
Su la Testa! è un progetto informativo della Città di Torino che può aiutarti a conoscere i servizi del territorio per trovare il corso di formazione o studio adatto a te:
Orientamento
Potrai chiarirti le idee per continuare o riprendere gli studi o la formazione, ricevere informazioni su corsi e percorsi che potrebbero interessarti ed esserti utili per inserirti nel mercato del lavoro.
Dove puoi andare?
- Bil.Co
Incontri di gruppo o individuali per scegliere al meglio il tuo percorso, in particolare con indicazioni relative ai settori trainanti e alle professioni emergenti - Città di Torino - Informagiovani
Sportello Università #Orientati gestito da Study in Torino, portale d'informazione sulla formazione torinese post-diploma - CPIA - Centri Per l’Istruzione degli Adulti
Servizio aperto anche in fascia serale e rivolto a giovani adulti dai 16 anni in su che vogliono ottenere il diploma o la terza media. - CNOSFAP Rebaudengo
Incontri di gruppo o individuali per scegliere al meglio il percorso di formazione - Obiettivo Orientamento Piemonte
Rete di 70 sportelli sulla scelta del percorso di studi o formazione per giovani fino ai 22 anni - Politecnico di Torino
Il Potecnico di Torino ha attivato Ticketing, uno sportello di orientamento virtuale che offre assistenza e consulenza on line per aiutare gli studenti alla scelta del percorso di studi.
Fornisce informazioni sui corsi di laurea di primo livello, sulle modalità di iscrizione e sui test di ammissione.
Le consulenze sono fornite attraverso la piattaforma Skype su appuntamento - Università degli Studi di Torino
Il servizio di orientamento organizza e promuove attività rivolte alle studentesse e agli studenti degli ultimi anni delle scuole secondarie di secondo grado e a tutti coloro che intendono iscriversi all'Università di Torino. - Orient@mente
Sistema di orientamento disponibile sul sito dell'Università di Torino che permette di valutare in modo automatico attraverso quiz e verifiche on line la propria preparazione, utile nel caso in cui si scelga un corso di laurea che prevede una qualunque prova di ingresso.
Per ogni corso di laurea presente in piattaforma, sono inoltre disponibili informazioni generali (insegnamenti, orari, piani di studio...) e percorsi orientativi (attitudini, capacità richieste...).
E' inoltre possibile contattare direttamente un tutor attraverso forum e incontri a distanza, con l’ausilio di un sistema di web conference, per esporre domande e dubbi. - ORIENTO#Unito
Strumento messo a disposizione dall'Università di Torino per orientarsi nella scelta universitaria.
Si tratta di un'App disponibile gratuitamente su Google Play (Android) e su Store Apple (iOS) per conoscere i piani di studio di tutti i corsi, i servizi offerti dall'università, gli sbocchi professionali relativi ad ogni corso, gli sportelli e i referenti utili nella ricerca di informazioni specifiche.
Inoltre offre un servizio di ricerca personalizzata che permette di individuare i corsi in base ai propri interessi e attitudini.
Dopo la terza media
Dove puoi andare per ottenere il diploma?
- CPIA - Centri Per l’Istruzione degli Adulti
Servizio aperto anche in fascia serale e rivolto a giovani adulti dai 16 anni in su che vogliono ottenere il diploma o la terza media.
Dove puoi andare per fare formazione professionale?
La formazione professionale ti aiuta a sviluppare abilità e competenze utili e richieste dal mercato del lavoro
- Agenzie di formazione
- Città di Torino - TorinoGiovani
- Regione Piemonte
Banca dati Sistema Piemonte (per verificare i corsi attivi e finanziati).
Dopo il diploma o la laurea
Dove puoi andare se vuoi continuare con una formazione universitaria?
Dove puoi andare se vuoi continuare con una formazione di alto livello non universitaria?
- Accademie militari e istituti di polizia
Ammissione tramite concorso pubblico; durante il corso allievi e allieve ricevono uno stipendio mensile - Corsi di istruzione e formazione tecnica superiore - IFTS
Per un immediato ingresso nel mondo del lavoro - Istituti di arte applicata e design
A pagamento, ma con possibilità di borse di studio e prestiti di sostegno - Istituti per la formazione artistica musicale e coreutica
Accademia di belle arti, Conservatorio, Istituti per le industrie artistiche, Accademia di Arte Drammatica e Accademia di Danza - Istituti Tecnici Superiori - ITS
Per la formazione di tecnici specializzati in aree tecnologiche; sono previsti tirocini obbligatori e il 50% dei docenti proviene dal mondo del lavoro e delle professioni - Istituti per la conservazione e il restauro dei beni culturali
- Scuola nazionale di cinema e scuola di animazione
Per le professioni del cinema e delle tecniche cinematografiche - Scuole di archivistiva, paleografia e diplomatica
- Scuole superiori per mediatori linguistici
Per chi vuole formarsi nel settore della traduzione.
Dove puoi andare se vuoi una formazione professionale?
La formazione professionale ti aiuta a sviluppare abilità e competenze utili e richieste dal mercato del lavoro.
- Agenzie di formazione
- Città di Torino - TorinoGiovani
- Regione Piemonte
Banca dati Sistema Piemonte (per verificare i corsi attivi e finanziati).
Rafforzare competenze e abilità
Dove puoi andare?
- Città di Torino - TorinoGiovani
Corsi di formazione attivi - Fondazione Università Popolare di Torino
Corsi serali di varie discipline che permettono anche il riconoscimento di Crediti Formativi Universitari - Città di Torino - TorinoGiovani
Corsi per il tempo libero.
Cosa puoi fare per imparare o migliorare le lingue?
- Studiare all'estero
Erasmus Plus
Programmi Internazionali dell'Università degli Studi di Torino
Programmi Internazionali del Politecnico di Torino - Corsi in scuole private, biblioteche, associazioni:
Inglese
Francese
Tedesco
Spagnolo
Arabo
Cinese
Giapponese
Portoghese
Russo - Corsi di lingua online
- Incontri e conversazioni in lingua a Torino
- Ottenere certificazioni di lingua straniera.
Dove puoi andare per frequentare corsi di manualità e artigianato?
Dove puoi trovare e frequentare corsi di formazione online?
- Città di Torino - TorinoGiovani
MOOC - Massive Online Open Course, corsi interattivi a distanza sia gratuiti che a pagamento.