Per la buona riuscita di un evento è fondamentale mettere in piedi una buona campagna pubblicitaria.
Nella Guida Evento Facile, realizzata dalla Città di Torino, vengono indicati i servizi a cui rivolgersi per orientarsi negli adempimenti burocratici necessari.
Sono anche disponibili informazioni per la richiesta di permessi e autorizzazioni (occupazione suolo pubblico, deroga al rumore, patrocinio, comunicazioni alla Questura, ecc) e per la parte che riguarda la richiesta di servizi tecnici (attrezzature), con approfondimenti in caso di somministrazione o vendita di alimenti e di permessi SIAE per l'autorizzazione alla riproduzione di opere d'autore.
E' importante la diffusione dell'evento via web; se non si ha un sito Internet o una pagina dedicata all'evento, è possibile creare con rapidità una pagina Facebook o un evento Facebook o comunque utilizzare altri Social Network (p. es. Twitter, Google+ ecc.) sia per promuovere l'iniziativa che per fornire agli interessati la possibilità di un veloce contatto con gli organizzatori.
Per la promozione sui canali mediatici, occorre attivarsi per tempo, contattando i principali organi di stampa, soprattutto locali, dove pubblicare inserzioni e favorire la divulgazione di articoli tramite un buon lavoro di ufficio stampa (invio di comunicati che descrivono l’evento, cura dei rapporti con i giornalisti). I passaggi su programmi radiofonici con spot e affitto di spazi hanno grande diffusione, ma un costo elevato.
Per migliorare la visibilità dell'evento, oltre alla distribuzione di cartoline o volantini, sono utili anche strumenti tradizionali come:
Affissione manifesti
A Torino l'affissione di manifesti e poster mt. 6x3 è normata dal Regolamento Pubbliche Affissioni.
La domanda va corredata della prevista documentazione e del pagamento del diritto di affissione da effettuarsi contestualmente alla richiesta del servizio.
La stampa dei manifesti e dei poster mt 6x3 è a carico del richiedente.
I costi del servizio sono disponibili nello specchietto tariffe affissioni (.pdf)
E' prevista una riduzione del 50% del diritto di affissione per:
- i manifesti di comitati, associazioni, fondazioni e ogni altro Ente che non abbia scopo di lucro e che rientri in una delle seguenti categorie: ONLUS, Associazioni di Promozione Sociale, ONG, cooperative sociali, organismi di volontariato iscritti negli appositi registri
- i manifesti relativi ad attività politiche, sindacali e di categoria, culturali, sportive, filantropiche e religiose e da chiunque realizzate, con il patrocinio o la partecipazione degli Enti pubblici territoriali;
- i manifesti relativi a festeggiamenti patriottici, religiosi, a spettacoli viaggianti e di beneficenza.
E' inoltre prevista l'esenzione dal diritto di affissione per una serie di casi fra cui i manifesti concernenti corsi scolastici e professionali gratuiti e regolarmente autorizzati.
Come si richiede:
-
I moduli da utilizzare per la presentazione della domanda, a seconda che si goda o meno della riduzione del diritto di affissione, sono:
Modulo richiesta di affissione manifesti su impianti pubblicitari comunali (.pdf)
Modulo richiesta di affissione manifesti su impianti pubblicitari comunali con riduzione del diritto (.pdf)
Modulo richiesta di affissione manifesti su impianti pubblicitari comunali in esenzione dal diritto (.pdf) - ufficio competente
Ufficio Prenotazione Spazi Pubblicitari - Gestione Impianti
corso Racconigi 49 (uff. 322, 3° piano)
orario dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 12.30
Consegna del materiale da affiggere
- Servizio Affissioni in Via Moretta 69 a Torino
dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 12.30
dal lunedì al giovedì anche nel pomeriggio dalle ore 14.30 alle ore 15.30
almeno 5 giorni prima della data di affissione prenotata, salvo deroghe
Info:
- Città di Torino - Divisione Servizi Tributari e Catasto
Ufficio Prenotazione Spazi Pubblicitari - Gestione Impianti
corso Racconigi 49 (3° piano, ufficio 322) - 10139 Torino
Tel: 011.01120404 - 011.01124629 - 011.01120403 – 011.01120418
Orario: lunedì-venerdì 8.30-12.30
Sito: www.comune.torino.it/tasse/affissioni/
E-mail: affissioni@comune.torino.it
Locandine
Nel caso di locandine da esporre sulle vetrine dei locali pubblici cittadini o dentro gli stessi locali, ma comunque visibili dall’esterno, si deve pagare il canone di pubblicità e richiedere l'autorizzazione di affissione al Comune come stabilito dal regolamento comunale per l'applicazione del canone sulle iniziative pubblicitarie.
Non si deve richiede per l'esposizione di locandine poste all'interno di locali, non visibili dall'esterno.
In entrambi i casi, diversamente dai manifesti per i quali il Comune fornisce un servizio di affissione, la distribuzione delle locandine e la loro rimozione alla scadenza è a carico degli interessati.
Nel caso di locandine, eventualmente plastificate, da collocare su cancellate delle scuole, dovrà essere indicata nella domanda la lista delle scuole interessate completa degli indirizzi.
Pagamento del canone di pubblicità:
- è prevista l'esenzione per eventi che non hanno rilevanza economica o commerciale
- è prevista la riduzione per eventi realizzati con il patrocinio o la partecipazione del Comune di Torino, della Provincia di Torino, della Regione Piemonte, oppure se il richiedente rientra in una delle seguenti categorie: ONLUS, Associazioni di Promozione Sociale, ONG, cooperative sociali, organismi di volontariato iscritti negli appositi registri
Come si richiede:
- moduli di richiesta di vidimazione delle locandine:
Modulo richiesta di vidimazione locandine con esenzione dal canone (.pdf)
Modulo richiesta di vidimazione locandine con riduzione del canone (.pdf)
Modulo richiesta di vidimazione locandine (a tariffa intera) (.pdf)
Info e consegna modulistica:
- Città di Torino - Divisione Servizi Tributari e Catasto
Ufficio Prenotazione Spazi Pubblicitari - Gestione Impianti
corso Racconigi 49 (3° piano, ufficio 322) - 10139 Torino
Tel: 011.01120404 - 011.01124629 - 011.01120403 – 011.01120418
Orario: lunedì-venerdì 8.30-12.30
Sito: www.comune.torino.it/tasse/affissioni/
E-mail: affissioni@comune.torino.it
Striscioni o pannelli pubblicitari
Se l’evento prevede l’utilizzo di striscioni o pannelli pubblicitari, è necessario richiedere l'autorizzazione e pagare il canone sulle iniziative pubblicitarie.
Se durante la manifestazione è previsto l’utilizzo di bandiere, gonfaloni, striscioni o pannelli a scopo non pubblicitario, ma estetico o coreografico, è comunque necessario rivolgersi all’ufficio Pubblicità Temporanea per ottenere l’autorizzazione.
L'importo del canone da pagare viene determinato in base alle tariffe pubblicità temporanea (.pdf).
A tale importo vanno aggiunti euro 17,29 che vengono pagati a titolo di bollo virtuale e diritti di permesso e segreteria.
Come si richiede:
- modulistica:
Domanda in 4 fogli formato A4 da stampare seguendo la numerazione progressiva su un unico foglio A3 fronte e retro (.pdf) - allegati
bozzetti del materiale in formato A4
immagini fotografiche o planimetria del luogo in cui si intende esporre la pubblicità
n. 1 marca da bollo da 16 euro
autorizzazione suolo pubblico
Info e consegna modulistica:
- Città di Torino - Settore Servizi Pubblicitari
Ufficio Pubblicità Temporanea
corso Racconigi 49 (3° piano) ufficio 315 - 10139 Torino
Tel: 011.01124823 - 011.01124840 - 011.01124643
Orario: lunedì-venerdì 9.00-12.30
Sito: www.comune.torino.it/cimp
E-mail: cimptemporanea@comune.torino.it
Torna su ToriGiovnai alla Guida Evento Facile