Titolo progetto: Pimpa, Pinocchio e gli altri: la biblioteca per i bambini e per le bambine
Codice progetto: PTXSU0005221010934NXTX
Area di intervento:
Educazione e promozione culturale, paesaggistica, ambientale, del turismo sostenibile e sociale e dello sport. Animazione culturale verso minori
Leggi la scheda sintetica del Progetto Pimpa, Pinocchio e gli altri: la biblioteca per i bambini e per le bambine (.pdf)
Ente presso cui si svolgerà il Servizio Civile: Biblioteche della Città di Torino
A Torino, le Biblioteche civiche offrono da 150 anni i loro servizi all’intera cittadinanza: non solo informazione e prestito di documenti, ma anche sempre più numerose e articolate iniziative di animazione culturale per adulti e bambini: sul territorio della città si trovano una biblioteca centrale e 16 sedi di zona attualmente aperte, oltre a una biblioteca musicale, quattro sedi carcerarie all’interno della Casa circondariale e una all’Istituto penale per minorenni; gli uffici centrali e il Centro-rete svolgono una serie di funzioni a beneficio dell’intero sistema.
Posti disponibili in totale: 14 posti senza vitto e alloggio
Attenzione, questo progetto ha più sedi di attuazione; in fase di candidatura dovrai sceglierne una, selezionando il codice sede corrispondente:
-
Biblioteca Bianca Guidetti Serra
Codice sede: 146579
Piazzetta Maestri Minusieri 2, Torino
1 posto disponibile -
Biblioteca Cesare Pavese
Codice sede: 146577
Via Candiolo 79, Torino
1 posto disponibile -
Biblioteca Villa Amoretti
Codice sede: 146565
Corso Orbassano 200, Torino
1 posto disponibile -
Biblioteca Passerin d’Entreves
Codice sede: 146574
Via Guido Reni 102, Torino
1 posto disponibile -
Biblioteca Don Milani
Codice sede: 146572
Via dei Pioppi 43, Torino
1 posto disponibile -
Biblioteca Cascina Marchesa
Codice sede: 146580
Corso Vercelli 141/7, Torino
1 posto disponibile -
Punto prestito Rita Atria
Codice sede: 146582
Strada San Mauro 26, Torino
1 posto disponibile -
Biblioteca Centrale
Codice sede: 146569
Via della Cittadella 5, Torino
2 posti disponibili -
Biblioteca Calvino
Codice sede: 146567
Lungodora Agrigento 94, Torino
1 posto disponibile -
Biblioteca Levi
Codice sede: 146578
via Leoncavallo 17, Torino
2 posti disponibili -
Biblioteca Cognasso
Codice sede: 146570
corso Cincinnato 115, Torino
1 posto disponibile -
Punto di servizio I ragazzi e le ragazze di Utoya
Codice sede: 194816
Via Zumaglia 39, Torino
1 posto disponibile
Attività previste
- Promozione della lettura e del programma Nati per Leggere
- Promozione della lettura e del programma Nati per Leggere presso le strutture sanitarie
- Realizzazione di iniziative di promozione culturale per bambini, giovani e famiglie
- Realizzazione di iniziative di promozione della lettura per le scuole primarie e secondarie
- Realizzazione di iniziative per promuovere la fruizione di testi e pubblicazioni con particolari caratteristiche
Condizioni e requisiti
Durata del progetto: 12 mesi
Numero ore di servizio dei volontari: monte ore annuo di 1.145 ore, cui si sommano 20 giorni di permesso retribuito (verificare)
Giorni di servizio a settimana dei volontari: 5
Eventuali particolari obblighi dei volontari durante il periodo di servizio:
- Disponibilità a svolgere il servizio con orario flessibile, e in occasione di manifestazioni culturali (per es. Salone del Libro) anche in giornate festive
- Realizzazione di attività nel territorio anche fuori dalla sede della biblioteca
Requisiti
Oltre ai requisiti generali previsti dal bando, sono richiesti per la partecipazione al progetto i seguenti requisiti obbligatori
- diploma scuola secondaria di secondo grado
Formazione
Formazione generale
Consiste in un percorso obbligatorio per una durata complessiva pari a 42 ore.
Formazione specifica
Consiste in un percorso obbligatorio i cui contenuti variano in funzione del progetto per una durata complessiva pari a 76 ore.
Per informazioni
Referente: Susanna Bassi
01101129853
susanna.bassi@comune.torino.it
Biblioteca Bianca Guidetti Serra - piazzetta Università dei Maestri Minusieri 2, Torino
biblioteca.guidettiserra@comune.torino.it
Biblioteca Cesare Pavese - via Candiolo 79, Torino
biblioteca.pavese@comune.torino.it
Biblioteca Villa Amoretti- corso Orbassano 200, Torino
biblioteca.amoretti@comune.torino.it
Biblioteca Passerin d’Entreves - via Guido Reni 102, Torino
biblioteca.passerin@comune.torino.it
BibliotecaDonMilani -viadeiPioppi43,Torino
biblioteca.donmilani@comune.torino.it
Biblioteca Cascina Marchesa - corso Vercelli 141/7, Torino
biblioteca.marchesa@comune.torino.it
Biblioteca Rita Atria - strada San Mauro 26/a, Torino
biblioteca.ritaatria@comune.torino.it
Biblioteca Centrale - via Cittadella 5, Torino
Ufficio informazioni 01101129805-01101129812
susanna.bassi@comune.torino.it, biblioteca.centrale@comune.torino.it
Biblioteca Calvino - Lungodora Agrigento 94, Torino
biblioteca.calvino@comune.torino.it
Biblioteca Levi - via Leoncavallo 17, Torino
biblioteca.levi@comune.torino.it
Biblioteca Cognasso - corso Cincinnato 115, Torino
biblioteca.cognasso@comune.torino.it
Punto di servizio “I ragazzi e le ragazze di Utoya” - via Zumaglia 39, Torino
puntobibliotecario.utoya@comune.torino.it
La candidatura è esclusivamente online attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL)
Per informazioni vai alla pagina Come candidarsi.
Torna all'elenco dei progetti presentati dalla Città di Torino ed enti partner nella pagina Bando Servizio Civile.