Titolo progetto: Ripartiamo insieme
Codice progetto: PTXSU0005221010939NXTX
Area di intervento
A. ASSISTENZA
4. Pazienti affetti da patologie temporaneamente e/o permanentemente invalidante e/o in fase terminale
Leggi la scheda sintetica del Progetto "Ripartiamo insieme".pdf
Ente presso cui si svolgerà il Servizio Civile:
Associazione Il Porto Onlus
L’Associazione Il Porto offre assistenza a soggetti in condizione di disagio o di esclusione sociale, si occupa di Assistenza sociale, socio-sanitaria, sanitaria nella gestione delle comunità terapeutiche per ospiti con problemi psichiatrici e/o di tossicodipendenza.
Posti disponibili:
- Associazione Il Porto Onlus, via Petrarca 18, Moncalieri
Codice sede: 145500
4 posti disponibili
Attività previste
- Reinserimento sociale: sostenere i pazienti nello svolgimento delle borse lavoro interne e dei tirocini esterni
- Gestione del tempo libero: sostenere i pazienti nella corretta gestione del loro tempo libero
- Autonomia: sostenere i pazienti nel loro percorso di maggior autonomia nell’espletamento delle normali attività quotidiane
Condizioni e requisiti
Durata del progetto: 12 mesi
Numero ore di servizio dei volontari: monte ore annuo di 1.145 ore, cui si sommano 20 giorni di permesso retribuito (verificare)
Giorni di servizio a settimana dei volontari: 5
Eventuali particolari obblighi dei volontari durante il periodo di servizio:
I volontari dovranno rispettare le regole di convivenza che caratterizzano la Comunità. Si richiede la disponibilità ad una flessibilità di orario: gli orari definitivi verranno concordati tenendo conto di eventuali esigenze, sia da parte della Comunità che dei volontari. In linea generale si prevede lo svolgimento delle attività distribuite nell’arco della giornata, dal Lunedì al Venerdì nei giorni feriali. Compatibilmente con l’evolversi dell’epidemia da Covid-19 e le restrizioni agli spostamenti imposti, gli orari potranno essere modificati nel caso in cui sarà richiesta la partecipazione dei volontari ad attività particolari organizzate dalla Comunità, come ad esempio uscite risocializzanti (visite musei, cinema, piscina, incontri di calcetto), gite (mare/montagna), collaborazione nell’organizzazione di feste, anche durante il week – end, nel rispetto del totale numero di ore.
Requisiti
Oltre ai requisiti generali previsti dal bando, sono richiesti per la partecipazione al progetto i seguenti requisiti obbligatori
- Diploma di Scuola Superiore di II grado
- Vaccinazione anti Covid-19
Formazione
Formazione generale
Consiste in un percorso obbligatorio per una durata complessiva pari a 42 ore.
Formazione specifica
Consiste in un percorso obbligatorio i cui contenuti variano in funzione del progetto per una durata complessiva pari a 74 ore.
Per informazioni
Associazione Il Porto Onlus
Vadis Cappa
tel. 331/6168690 contattare in orario pomeridiano
email: v.cappa@ilporto.org
La candidatura è esclusivamente online attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL)
Per informazioni vai alla pagina Come candidarsi.
Torna all'elenco dei progetti presentati dalla Città di Torino ed enti partner nella pagina Bando Servizio Civile.