Il 18 dicembre 2024 è uscito il nuovo “Bando per la selezione di 62.549 operatori volontari da impiegare in progetti di Servizio civile universale”.
La scadenza per la presentazione delle domande di candidatura è fissata per il 18 febbraio 2025 alle ore 14.00.
La Città di Torino e enti partner offrono 29 progetti, per un totale di 276 posti, che si realizzeranno a Torino e dintorni, con durata di 12 mesi.
Tutti i progetti a livello nazionale sono pubblicati sul sito Scegli il servizio civile!.
Le principali caratteristiche del servizio come durata, luogo di svolgimento, impegno orario, permessi, rimborso spese e percorso di formazione, sono disponibili alla pagina Come funziona il Servizio Civile.
Progetti della Città di Torino e degli enti partner
I progetti di Città di Torino e degli enti partner sono suddivisi per settore di intervento, cioè in base al tipo di attività che viene svolta durante il Servizio civile.
Gli ambiti di intervento dei diversi progetti sono:
- Progetti nel settore dell'assistenza
- Progetti nel settore dell'educazione e promozione culturale e sociale
- Progetti nel settore del patrimonio storico, artistico e culturale
Se vuoi cercare un progetto di un Ente, un Comune specifico o per titolo di studio richiesto, ti suggeriamo di utilizzare "ctrl+F" e "licenza media" o "nessun titolo" o "diploma"; oppure il nome del Comune o dell'ente che ti interessa (sulla tastiera di un PC premi il tasto Ctrl e, senza lasciarlo, il tasto F).
Se usi un cellulare puoi effettuare la ricerca su qualsiasi browser cliccando sui tre puntini in alto a destra e scegliendo "Trova nella pagina".
Progetti nel settore dell'assistenza
Elenco dei progetti della Città di Torino e degli enti partner nel settore dell'assistenza, ordinati alfabeticamente per Ente proponente.
Fondazione Casa Oz
- Scheda di sintesi del progetto
Con cura cresciamo insieme
Ambito: assistenza
4 posti disponibili per giovani con diploma, di cui 1 posto riservato a giovani con basso reddito
Associazione Si può Fare, Associazione Area, Hackability
- Scheda di sintesi del progetto
Over Limits
Ambito: assistenza
10 posti totali disponibili così suddivisi:
Ass. Area 4 posti senza requisiti specifici di cui 1 posto riservato per giovani con basso reddito
Ass. Si può fare 4 posti senza requisiti specifici di cui 1 posto riservato per giovani con basso reddito
Hackability 2 posti con diploma di cui 1 posto riservato per giovani con basso reddito
Associazione Down, Associazione Air Down, Associazione Cepim
- Scheda di sintesi del progetto
Oltre il servizio!
Ambito: assistenza
12 posti disponibili così suddivisi:
Ass. Down 4 posti con diploma di cui 2 posti riservati per giovani con basso reddito
Ass. Air Down 4 posti con diploma di cui 2 posti riservati per giovani con basso reddito
Ass. Cepim 4 posti con diploma di cui 2 posti riservati per giovani con basso reddito
Associazione La Perla
- Scheda di sintesi del progetto
Insieme verso una vita autonoma
Ambito: assistenza
6 posti disponibili, senza requisiti specifici, con vitto, per giovani di cui 2 posti riservati a giovani con bassa scolarizzazione
Consorzio Ovest Solidale - area Adulti
- Scheda di sintesi del progetto
RE.TE.: REstiamo in TEmpo
Ambito: assistenza
4 posti totali disponibili così suddivisi:
Sede Grugliasco 2 posti disponibili con diploma di cui 1 posto riservato per giovani con basso reddito
Sede Rivoli 2 posti disponibili senza requisiti specifici - Consorzio Ovest Solidale - area Minori
Scheda di sintesi del progetto
COS abbiamo in comune
Ambito: assistenza
8 posti totali disponibili così suddivisi:
Sede Collegno 4 posti disponibili con diploma di cui 1 posto riservato per giovani “care leavers”
Sede Rivoli 4 posti disponibili con diploma di cui 1 posto riservato per giovani “care leavers”
Cooperativa Progetto Tenda, Cooperativa Nanà
- Scheda di sintesi del progetto
IntegrAzione
Ambito: assistenza
14 posti disponibili così suddivisi:
Coop. Progetto Tenda 10 posti con diploma di cui 3 posti riservati per giovani con basso reddito
Coop. Nanà 4 posti con diploma e patente B di cui 1 posto riservato per giovani con basso reddito
Associazione Aliseo
- Scheda di sintesi del progetto
Coltivare indipendenza
Ambito: assistenza
4 posti disponibili per giovani con diploma di cui 1 posto riservato per giovani con basso reddito. Per la sede di Roletto è richiesta anche la patente B
Associazione Il Porto
- Scheda di sintesi del progetto
Autonomia e risocializzazione
Ambito: assistenza
5 posti disponibili per giovani con diploma di cui 2 posti riservati per giovani con basso reddito.
Unione NET, ASL TO4
- Scheda di sintesi del progetto
Bene Esserci
Ambito: assistenza
8 posti disponibili così suddivisi:
Unione NET - Centro Famiglia 4 posti con diploma di cui 1 posto riservato per giovani con basso reddito
Unione NET - Servizio Disabili Adulti 2 posti con diploma di cui 1 posto riservato per giovani con basso reddito
ASL TO4 2 posti con diploma
Cooperativa Valpiana
- Scheda di sintesi del progetto
Grow Well: insieme si cresce
Ambito: assistenza
4 posti disponibili per giovani con diploma di cui 1 posto riservato per giovani con basso reddito.
Cooperativa Altramente
- Scheda di sintesi del progetto
Nuove proposte per l’inclusione
Ambito: assistenza
5 posti disponibili per giovani con diploma e patente B
Comune di Torino - Ufficio minori stranieri
- Scheda di sintesi del progetto
My cup of tea
Ambito: assistenza
4 posti disponibili per giovani con diploma di cui 1 posto riservato per giovani con basso reddito.
Progetti nel settore dell'educazione e promozione culturale e sociale
Per i progetti nel settore dell'educazione e della promozione cultura, diversi Comuni dei dintorni di Torino hanno presentato una co-progettazione.
Comune di Torino - Servizio sociale distretto sud-ovest
- Scheda di sintesi del progetto
TEENteressa?
Ambito: educazione e promozione culturale e sociale
4 posti disponibili per giovani con diploma
ITER Istituzione Torinese per una Educazione Responsabile del Comune di Torino, Fondazione Ufficio Pio
- Scheda di sintesi del progetto
ATTIVAMente
Ambito: educazione e promozione culturale e sociale
4 posti disponibili così suddivisi:
ITER Comune Torino 2 posti disponibili senza requisiti specifici di cui 1 posto riservato per giovani con basso reddito
Fondazione Ufficio Pio 2 posti disponibili senza requisiti specifici
Fondazione ECM Settimo, Comune di San Mauro Torinese e Comune di Settimo Torinese
- Scheda di sintesi del progetto
Biblioteche interattive
Ambito: educazione e promozione culturale e sociale
12 posti disponibili così suddivisi:
Fondazione ECM Settimo 2 posti disponibili con diploma
Comune di San Mauro Torinese 4 posti disponibili con diploma
Comune di Settimo Torinese 6 posti disponibili con diploma di cui 2 posti riservati per giovani con basso reddito
UniTO, Associazione Nessuno e Associazione Club Silencio
- Scheda di sintesi del progetto
CulturActive
Ambito: educazione e promozione culturale e sociale
9 posti disponibili così suddivisi:
UniTO 4 posti disponibili, con vitto, con diploma di cui 1 posto riservato per giovani con basso reddito
Associazione Nessuno 3 posti disponibili con diploma di cui 1 posto riservato per giovani con basso reddito
Associazione Club Silencio 2 posti disponibili con diploma di cui 1 posto riservato per giovani con basso reddito
Comune di Torino - Biblioteche area minori, Associazione Area
- Scheda di sintesi del progetto
Letture per crescere
Ambito: educazione e promozione culturale e sociale
30 posti disponibili così suddivisi:
Comune di Torino - Biblioteche area minori 26 posti disponibili con diploma di cui 7 posti riservati per giovani con basso reddito
Associazione Area 4 posti disponibili senza requisiti specifici di cui 1 posto riservato per giovani con basso reddito
Comune di Torino - Sportello P.I.U.
- Scheda di sintesi del progetto
Torino di PIU’
Ambito: educazione e promozione culturale e sociale
4 posti disponibili per giovani con diploma di cui 1 posto riservato per giovani con bassa scolarizzazione
Fondazione Mufant
- Scheda di sintesi del progetto
MUFANT: missione futuro - nuovi spazi e nuovi pubblici per un “nuovo” museo
Ambito: educazione e promozione culturale e sociale
6 posti disponibili senza requisiti specifici
Comune di Collegno - ufficio cultura e spazio pace
- Scheda di sintesi del progetto
Spazi Vitali: dialoghi per una cittadinanza attiva e creativa
Ambito: educazione e promozione culturale e sociale
4 posti disponibili senza requisiti specifici
Progetti nel settore del patrimonio storico, artistico e culturale
Elenco dei progetti della Città di Torino e degli enti partner nel settore del patrimonio storico, artistico e culturale.
Comuni di Beinasco, Bruino, Orbassano, Piossasco, Rivalta, Villarbasse e Volvera
- Scheda di sintesi del progetto
Palestre di lettura, biblioteche in movimento
Ambito: patrimonio storico, artistico e culturale
18 posti disponibili così suddivisi:
Beinasco per 3 posti disponibili con diploma e patente B di cui 1 posto riservato per giovani con basso reddito
Bruino per 1 posto disponibile con diploma
Orbassano per 4 posti disponibili con diploma di cui 1 posto riservato per giovani con basso reddito
Piossasco per 4 posti disponibili con diploma di cui 1 posto riservato per giovani con basso reddito
Rivalta per 4 posti disponibili con diploma di cui 1 posto riservato per giovani con basso reddito
Villarbasse 1 posto disponibile con diploma di cui 1 posto riservato per giovani con basso reddito
Volvera per 1 posto disponibile con diploma
Comune di Moncalieri
- Scheda di sintesi del progetto
Tra le righe: una biblioteca che ispira e accoglie
Ambito: patrimonio storico, artistico e culturale
4 posti disponibili senza requisiti specifici
Comune di Nichelino - Biblioteca
- Scheda di sintesi del progetto
Libri e racconti: la biblioteca una palestra per sognare
Ambito: patrimonio storico, artistico e culturale
6 posti disponibili per giovani con diploma di cui 2 posti riservati a giovani con bassa scolarizzazione
Comune di Nichelino - Ufficio Cultura
- Scheda di sintesi del progetto
Nichelino e Stupinigi. Tra memoria, tradizioni e identità
Ambito: patrimonio storico, artistico e culturale
4 posti disponibili per giovani con diploma e patente B di cui 1 posto riservato per giovani con basso reddito
UniTO - Biblioteche
- Scheda di sintesi del progetto
ABC Accademie Biblioteche Cultura per la Città
Ambito: patrimonio storico, artistico e culturale
13 posti disponibili, con vitto, per giovani con diploma di cui 5 posti riservati per giovani con basso reddito
Comune di Torino - Biblioteche, Circolo Maurice
- Scheda di sintesi del progetto
Le biblioteche cambiano Torino
Ambito: patrimonio storico, artistico e culturale
29 posti disponibili così suddivisi:
Comune di Torino: 28 posti disponibili con diploma di cui di cui 7 posti riservati per giovani con basso reddito
Circolo Maurice: 1 posto disponibile con diploma
Comuni di Collegno, Grugliasco e Venaria
- Scheda di sintesi del progetto
Non è una biblioteca (solo) per vecchi
Ambito: patrimonio storico, artistico e culturale
10 posti disponibili con diploma così suddivisi:
Collegno per 2 posti disponibili
Grugliasco per 4 posti disponibili
Venaria per 4 posto disponibili
Polo del ‘900 ed enti associati
- Scheda di sintesi del progetto
Nuovi sguardi per la storia e la cittadinanza
Ambito: patrimonio storico, artistico e culturale
31 posti disponibili con diploma così suddivisi:
Istituto ISMEL per 2 posti disponibili
Istoreto per 2 posti disponibili di cui 1 posto riservato per giovani con basso reddito
Istituto Salvemini per 2 posti disponibili di cui 1 posto riservato per giovani con basso reddito
Associazione Culturale Vera Nocentini per 3 posti disponibili di cui 1 posto riservato per giovani con basso reddito
Fondazione Istituto Piemontese "Antonio Gramsci" per 2 posti disponibili di cui 1 posto riservato per giovani con basso reddito
Fond. Polo del ‘900 per 8 posti disponibili di cui 2 posti riservati per giovani con basso reddito
Ass. Archivio Nazionale Cinematografico della Resistenza per 2 posti disponibili
Fondazione Donat-Cattin per 2 posti disponibili di cui 1 posto riservato per giovani con basso reddito
Ass. Centro Einstein di Studi Internazionali (CESI) per 2 posti disponibili
Unione Culturale Franco Antonicelli per 2 posti disponibili di cui 1 posto riservato per giovani con basso reddito
Centro Studi Gobetti per 2 posti disponibili
Centro Studi Primo Levi per 2 posti disponibili di cui 1 posto riservato per giovani con basso reddito
Info
Ufficio Servizio Civile - Comune di Torino
Sportello e incontri sul bando di Servizio Civile Universale
Dal 14 gennaio il Centro InformaGiovani di Torino offre uno Sportello di orientamento ai progetti di Sevizio Civile.
Il servizio, su appuntamento, sarà attivo il martedì dalle 10.00 alle 12.00 e il venerdì dalle 14.00 alle 16.00. Per prenotarsi è necessario telefonare al numero 011 01124981 negli orari di apertura o scrivere a centro.informagiovani@comune.torino.it.
In collaborazione con l'Ufficio Servizio Civile della Città di Torino, il Centro InformaGiovani organizza inoltre due momenti di approfondimento:
- giovedì 16 gennaio ore 17.00 all'InformaGiovani (via Garibaldi 25): incontro Partecipa al Servizio Civile Universale! su nuovo bando, requisiti e modalità di candidatura
- martedì 28 gennaio ore 16.30 presso Centro di documentazione pedagogica (corso Francia 285): incontro sui progetti della Città di Torino e degli enti partner.
Potrebbe interessarti anche la pagina Servizio Civile in Piemonte con tutti gli altri progetti