
Vulcanus in Giappone è un programma che offre la possibilità di effettuare un tirocinio presso un’azienda giapponese. È rivolto a studenti e studentesse dell’Unione Europea e Paesi terzi che partecipano al programma COSME.
Il programma dura un anno: inizia a settembre e termina nell’agosto dell’anno successivo (indicativamente dal 1 settembre 2021 al 31 agosto 2022). L’intero programma si svolge in Giappone.
Le candidature sono aperte dal 10 gennaio al 10 febbraio 2021.
Durante questo periodo sono previsti:
- 1 settimana di seminario sul Giappone
- 4 mesi di corso intensivo di lingua giapponese
- 8 mesi di tirocinio presso un’azienda leader giapponese.
Obiettivi
- studiare la gamma di tecnologie avanzate utilizzate dalle aziende leader giapponesi
- imparare il giapponese, capire ed apprezzare la cultura nipponica
- nell’ottica di una carriera futura, acquisire la capacità di interagire con le imprese Giapponesi, nell’ambito delle relazioni commerciali ed interpersonali.
Requisiti
Chi partecipa deve:
- essere cittadino/cittadina dell'Unione Europea (o di un Paese Cosme)
- studiare in un'università dell’Unione Europea (o in un Paese Cosme) presso una facoltà tecnica o scientifica (ingegneria, informatica, matematica, biotecnologia, fisica, chimica, ecc.)
- essere iscritto/iscritta tra il 4° anno di studi e il penultimo anno di dottorato
- esser in grado di fornire un certificato di iscrizione all'università valido fino ad almeno tre mesi prima dell'inizio del programma
- poter trascorrere un anno all’estero.
Costi e retribuzioni
Il programma Vulcanus in Giappone è sovvenzionato dal Centro UE-Giappone per la Cooperazione Industriale e dall'azienda ospite giapponese.
Si riceveranno: una borsa di studio di 1.900.000 yen (circa 15.000 euro), per coprire le spese di viaggio di andata e ritorno, l'assicurazione e le spese primarie di soggiorno in Giappone.
Il corso di lingua e il seminario sono gratuiti in quanto offerti dal centro UE-Giappone per la Cooperazione Industriale.
L'alloggio é messo a disposizione dalla ditta ospite per i dodici mesi.
Criteri di selezione
La selezione è effettuata in due tempi, i candidati e le candidate vengono selezionati da esperti in base a:
- curriculum accademico
- lettere di referenze dei tutor
- conoscenza dell’inglese scritto e parlato
- motivazione e interesse nei confronti delle relazioni Unione Europea-Giappone
- capacità di adattamento a una nuova cultura.
Come partecipare
La candidatura avviene online tramite il sito Vulcanus in Japan su cui si trova la modulistica da scaricare e le FAQ - Frequently Asked Questions.
Per la sessione 2021/22, la finestra di candidatura è fissata tra il 10 gennaio e 10 febbraio 2021.
Info
EU-Japan Centre for Industrial Cooperation
For students (only email queries accepted)
Email: vulcanus@eu-japan.eu
Sito: www.eu-japan.eu/events/vulcanus-japan
Consulta su TorinoGiovani le altre borse di studio
Luciana - 2/07/2018 - Aggiornata pagina (o è un annuncio? Ho parlato con Furio, secondo lui, visto che si aggiorna in fretta potrebbe essere trattata come pagina)
19/09/2018 - controllato un link e già che c'ero ho sistemato un paio di termini al maschile.