
Titolo progetto: Comunicazione sul web, informazione e orientamento per i giovani
Codice progetto: PTXSU0005222010965NXTX
Area di intervento: Educazione
Leggi la scheda sintetica del Progetto Comunicazione sul web, informazione e orientamento per i giovani (.pdf)
Ente presso cui si svolgerà il Servizio Civile: Servizio politiche giovanili della Città di Torino
Il progetto si sviluppa su due sedi:
TorinoGiovani, il portale Informagiovani della Città di Torino che ha l'obiettivo di offrire informazioni affidabili su lavoro, studio, formazione, università, mobilità internazionale, volontariato, concerti ed eventi in città. TorinoGiovani è affiancato da attività di comunicazione social, che si articola su una pagina facebook, e su un account instagram.
Digi.to è un magazine online, i cui contenuti sono creati da giovani tra i 18 e i 29 anni appassionati di scrittura e comunicazione sul Web, coinvolti dall’InformaGiovani per offrire informazioni ai loro pari. E’ un canale di approfondimento delle opportunità che Torino, ma non solo, offre alle giovani generazioni.
Posti disponibili in totale: 6 senza vitto e alloggio
Attenzione, questo progetto ha più sedi di attuazione; in fase di candidatura dovrai sceglierne una, selezionando il codice sede corrispondente:
- Comune di Torino - Redazione Web TorinoGiovani
Via Garibaldi 25, Torino
Codice sede: 146558
5 posti disponibili -
Comune di Torino - Servizio Digi.TO
Via Garibaldi 25, Torino
Codice sede: 146559
1 posto disponibile
Attività previste
Per la sede Redazione web TorinoGiovani:
- Creazione di contenuti per i social network TorinoGiovani.
- Revisione e creazione di contenuti del sito TorinoGiovani.
Per la sede Digi.To
- Pubblicazione di articoli su Digi.To.
- Miglioramento dell'uso dei social collegati.
Condizioni e requisiti
Durata del progetto: 12 mesi
Numero ore di servizio dei volontari: monte ore annuo di 1.145 ore, cui si sommano 20 giorni di permesso retribuito
Giorni di servizio a settimana dei volontari: 5
Eventuali particolari obblighi dei volontari durante il periodo di servizio:
- nessuno
Requisiti
Oltre ai requisiti generali previsti dal bando, sono richiesti per la partecipazione al progetto i seguenti requisiti obbligatori
- Diploma scuola secondaria di secondo grado
Formazione
Formazione generale
Consiste in un percorso obbligatorio per una durata complessiva pari a 42 ore.
Formazione specifica
Consiste in un percorso obbligatorio i cui contenuti variano in funzione del progetto per una durata complessiva pari a 76 ore.
Per informazioni
Redazione web TorinoGiovani - Politiche Giovanili – Città di Torino
Paola Tonda - Flavia Gotta
Tel: 01101124963 - 01101124925
da lunedì a venerdì, dalle 9 alle 12
paola.tonda@comune.torino.it
torinogiovani@comune.torino.it
N.B. Preferibilmente contattare tramite mail
Digi.TO - Politiche Giovanili – Città di Torino
Silvia Bruno - silvia.bruno@comune.torino.it
La candidatura è esclusivamente online attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL)
Per informazioni vai alla pagina Come candidarsi.
Torna all'elenco dei progetti presentati dalla Città di Torino ed enti partner nella pagina Bando Servizio Civile.