
Il programma di tirocini "MAECI-MUR-Università Italiane", proposto dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) e dal Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR) in collaborazione la Conferenza dei Rettori delle Università (CRUI), offre tirocini curriculari presso le Rappresentanze diplomatiche, gli Uffici consolari e gli Istituti Italiani di Cultura del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.
Possono partecipare studenti e studentesse di tutte le università italiane aderenti alla convenzione, iscritti ad uno dei corsi di laurea magistrale o a ciclo unico indicati nel bando.
Lo status di studente deve essere posseduto al momento della candidatura e mantenuto per tutta la durata del tirocinio.
È disponibile l'elenco degli atenei italiani partecipanti (.pdf).
Bando MAECI
Il bando è aperto dal 22 maggio fino alle ore 17 di venerdì 16 giugno 2023
- durata del tirocinio: 18 settembre – 15 dicembre 2023
- posti disponibili: 329
- bando completo riferito alla scadenza del 16 giugno
Gli studenti e le studentesse tirocinanti saranno impegnati nella realizzazione di ricerche, studi, analisi ed elaborazione di dati utili all'approfondimento dei dossier trattati da ciascuna sede e potranno essere anche coinvolti nell'organizzazione di eventi ed assistere il personale del MAECI nelle attività di proiezione esterna.
I tirocini comportano il riconoscimento di almeno 1 credito formativo universitario (CFU) per ciascun mese di attività effettiva, ferma restando la valutazione del periodo formativo di competenza degli atenei di riferimento.
Requisiti
Tra i requisiti richiesti:
- iscrizione ad uno dei corsi di laurea magistrale o a ciclo unico indicati nel bando completo (sezione "Requisiti di accesso", punti D ed E)
- età inferiore ai 29 anni
- cittadinanza italiana
- livello B2 certificato della lingua inglese
Ai soli tirocinanti che svolgeranno il tirocinio in presenza presso la sede di assegnazione spetta un rimborso spese, corrisposto dall’Ateneo di appartenenza, nella misura minima di 300 euro mensili.
Modalità di candidatura
È possibile presentare domanda online tramite la pagina di candidatura online.
Per maggiori informazioni consultare la pagina dedicata ai Tirocini CRUI
Info
Fondazione CRUI – Ufficio Tirocini
Sito: www.tirocinicrui.it
Consulta su TorinoGiovani altri stage e tirocini.
Sai come funziona un tirocinio?
Su TorinoGiovani trovi un approfondimento su stage e tirocini per capire meglio le condizioni di lavoro proposte.