Concorsi della Città Metropolitana di Torino

Contratto di lavoro a tempo pieno e indeterminato
Scadenza iscrizioni: 
Lunedì 9 Ottobre 2023

La Città Metropolitana di Torino ha bandito due concorsi pubblici per complessivi 24 posti così suddivisi:  
 

Le ricerche di personale sono rivolte a entrambi i sessi.

Requisiti generali principali

  • età non inferiore ad anni 18
  • cittadinanza italiana o di uno degli stati membri della UE, ealtri casi definiti dall'art. 2 del bando "Requisiti per l'ammissione dei bandi di concorso";
    le persone prive della cittadinanza italiana devono avere un'adeguata conoscenza della lingua italiana
  • idoneità fisica 
  • godimento dei diritti civili e politici 
  • mancata esclusione dall'elettorato politico attivo 
  • mancata destituzione o licenziamento per  motivi disciplinari da pubbliche amministrazione 
  • assenza di condanne penali e procedimenti penali pendenti che impediscano la costituzione del rapporto d'impiego con la Pubblica Amministrazione 

     

Requisiti specifici
 

Istruttore Direttivo Amministrativo

possesso di almeno uno dei seguenti titoli di studio in discipline dell'area umanistico-sociale come da Tabella 1 (.pdf)

  • Laurea (L) di cui all’ordinamento D.M. 509/99 
  • Laurea (L) di cui all’ordinamento D.M. 270/04
  • Diploma di Laurea (DL) “vecchio ordinamento”
  • Laurea Specialistica (LS) di cui all’ordinamento D.M. 509/99
  • Laurea Magistrale (LM) di cui all’ordinamento D.M. 270/04

Le persone con titolo di studio straniero possono partecipare al concorso dopo una procedura di riconoscimento, ed essere ammesse con riserva qualora il provvedimento non sia ancora stato completato. 

 

Istruttore amministrativo o contabile

possesso del

  • diploma di scuola secondaria di secondo grado, corso di studi quinquennale

Le persone con titolo di studio straniero possono partecipare al concorso dopo una procedura di riconoscimento, ed essere ammesse con riserva qualora il provvedimento non sia ancora stato completato. 

 

Modalità di partecipazione
 

La domanda di partecipazione dovrà essere redatta unicamente in via telematica tramite il portale unico di reclutamento InPA della Funzione Pubblica, autenticandosi attraverso il proprio sistema SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE, CNS, eIDAS, seguendo i seguenti passaggi:

  • compilare online il proprio curriculum vitae
  • scegliere la selezione a cui si desidera candidarsi
  • compilare tutti i requisiti specifici richiesti dai bandi (compreso il pagamento della tassa della tassa di concorso di Euro 10,00)
  • inoltrare la domanda, dopo aver inserito tutti i dati richiesti e completato tutte le sezioni, mediante il bottone “Conferma e Invia” nella sezione "Verifica e invio"

Le domande devono pervenire entro le ore 12 del giorno lunedì 9 ottobre 2023.

 

Procedura di selezione
 

L’eventuale prova di preselezione e la prova scritta sono svolte da remoto.
Le istruzioni operative per lo svolgimento della prova sono pubblicate nel sito della Città Metropolitana di Torino
Si ricorda che per entrambe le prove occorre essere in possesso di documento di riconoscimento in corso di validità, con fotografia.
La data di svolgimento della Prova Orale verrà resa nota con un preavviso di almeno 20 giorni.
Date delle prove:

  • Istruttore Direttivo Amministrativo
    L’eventuale PROVA PRESELETTIVA si svolgerà il giorno mercoledì 18 ottobre 2023.
    Le PROVE D'ESAME consistono in una prova scritta ed un colloquio. 
    Alla Prova Scritta, che si svolgerà da remoto il giorno​ venerdì 20 ottobre 2023, verranno ammessi i primi 100 che si sono classificati nella prova preselettiva.
     
  • Istruttore amministrativo o contabile
    L’eventuale PROVA PRESELETTIVA si svolgerà il giorno martedì 17 ottobre 2023.
    Le PROVE D'ESAME consistono in una prova scritta ed un colloquio
    La Prova Scritta a contenuto teorico consiste in domande a risposta aperta; per le modalità di svolgimento della prova scritta si rimanda all’art. 8 del bando
    Alla Prova Scritta, che si svolgerà da remoto il giorno​ giovedì 19 ottobre 2023, verranno ammessi i primi 140 che si sono classificati nella prova preselettiva.

 

 

Info

Città Metropolitana 
Ufficio concorsi

Corso Inghilterra 7 - 10138 Torino
Telefono: 011 861 6556, 6578, 6567, 6100
E-mail: concorsi@cittametropolitana.torino.it

Orario di apertura: da lunedì a giovedì 9-12.30 e 14-16, venerdì 9-12

Consulta l'elenco con gli altri Concorsi pubblici su TorinoGiovani

 

Data aggiornamento: 
12 Settembre 2023