
Il Mese della Formazione è attivo dall'8 settembre al 1 ottobre 2021 per decidere come proseguire il proprio percorso di istruzione e formazione:
- laboratori sia online che in presenza
- webinar
- sportello di orientamento specialistico
Tutti gli appuntamenti sono a cura del Centro InformaGiovani di Torino e del servizio Obiettivo Orientamento Piemonte.
In occasione del Mese della Formazione il Centro InformaGiovani di via Garibaldi 25 a Torino amplia il suo orari di apertura:
- Lunedì, Mercoledì, Giovedì 13.00-19.00
- Martedì, Venerdì 10.00-16.00
In programma:
Laboratori
Si sono già svolti:
- Se non è università? Opportunità di Formazione non universitaria
martedì 21 settembre ore 15
a cura di Obiettivo Orientamento Piemonte
laboratorio in presenza presso Centro InformaGiovani - Formazione professionale
mercoledì 22 settembre ore 15
a cura di Obiettivo Orientamento Piemonte
laboratorio online - Se non studio? Altre opportunità in Italia e all'estero
giovedì 23 settembre ore 9.30
a cura di Obiettivo Orientamento Piemonte
laboratorio in presenza presso Centro InformaGiovani
Webinar
Si sono già svolti:
- lunedì 20 settembre ore 16
Formarsi per lavorare: corsi in manifattura industriale, edilizia e amministrazione aziendale - giovedì 16 settembre ore 16
Formazione professionale: corsi per le professioni del futuro e green job - mercoledì 8 settembre ore 16
Formazione Universitaria: info utili
a cura di StudyinTorino e InformaGiovani Torino - giovedì 9 settembre ore 17
Il panorama delle opportunità post diploma
a cura di Obiettivo Orientamento Piemonte - mercoledì 15 settembre ore 16
Formazione professionale: corsi nel settore sanitario e nella ristorazione
Sportello di orientamento specialistico
in presenza, presso Centro InformaGiovani di Torino in via Garibaldi 25
a cura di Obiettivo Orientamento Piemonte
- Lunedì 13 settembre ore 14-18
- Giovedì 16 settembre ore 14-18
- Venerdì 17 settembre ore 10-14
- Lunedì 27 settembre ore 14-18
- Giovedì 30 settembre ore 14-18
- Venerdì 1 ottobre ore 10-14
Consulta tutto il programma del Mese della Formazione sulla locandina.
Come partecipare
La partecipazione ai Webinar e ai Laboratori online e in presenza è gratuita.
I colloqui e i laboratori sono su prenotazione contattando il Centro InformaGiovani di Torino scrivendo a centro.informagiovani@comune.torino.it o chiamando lo 01101124981.
Gli incontri online si svolgeranno attraverso il software gratuito di Google Meet. Scopri come usare Meet da pc, tablet o smartphone.
Info
Centro InformaGiovani
Via Garibaldi 25, Torino
orari in vigore dal 6 settembre al 1 ottobre 2021:
Lunedì, Mercoledì e Giovedì: 13.00 - 18.00
Martedì e Venerdì: 10.00 -15.00
Email: centro.informagiovani@comune.torino.it
Telefono: 011 011 24981
Whatsapp: 351 5786664
Facebook: facebook.com/informagiovani.torino
Instagram: instagram.com/informagiovani_torino/
Consulta le altre news del Centro InformaGiovani
Procedure per l'utilizzo di MEET
Meet è un software gratuito di Google, disponibile su Google Play o su Apple Store, di comunicazione a distanza e di connessione fra più persone contemporaneamente.
Per utilizzare Meet da PC, tablet o notebook occorre avere:
- un indirizzo e-mail
- una connessione a internet
- un microfono e delle casse (nei portatili sono incorporate) oppure un cavo con microfono e casse per cellulare
- la webcam (nei portatili è incorporata)
Per utilizzare Meet da Smartphone occorre avere:
- un telefono
- la connessione dati
- l'app Meet di Google (scaricabile dal Playstore)
Quando si riceve l'invito via mail dal Centro InformaGiovani, cliccare sul pulsante verde “Partecipa alla riunione".
Cliccando sul pulsante si apre l’app e ci si collega all’aula virtuale e ai suoi partecipanti.
Una volta all’interno dell’aula virtuale è possibile attivare o disattivare la propria webcam e il proprio microfono attraverso le icone che compaiono sullo schermo.
Attenzione: l'utilizzo di Meet è gratuito ma prevede l'impiego della propria connessione dati. Nel caso di contratti a consumo potrebbero esserci costi elevati.