
L'edizione 2020 di Moschee Aperte non si è svolta a causa dell'emergenza sanitaria
Le informazioni su questa pagina sono relative all'edizione Moschee Aperte del 2019
Per il terzo anno consecutivo, Torino ha organizzato la manifestazione Moschee Aperte, che prevede l'apertura al pubblico dei luoghi di cultura e religione musulmana.
L'evento si è svolto domenica 2 giugno 2019, nell'ultima domenica del Ramadan, mese nel quale i fedeli musulmani praticano il digiuno.
Le sedi delle associazioni culturali e religiose musulmane dalle ore 18 hanno accolto visitatori e visitatrici, organizzando visite guidate, momenti di discussione e di dialogo, eventi artistici.
Si stima che, nell'edizione 2019, circa 10.000 persone abbiano visitato le 14 moschee aperte.
Il progetto Giovani x Torino partecipa all'evento con la presenza di giovani volontari e volontarie che si occuperanno di accogliere e accompagnare, insieme ai referenti dei centri religiosi, le persone interessate a conoscere la cultura islamica e i luoghi di culto.
Elenco delle Moschee Aperte a Torino domenica 2 giugno 2019
Scarica l'Elenco delle moschee aperte
- Moschea Al-Hidaya
piazza Cattaneo 18 (mappa)
- Moschea Ikhlas
Strada delle Cacce 14 (mappa)
- Moschea Mohammed VI
via Genova 268 (mappa)
- Moschea Baretti
via Giuseppe Baretti 31 (mappa)
- Moschea Omar Ibn al Khattab
via Saluzzo 18 (mappa)
- Moschea Sunna
via Cottolengo 4 (mappa)
- Moschea La Pace
corso Giulio Cesare 6 (mappa)
- Moschea Dar As-Salam
via S. Giovanni Battista La Salle 15 (mappa)
- Moschea Taiba
via Chivasso 10 (mappa)
- Moschea Mecca
via Botticelli 104 (mappa)
- Moschea Madina
via Sesia 1 (mappa)
- Moschea Takwa
via Sansovino 5 (mappa)
- Moschea Loqman
corso Regina Margherita 160 (mappa)
- Centro Tohid
corso Emilia 32 (mappa)
L'evento nasce nell'ambito del “Patto di Condivisione” firmato nel 2017 dalla Città di Torino e dai Centri islamici, come importante segnale di apertura e reciproca fiducia da parte della comunità musulmana e della città nel suo complesso, frutto di un percorso di crescita e di condivisione che la Città promuove da decenni.
“Una comunità, quella musulmana, che fa parte integrante di questa Città e che apre i propri spazi a tutta la cittadinanza”, spiega l’Assessore all’integrazione Marco Giusta “In questo modo, le feste e le attività di questa comunità diventano feste e attività di tutta la Città. Si tratta di un approccio nuovo e di un percorso che abbiamo avviato con diversi altri gruppi etnici e religiosi presenti sul territorio”.
L'edizione del 2017 di Moschee Aperte si è svolta l'11 giugno, mentre quella del 2018 si è svolta il 27 maggio, sempre durante il mese del Ramadan.