
Torino dal punto di vista cinematografico vanta una serie di eccellenze, come il Torino Film Festival, uno dei principali festival di cinema italiani dal 1982; completano l'offerta numerosi altri festival tematici.
Per gli appassionati di cinema, è disponibile la pagina con le Proiezioni di film d'essai a Torino per scoprire dove assistere a grandi classici, cult, film d'autore, anteprime e pellicole in lingua originale.
Per conoscere le disposizioni per la visione in sicurezza, occorre fare riferimento alle singole associazioni che organizzano i festival.
Appuntamenti annuali:
- Piccolo Festival del cinema underground torinese
Galleria del MAU.
Primo appuntamento 14 gennaio 2023, poi una volta al mese fino a maggio 2023.
Festival che ha l'obiettivo di mostrare al pubblico film underground girati a Torino che hanno avuto poche occasioni di essere proiettati oppure che non vengono proiettati da molto tempo.
- Seeyousound International Music Film Festival
Cinema Massimo
Festival della durata di 7 giorni che porta in sala un'inconfondibile mix di musica e cinema.
Dal 24 febbraio al 2 marzo 2023
- Piemonte Movie GLocal Film Festival
Il festival raccoglie documentari e cortometraggi girati in regione o da case di produzione e registi piemontesi.
L'ultima edizione si è svolta dal 10 al 14 marzo 2022 presso il Cinema Massimo.
- Divine Queer Film Festival
Festival di cinema indipendente a tematica queer che esplora i temi fluttuanti di genere, identità e diverse abilità.
L'ultima edizione si è svolta dal 1 al 3 aprile in Via Baltea 3 a Torino.
- Lovers Film Festival
Festival cinematografico fondato nel 1986, con una selezione di film su tematiche LGBTQI. E' il più antico festival sui temi LGBTQI d’Europa e terzo nel mondo.
L'ultima edizione si è svolta dal 26 aprile all'1 maggio 2022 presso il Cinema Massimo.
- Cinema in festa
La terza settimana di settembre e la seconda settimana di giugno i biglietti del cinema di tutta Italia sono a € 3,50 dalla domenica al giovedì.
Cinque giorni di film per un'iniziativa che avrà durata di cinque anni.
- Festival Cinemambiente
Nasce a Torino nel 1998 con l'obiettivo di contribuire alla promozione del cinema e della cultura ambientale. Il festival è organizzato da Associazione CinemAmbiente in collaborazione con il Museo Nazionale del Cinema e fa parte del Green Film Network, associazione che riunisce i principali festival sull'ambiente da tutto il mondo.
L'edizione 2022 si è svolta dal 5 al 12 giugno a Torino.
- Ortometraggi Film Festival
Festival del cinema, della sostenibilità e dell'amore per la terra. Raccoglie cortometraggi provenienti da tutto il mondo, per raccontare pratiche sostenibili e solidali in armonia con la natura.
L'edizione 2022 si è svolta dal 16 al 18 settembre 2022.
- Cinema in festa
La terza settimana di settembre e la seconda settimana di giugno i biglietti del cinema di tutta Italia sono a € 3,50 dalla domenica al giovedì.
Cinque giorni di film per un'iniziativa che avrà durata di cinque anni. La prima edizione si è svolta dal 18 al 22 settembre 2022 e si ripeterà ogni terza settimana di settembre.
- Fish&Chips Film Festival
Primo festival internazionale in Italia dedicato alla cinematografia erotica e sessuale.
L'edizione 2022 del Fish&Chips Film Festival si è svolta dal 22 al 25 settembre 2022 a Torino.
- Job Film Days
Festival cinematografico sulle tematiche del lavoro e dei diritti.
L'edizione 2022 si è svolta dal 27 settembre al 2 ottobre 2022 a Torino
- Torino Underground Cinefest
Nove giorni di cinema indipendente.
L'edizione 2022 si è svolta dal 27 settembre al 5 ottobre presso il Cinema Ambrosio.
- Contemporanea Film Festival
Festival internazionale di cinema e arti visive femminile
L'edizione 2022 si è svolta al Cinema Ambrosio e Circolo dei Lettori dal 4 al 9 ottobre.
- ToHorror Film Fest
Festival con lungometraggi e cortometraggi ispirati a temi horror, fantascienza, thriller e fantastico.
La 22ª edizione si è svolta a Torino tra il 18 e 23 ottobre 2022 nelle sale del Cinema Massimo e del Blah Blah Cineclub, in partnership con il Museo del Cinema.
- Torino Film Festival
Il Torino Film Festival (TFF) è nato nel 1982 ed è uno dei principali festival cinematografici italiani, dedicato soprattutto al cinema indipendente.
L'edizione 2022 del Torino Film Festival si è svolta dal 25 novembre al 3 dicembre 2022 a Torino.
- Sotto18 Film Festival
Sottodiciotto Film Festival, nato nel 2000, presenta la produzione audiovisiva realizzata dai ragazzi sotto i 18 anni, in ambito scolastico ed extrascolastico e il cinema legato ai temi dell'infanzia, dell'adolescenza e della gioventù.
La prossima edizione si è svolta dal 12 al 16 dicembre 2022.
- Psicologia Film Festival
Rassegna che punta a stimolare un confronto sui temi affini alla psicologia, la filosofia, la sociologia e tutto ciò che riguarda la mente, oltre che proporre film di valore cinematografico poco conosciuti fra il pubblico italiano.
Ogni proiezione è accompagnata da una presentazione e da un dibattito condotti da un docente esperto del tema.
Scopri tutte le proiezioni dell'edizione 2022/2023 anche consultando la pagina facebook
altri festival
- Valsusa Film Fest
Festival sui temi del recupero della memoria storica e della difesa dell'ambiente che da 19 anni anima la Valle di Susa caratterizzandola come un luogo aperto all'incontro e al confronto culturale attraverso concorsi cinematografici, proiezioni fuori concorso e numerosi eventi collaterali.
L'ultima edizione si è svolta dal 25 marzo al 7 maggio 2022. - Glocal festival
Manifestazione che da anni si impegna a promuovere la cinematografia piemontese e che si svolgerà dal 15 al 20 marzo 2023 al Cinema Massimo - MNC (via Giuseppe Verdi 18, Torino)
Consulta altri appuntamenti culturali a Torino
I festival di cinema che vogliono segnalare la propria programmazione su questa pagina, possono contattare la redazione di TorinoGiovani seguendo le istruzioni su Ricevuto&Pubblicato