Le borse di studio offrono la possibilità di finanziare un percorso di studio.
Possono essere a copertura totale o parziale dei costi che si affrontano durante gli studi in una scuola o in un’università.
Le borse di studio possono anche essere erogate sotto forma di riduzione delle tasse di iscrizione.
In Italia la maggior parte delle borse di studio sono rivolte a chi frequenta l’università.
I principali criteri di assegnazione delle borse di studio sono:
- buoni risultati nello studio
- ambito di studio o di ricerca
- tipologia di studenti (es. residenti in una Regione)
- stesura di un saggio scientifico o letterario
- premio di laurea.
Il numero di borse di studio disponibili è sempre inferiore alle richieste, per cui è importante tenere presente che la maggior parte delle borse di studio sono concesse in base al merito: solo chi ha ottenuto buoni risultati scolastici e una media alta nella votazione, prima ancora di conseguire la maturità o la laurea triennale, riesce a ottenere l’assegnazione di una borsa di studio.
Le borse di studio vengono erogate da enti come Ministeri, Università, istituti di ricerca, fondazioni e altri soggetti privati.
Per gli studi universitari, oltre alle borse di studio, sono previsti esoneri o riduzioni sull’iscrizione in base alla NO Tax Area.
Altre informazioni si trovano sulla pagina di Torinogiovani Agevolazioni e servizi per chi frequenta l’Università in Piemonte.
Elenco borse di studio Italia
-
Borse di studio delle Regioni
Ogni Regione istituisce borse di studio e altre agevolazioni per la frequenza dell’Università o delle Istituzioni AFAM - Alta Formazione Artistica, Coreutica e Musicale.
Le borse di studio in Piemonte sono erogate dall’EDISU - Ente Regionale Diritto Studi Universitari. -
Accademia Nazionale dei Lincei
Eroga ogni anno borse di studio e di ricerca in vari ambiti -
Banca d’Italia
Eroga borse di studio per neo-laureati e neo-laureate in economia, matematica e statistica -
Fondazione CRT
Offre borse di studio in diversi ambiti -
UniCredit Foundation
Borse di studio e di ricerca annuali in discipline economico-finanziarie -
Intesa Sanpaolo
Assegni di ricerca, borse di studio, sostegno a cattedre di eccellenze e centri di innovazione.
Motori di ricerca borse di studio
-
Gazzetta Ufficiale - 4a Serie Speciale - Concorsi ed Esami
Pubblica le borse di studio erogate da vari enti e istituzioni.
Per la ricerca inserire la parola "borsa" nel campo "Porole nel titolo" -
StudyinTorino
Portale del sistema universitario torinese con elenco delle borse di studio e delle agevolazioni in Piemonte -
Bandi Enti esterni
Borse di studio e premi di laurea a cura del Politecnico di Torino
Su TorinoGiovani trovi una sezione con gli annunci di Borse di studio in italia e all’estero
Voucher scuola delle Regioni
L'offerta di borse di studio per le scuole medie e per le scuole superiori è piuttosto scarsa.
Le Regioni prevedono aiuti per lo studio chiamati Voucher scuola.
I Voucher scuola sono dei buoni acquisto per libri e materiale scolastico, servizi come il trasporto, la refezione scolastica, l’iscrizione in scuole paritarie ecc.
I requisiti e le modalità per ottenere i Voucher scuola si trovano sulla pagina di TorinoGiovani Contributi per il diritto allo studio.
Prestito d'onore e crediti agevolati
Il prestito d'onore è un finanziamento agevolato per studenti e studentesse meritevoli.
La somma prestata deve essere restituita al termine degli studi con l'inizio dell'attività lavorativa.
Il prestito viene concesso sull'onore per cui non è richiesta alcuna garanzia ma per ottenerlo bisogna impegnarsi a mantenere un certo livello di profitto negli studi.
I vari Atenei attivano apposite convenzioni con le banche per la concessione di prestiti agevolati.
Per maggiori informazioni occorre fare riferimento ai siti universitari o rivolgersi alla segreteria della propria Università.
Le principali banche che concedono prestiti d'onore sono:
- Per Merito - Intesa San Paolo
- Futuriamo - BNL
- Scuola Piu - BNL
- Prestito d'onore - Banca Sella
- Ad Honorem - UniCredit
- Finanziamenti studi universitari - Agos.
Oltre ai prestiti d'onore, alcuni istituti di credito concedono dei crediti agevolati attraverso il Fondo per il credito ai giovani, sostenuto dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento della Gioventù.
Si tratta di crediti agevolati per la frequenza di università in Italia e all’estero e corsi di lingue della durata non inferiore a sei mesi, erogati in base a vari requisiti di accesso.
La richiesta va indirizzata a una delle banche aderenti utilizzando il modulo di domanda.
Progetto Percorsi
Gli studenti e le studentesse del quarto e quinto anno delle scuole superiori, residenti nella provincia di Torino, con un ISEE inferiore a 15.000 euro, possono aderire al progetto Percorsi della Compagnia di San Paolo.
Il progetto prevede la possibilità di ottenere fino a 8.000 euro per sostenere le spese universitarie, in seguito al risparmio mensile di un importo variabile da 5 a 50 euro, fino a 2.000 euro.
Per maggiori informazioni consulta la pagina di TorinoGiovani Borse di studio "Percorsi" per studenti delle scuole superiori.
Consulta le pagine di TorinoGiovani Borse di studio per l'estero e Agevolazioni e servizi per chi frequenta l'università in Piemonte