
- Scheda di sintesi del progetto
Ripartiamo insieme
Ambito: Assistenza
4 posti disponibili per diplomati e diplomate
Progetto inserito nel programma I CARE: insieme verso la Salute
Gruppo Abele
- Scheda di sintesi del progetto
Mandorlo. Fuori di casa, dentro al mondo
Ambito: Tutela del diritto alla salute
4 posti disponibili per diplomati e diplomate
Progetto inserito nel programma I CARE: insieme verso la Salute
ITER Istituzione Torinese per una Educazione Responsabile del Comune di Torino, gli Oratori di Grugliasco Oratori e la Parrocchia San Giuseppe Artigiano di Settimo Torinese
- Scheda di sintesi della coprogettazione
CoinvolgiMenti in crescita
Ambito: Educazione
6 posti disponibili per diplomati e diplomate
Progetto inserito nel programma Benessere a scuola
51 progetti disponibili da dicembre 2021
In ordine alfabetico l'elenco degli enti e i progetti a cui era possibile partecipare.
Per alcune sedi è previsto come requisito obbligatorio la vaccinazione anti Covid-19.
Per tutti i progetti la vaccinazione è comunque fortemente consigliata, in particolare per quelli che prevedono attività nelle scuole o presso strutture residenziali che ospitano soggetti fragili e luoghi dove è possibile accedere solo se vaccinati.
Associazione A.C.Mo.S.
- Scheda di sintesi del progetto:
Educazione, benessere e consumi collettivi per ricostruire comunità
Ambito: educazione
7 posti disponibili per diplomati e diplomate
Progetto inserito nel programma Giovani, ponti per ricostruire comunità
Associazione A.I.R. Down
- Scheda di sintesi della coprogettazione con le Associazioni CEPIM e Down:
Reti inclusive
Ambito: assistenza
4 posti disponibili per diplomati e diplomate
Progetto inserito nel programma Insieme in autonomia
Associazione Aliseo
- Scheda di sintesi del progetto:
Costruire autonomie nei percorsi di cura dall’alcoldipendenza
Ambito: assistenza
4 posti disponibili per diplomati e diplomate con patente B
Progetto inserito nel programma Inter(ben)essere
Associazione Almaterra
- Scheda di sintesi del progetto:
Almaterraferma
Ambito: educazione
4 posti disponibili per diplomati e diplomate di cui 1 posto disponibile per giovane in difficoltà economiche
Progetto inserito nel programma Equal rights in town
Associazione Amici degli animali
- Scheda di sintesi del progetto:
Code randagie
Ambito: patrimonio ambientale
4 posti disponibili per diplomati e diplomate con patente B
Progetto inserito nel programma Il verde in mente
Associazione Area
- Scheda di sintesi della coprogettazione con l'Associazione Si può fare:
Super I.D.E.A.! – Inclusione, Diritti, Empowerment, Autodeterminazione
Ambito: assistenza
4 posti disponibili per diplomati e diplomate
Progetto inserito nel programma Insieme in autonomia
Associazione ASAI
- Scheda di sintesi della coprogettazione con il Comune di Torino - Centro Interculturale, Cooperativa Terremondo e la Fondazione UCI :
Socialize!
Ambito: educazione
12 posti disponibili per diplomati e diplomate
Progetto inserito nel programma Equal rights in town
Associazione Centro Studi Sereno Regis
- Scheda di sintesi del progetto:
Io non mi schermo. Educare alla pace oltre la crisi.
Ambito: educazione
4 posti disponibili per diplomati e diplomate
Progetto inserito nel programma Giovani, ponti per ricostruire comunità
Associazione CEPIM
- Scheda di sintesi della coprogettazione con le Associazioni A.I.R Down e Down:
Reti inclusive
Ambito: assistenza
6 posti disponibili per diplomati e diplomate
Progetto inserito nel programma Insieme in autonomia
Associazione Down
- Scheda di sintesi della coprogettazione con le Associazione A.I.R Down e CEPIM:
Reti inclusive
Ambito: assistenza
3 posti disponibili per diplomati e diplomate
Progetto inserito nel programma Insieme in autonomia
Associazione Gruppo Abele
- Scheda di sintesi del progetto:
Artemisia
Ambito: assistenza
4 posti disponibili per diplomati e diplomate
Progetto inserito nel programma Inter(ben)essere
- Scheda di sintesi del progetto:
Melograno
Ambito: assistenza
4 posti disponibili per diplomati e diplomate
Progetto inserito nel programma Inter(ben)essere
- Scheda di sintesi del progetto:
Glicine
Ambito: assistenza
4 posti disponibili per diplomati e diplomate
Progetto inserito nel programma Equal rights in town
Associazione Immagina
- Scheda di sintesi del progetto:
Mutazioni: culture per guardare oltre l'emergenza
Ambito: attività artistiche (cinema, teatro, fotografia e arti visive,….) finalizzate a processi di inclusione
4 posti disponibili per diplomati e diplomate
Progetto inserito nel programma La storia e le storie
Associazione La Perla
- Scheda di sintesi del progetto:
Mi hai preso per mano
Ambito: assistenza
6 posti disponibili - nessun titolo richiesto
Progetto inserito nel programma Insieme in autonomia
Associazione La Tenda
- Scheda di sintesi della coprogettazione con le Cooperative Progetto Tenda e Nanà:
Lo sguardo dell’altro
Ambito: assistenza
2 posti disponibili per diplomati e diplomate oppure qualifica di mediatore culturale/interculturale
Progetto inserito nel programma Equal rights in town
Associazione Opportunanda
- Scheda di sintesi della coprogettazione con la Cooperativa Patchanka e l'Ufficio del Garante del Comune di Torino e UniTo:
Oltre i muri: abitare spazi accoglienti
Ambito: assistenza
2 posti disponibili per diplomati e diplomate
Progetto inserito nel programma Equal rights in town
Associazione Scholè
- Scheda di sintesi del progetto:
Vasi comunicanti. In rete per la transizione ecologica
Ambito: educazione
6 posti disponibili per diplomati e diplomate di cui 1 posto disponibile per giovane in difficoltà economiche
Progetto inserito nel programma Il verde in mente
Associazione Si Può Fare
- Scheda di sintesi della coprogettazione con l'Associazione Area:
Super I.D.E.A.! – Inclusione, Diritti, Empowerment, Autodeterminazione
Ambito: assistenza
4 posti disponibili per diplomati e diplomate
Progetto inserito nel programma Insieme in autonomia
Associazione Tampep Onlus
- Scheda di sintesi della coprogettazione con il Centro Antiviolenza del Comune di Torino:
Facciamo la differenza!
Ambito: assistenza
2 posti disponibili per diplomati e diplomate
Progetto inserito nel programma Inter(ben)essere
Associazione Telefono Rosa Piemonte di Torino
- Scheda di sintesi del progetto:
Donne offese dalla violenza maschile: percorsi di salute, diritti e liberta’
Ambito: assistenza
4 posti disponibili per diplomate
Progetto inserito nel programma Inter(ben)essere
Associazione Verba
- Scheda di sintesi della coprogettazione con il Comune di Torino
RelAzioni
Ambito: assistenza
2 posti disponibili per diplomati e diplomate
Progetto inserito nel programma Insieme in autonomia
Case del quartiere
- Scheda di sintesi del progetto:
Coltivare Comunità. Pratiche di partecipazione e coesione nella Torino post pandemia
Ambito: educazione
32 posti disponibili - nessun titolo richiesto
Progetto inserito nel programma Spazio e cittadinanza - Scheda di sintesi della coprogettazione con il Comune di Torino:
ON - LIFE Azioni di Digital Empowerment per comunità connesse
Ambito: digitale
4 posti disponibili - nessun titolo richiesto
Progetto inserito nel programma FacilTAmente
Comitato Beni Confiscati Libera Piemonte
- Scheda di sintesi del progetto:
Pensa alla salute. Monitoriamo insieme!
Ambito: educazione
4 posti disponibili per diplomati e diplomate
Progetto inserito nel programma Spazio e cittadinanza
Comune di Beinasco
- Scheda di sintesi del progetto di animazione culturale con i comuni di Grugliasco, Moncalieri, Rivoli, Settimo, Venaria, Nichelino, Rivalta, Orbassano e Torino:
Giovani Always ON
Ambito: educazione
1 posto disponibile - nessun titolo richiesto
Progetto inserito nel programma Giovani, ponti per ricostruire comunità
- Scheda di sintesi della coprogettazione comuni di Piossasco, Orbassano, Rivalta, Villarbasse, Bruino e Volvera
La biblioteca si mette in gioco
Ambito: patrimonio storico, artistico e culturale
3 posti disponibili per diplomati e diplomate
Progetto inserito nel programma La cultura apre le porte
Comune di Bruino
- Scheda di sintesi della coprogettazione comuni di Piossasco, Orbassano, Beinasco, Rivalta, Villarbasse e Volvera
La biblioteca si mette in gioco
Ambito: patrimonio storico, artistico e culturale
1 posto disponibile per diplomati e diplomate
Progetto inserito nel programma La cultura apre le porte
Comune di Collegno
- Scheda di sintesi del progetto:
Giovani cultura e pace
Ambito: educazione
4 posti disponibili - nessun titolo richiesto
Progetto inserito nel programma Giovani, ponti per ricostruire comunità - Scheda di sintesi della coprogettazione con i comuni di Grugliasco e Venaria:
La biblioteca take-away
Ambito: patrimonio storico, artistico e culturale
2 posti disponibili per diplomati e diplomate
Progetto inserito nel programma La cultura apre le porte
Comune di Grugliasco
- Scheda di sintesi della coprogettazione con i comuni di Moncalieri, Rivoli, Beinasco, Settimo, Venaria, Nichelino, Rivalta, Orbassano e Torino:
Giovani Always ON
Ambito: educazione
4 posti disponibili - nessun titolo richiesto
Progetto inserito nel programma Giovani, ponti per ricostruire comunità
- Scheda di sintesi della coprogettazione con i comuni di Collegno e Venaria:
La biblioteca take-away
Ambito: patrimonio storico, artistico e culturale
4 posti disponibili per diplomati e diplomate
Progetto inserito nel programma La cultura apre le porte
Comune di Moncalieri
- Scheda di sintesi della coprogettazione con i comuni di Grugliasco, Rivoli, Beinasco, Settimo, Venaria, Nichelino, Rivalta, Orbassano e Torino:
Giovani Always ON
Ambito: educazione
6 posti disponibili - nessun titolo richiesto
Progetto inserito nel programma Giovani, ponti per ricostruire comunità
- Scheda di sintesi del progetto:
La biblioteca fonte di benessere
Ambito: patrimonio storico, artistico e culturale
4 posti disponibili per diplomati e diplomate
Progetto inserito nel programma La cultura apre le porte
- Scheda di sintesi della coprogettazione con il comune di Orbassano e Settimo:
DigitalMente
Ambito: digitale
2 posti disponibili - nessun titolo richiesto
Progetto inserito nel programma FacilTAmente
Comune di Nichelino
- Scheda di sintesi della coprogettazione con i comuni di Grugliasco, Moncalieri, Rivoli, Beinasco, Settimo, Venaria, Rivalta, Orbassano e Torino:
Giovani Always ON
Ambito: educazione
3 posti disponibili - nessun titolo richiesto
Progetto inserito nel programma Giovani, ponti per ricostruire comunità
- Scheda di sintesi del progetto:
Biblioteca in azione
Ambito: patrimonio storico, artistico e culturale
4 posti disponibili per diplomati e diplomate con patente B
Progetto inserito nel programma La cultura apre le porte
Comune di Orbassano
- Scheda di sintesi della coprogettazione con i comuni di Grugliasco, Moncalieri, Rivoli, Beinasco, Settimo, Venaria, Nichelino, Rivalta e Torino:
Giovani Always ON
Ambito: educazione
2 posti disponibili - nessun titolo richiesto
Progetto inserito nel programma Giovani, ponti per ricostruire comunità
- Scheda di sintesi della coprogettazione comuni di Piossasco, Beinasco, Rivalta, Villarbasse, Bruino e Volvera
La biblioteca si mette in gioco
Ambito: patrimonio storico, artistico e culturale
4 posti disponibili per diplomati e diplomate
Progetto inserito nel programma La cultura apre le porte
- Scheda di sintesi della coprogettazione con il comune di Moncalieri e Settimo:
DigitalMente
Ambito: digitale
1 posto disponibile - nessun titolo richiesto
Progetto inserito nel programma FacilTAmente
Comune di Piossasco
- Scheda di sintesi della coprogettazione comuni di Orbassano, Beinasco, Rivalta, Villarbasse, Bruino e Volvera
La biblioteca si mette in gioco
Ambito: patrimonio storico, artistico e culturale
3 posti disponibili per diplomati e diplomate
Progetto inserito nel programma La cultura apre le porte
Comune di Rivalta di Torino
- Scheda di sintesi della coprogettazione con i comuni di Grugliasco, Moncalieri, Rivoli, Beinasco, Settimo, Venaria, Nichelino, Orbassano e Torino:
Giovani Always ON
Ambito: educazione
3 posti disponibili - nessun titolo richiesto
Progetto inserito nel programma Giovani, ponti per ricostruire comunità
- Scheda di sintesi della coprogettazione comuni di Piossasco, Orbassano, Beinasco, Villarbasse, Bruino e Volvera
La biblioteca si mette in gioco
Ambito: patrimonio storico, artistico e culturale
4 posti disponibili per diplomati e diplomate
Progetto inserito nel programma La cultura apre le porte
Comune di Rivoli
- Scheda di sintesi della coprogettazione con i comuni di Grugliasco, Moncalieri, Beinasco, Settimo, Venaria, Nichelino, Rivalta, Orbassano e Torino:
Giovani Always ON
Ambito: educazione
2 posti disponibili - nessun titolo richiesto
Progetto inserito nel programma Giovani, ponti per ricostruire comunità
Comune di San Mauro
- Scheda di sintesi del progetto:
San Mauro, città che legge: un’esperienza di cultura inclusiva
Ambito: patrimonio storico, artistico e culturale
4 posti disponibili per diplomati e diplomate
Progetto inserito nel programma La cultura apre le porte
Comune di Settimo Torinese
- Scheda di sintesi della coprogettazione con i comuni di Grugliasco, Moncalieri, Rivoli, Beinasco, Venaria, Nichelino, Rivalta, Orbassano e Torino:
Giovani Always ON
Ambito: educazione
3 posti disponibili - nessun titolo richiesto
1 posto disponibile per giovane con titolo di studio non superiore alla licenza media
Progetto inserito nel programma Giovani, ponti per ricostruire comunità
- Scheda di sintesi della coprogettazione con la Fondazione ECM:
Stare bene in Archimede
Ambito: educazione
4 posti disponibili per diplomati e diplomate
2 posti disponibili per giovani con titolo di studio non superiore alla licenza media
Progetto inserito nel programma La cultura apre le porte - Scheda di sintesi della coprogettazione con il comune di Moncalieri e Orbassano:
DigitalMente
Ambito: digitale
3 posti disponibili - nessun titolo richiesto
Progetto inserito nel programma FacilTAmente
Comune di Torino
- Scheda di sintesi della coprogettazione con i comuni di Grugliasco, Moncalieri, Rivoli, Beinasco, Settimo, Venaria, Nichelino, Rivalta e Orbassano:
Giovani Always ON
Ambito: educazione
3 posti disponibili - nessun titolo richiesto
Progetto inserito nel programma Giovani, ponti per ricostruire comunità - Scheda di sintesi del progetto:
La Biblioteca cresce con te
Ambito: patrimonio storico, artistico e culturale
23 posti disponibili per diplomati e diplomate di cui 2 posti disponibili per giovani in difficoltà economiche
Progetto inserito nel programma La cultura apre le porte
- Scheda di sintesi del progetto:
Pimpa, Pinocchio e gli altri: la biblioteca per i bambini e per le bambine
Ambito: educazione e promozione culturale - animazione culturale verso i minori
14 posti disponibili per diplomati e diplomate
Progetto inserito nel programma La cultura apre le porte
- Scheda di sintesi del progetto:
Le carte della Città
Ambito: patrimonio storico, artistico e culturale
4 posti disponibili - nessun titolo richiesto
si prega di contattare l'ente prima di presentare la domanda
Progetto inserito nel programma La storia e le storie
- Scheda di sintesi del progetto:
Autodeterminazione in tempo di emergenza: il Piano di protezione civile
Ambito: protezione civile
4 posti disponibili per diplomati e diplomate
Progetto inserito nel programma Il verde in mente
- Scheda di sintesi del progetto:
Informazione e comunicazione sul web e sui social per i giovani
Ambito: educazione
6 posti disponibili per diplomati e diplomate
Progetto inserito nel programma Giovani, ponti per ricostruire comunità
- Scheda di sintesi del progetto:
Dall'accoglienza all'autonomia
Ambito: assistenza
6 posti disponibili per diplomati e diplomate
Progetto inserito nel programma Ri.Uscire Insieme
- Scheda di sintesi del progetto:
Ioescodicasa
Ambito: educazione
4 posti disponibili per diplomati e diplomate
Progetto inserito nel programma Ri.Uscire Insieme
- Scheda di sintesi del progetto:
I beni comuni si fanno spazio
Ambito: educazione
4 posti disponibili per diplomati e diplomate
Progetto inserito nel programma Spazio e cittadinanza
- Scheda di sintesi del progetto:
LINKlusionepuntoTO22
Ambito: assistenza
8 posti disponibili per diplomati e diplomate
Progetto inserito nel programma Insieme in autonomia
- Scheda di sintesi della coprogettazione con l'Associazione Verba:
RelAzioni
Ambito: assistenza
4 posti disponibili per diplomati e diplomate
Progetto inserito nel programma Insieme in autonomia
- Scheda di sintesi del progetto:
Cittadinanza attiva e spazi pubblici
Ambito: patrimonio ambientale
6 posti disponibili per diplomati e diplomate
Progetto inserito nel programma Spazio e cittadinanza
- Scheda di sintesi della coprogettazione con l'Associazione Tampep Onlus:
Facciamo la differenza!
Ambito: assistenza
2 posti disponibili per diplomate
Progetto inserito nel programma Inter(ben)essere - Scheda di sintesi del progetto:
L'anagrafe è più vicina di quanto immagini
Ambito: digitale
4 posti disponibili di cui 1 posto disponibile per giovane in difficoltà economiche
nessun titolo di studio richiesto
Progetto inserito nel programma FacilTAmente - Scheda di sintesi della coprogettazione le case del Quartiere
ON - LIFE Azioni di Digital Empowerment per comunità connesse
Ambito: digitale
1 posto disponibile - nessun titolo richiesto
Progetto inserito nel programma FacilTAmente
Comune di Torino - Centro Interculturale
- Scheda di sintesi della coprogettazione con l'Associazione ASAI, la cooperativa Terremondo e la Fondazione UCI :
Socialize!
Ambito: educazione
4 posti disponibili per diplomati e diplomate
Progetto inserito nel programma Equal rights in town
Comune di Torino - Ufficio Garante
- Scheda di sintesi della coprogettazione con l'Associazione Opportunanda, Cooperativa Patchanka e UniTo:
Oltre i muri: abitare spazi accoglienti
Ambito: assistenza
2 posti disponibili per diplomati e diplomate con requisiti giuridici e personali che consentano l’accesso all’Istituzione penitenziaria
Progetto inserito nel programma Equal rights in town
Comune di Venaria
- Scheda di sintesi della coprogettazione con i comuni di Grugliasco, Moncalieri, Rivoli, Beinasco, Settimo, Nichelino, Rivalta, Orbassano e Torino:
Giovani Always ON
Ambito: educazione
4 posti disponibili - nessun titolo richiesto
Progetto inserito nel programma Giovani, ponti per ricostruire comunità
- Scheda di sintesi della coprogettazione con i comuni di Collegno e Grugliasco:
La biblioteca take-away
Ambito: patrimonio storico, artistico e culturale
3 posti disponibili per diplomati e diplomate
Progetto inserito nel programma La cultura apre le porte
Comune di Villarbasse
- Scheda di sintesi della coprogettazione comuni di Piossasco, Orbassano, Beinasco, Rivalta, Bruino e Volvera
La biblioteca si mette in gioco
Ambito: patrimonio storico, artistico e culturale
1 posto disponibile per diplomati e diplomate
Progetto inserito nel programma La cultura apre le porte
Comune di Volvera
- Scheda di sintesi della coprogettazione comuni di Piossasco, Orbassano, Beinasco, Rivalta, Villarbasse e Bruino
La biblioteca si mette in gioco
Ambito: patrimonio storico, artistico e culturale
1 posto disponibile per diplomati e diplomate
Progetto inserito nel programma La cultura apre le porte
Consorzio COS (ex Consorzio C.I.S.A. Rivoli e ex Consorzio CISAP)
- Scheda di sintesi del progetto:
O.S.A. Officine Super Abili
Ambito: assistenza
4 posti disponibili per diplomati e diplomate
Progetto inserito nel programma Ri.Uscire Insieme
- Scheda di sintesi del progetto:
Scu.Be.Do
Ambito: assistenza
8 posti disponibili per diplomati e diplomate o qualifica professionale
Progetto inserito nel programma Ri.Uscire Insieme
Cooperativa Nanà
- Scheda di sintesi della coprogettazione con la Cooperativa Progetto Tenda e l'Associazione La Tenda:
Lo sguardo dell’altro
Ambito: assistenza
2 posti disponibili per diplomati e diplomate oppure qualifica di mediatore culturale/interculturale
Progetto inserito nel programma Equal rights in town
Cooperativa Patchanka
- Scheda di sintesi della coprogettazione con l'Associazione Opportunanda, l'Ufficio del Garante del Comune di Torino e UniTo:
Oltre i muri: abitare spazi accoglienti
Ambito: assistenza
1 posto disponibile per giovane con riconoscimento di disabilità, diplomato e diplomata con requisiti giuridici e personali che consentano l’accesso all’Istituzione penitenziaria
Progetto inserito nel programma Equal rights in town
Cooperativa Progetto Tenda
- Scheda di sintesi della coprogettazione con la Cooperativa Nanà e l'Associazione La Tenda:
Lo sguardo dell’altro
Ambito: assistenza
10 posti disponibili per diplomati e diplomate oppure qualifica di mediatore culturale/interculturale
Progetto inserito nel programma Equal rights in town
Cooperativa Terremondo
- Scheda di sintesi della coprogettazione con Associazione ASAI, Comune di Torino - Centro Interculturale e la Fondazione UCI :
Socialize!
Ambito: educazione
2 posti disponibili per diplomati e diplomate
Progetto inserito nel programma Equal rights in town
Cooperativa Valpiana
- Scheda di sintesi del progetto:
Passo dopo passo
Ambito: assistenza
4 posti disponibili per diplomati e diplomate
Progetto inserito nel programma Ri.Uscire Insieme
Fondazione ECM Settimo
- Scheda di sintesi della coprogettazione con il Comune di Settimo:
Stare bene in Archimede
Ambito: educazione
2 posti disponibili per diplomati e diplomate
Progetto inserito nel programma La cultura apre le porte - Scheda di sintesi del progetto:
Ecomuseo: ri-conoscere e vivere il territorio
Ambito: patrimonio ambientale
4 posti disponibili per diplomati e diplomate
Progetto inserito nel programma Il verde in mente
Fondazione Istituto Piemontese Antonio Gramsci, Fondazione Vera Nocentini, Istituto Ismel, Istituto Salvemini, Istoreto e Polo 900
- Scheda di sintesi del progetto:
Una rete di storie. Un patrimonio da ri-conoscere e condividere
Ambito: patrimonio storico, artistico e culturale
16 posti disponibili per diplomati e diplomate
Progetto inserito nel programma La storia e le storie
Fondazione UCI
- Scheda di sintesi della coprogettazione con la Cooperativa Terremondo, l'Associazione ASAI e il Comune di Torino - Centro Interculturale:
Socialize!
Ambito: educazione
2 posti disponibili per diplomati e diplomate
Progetto inserito nel programma Equal rights in town
Unione NET (Unione di Comuni del Nord Est Torino) - ASL TO4
- Scheda di sintesi del progetto:
Linee di equivalenza
Ambito: assistenza
6 posti disponibili per diplomati e diplomate con patente B
Progetto inserito nel programma Ri.Uscire Insieme
UniTO
- Scheda di sintesi della coprogettazione con l'Associazione Opportunanda, Cooperativa Patchanka e l'Ufficio del Garante del Comune di Torino:
Oltre i muri: abitare spazi accoglienti
Ambito: assistenza
2 posti disponibili per diplomati e diplomate con requisiti giuridici e personali che consentano l’accesso all’Istituzione penitenziaria
Progetto inserito nel programma Equal rights in town - Scheda di sintesi del progetto:
La biblioteca che non ti aspetti
Ambito: patrimonio storico, artistico e culturale
6 posti disponibili per diplomati e diplomate
Progetto inserito nel programma La cultura apre le porte - Scheda di sintesi del progetto:
Il patrimonio è per noi: storie di cose, persone e ricerche
Ambito: patrimonio storico, artistico e culturale
4 posti disponibili per diplomati e diplomate di cui 1 posto disponibile per giovane in difficoltà economiche
Progetto inserito nel programma La storia e le storie - Scheda di sintesi del progetto:
Il mondo inclusivo di UniTo – La cultura della parità
Ambito: assistenza
6 posti disponibili per diplomati e diplomate con precedenza per studenti/studentesse universitari/ie o laureati/e
Progetto inserito nel programma Insieme in autonomia