Titolo progetto: Passo dopo Passo
Codice progetto: PTXSU0005221010949NXTX
Settore di intervento
Assistenza minori e giovani in condizioni di disagio o di esclusione sociale
Leggi la scheda sintetica del Progetto Passo dopo Passo (.pdf)
Ente presso cui si svolgerà il Servizio Civile: Cooperativa Valpiana
La Cooperativa Sociale Valpiana opera a Torino dal 1987, si occupa di servizi di assistenza per minori e del rafforzamento famigliare. Si è specializzata nel settore socio-assistenziale e nella progettazione ed organizzazione di servizi per minori e le loro famiglie. Fondamento delle attività della cooperativa è l’attenzione rivolta all’accoglienza della persona nella sua essenza ed al cambiamento positivo, fornendo una guida educativa ed interventi continuativi e coerenti.
Posti disponibili: 4 senza vitto e alloggio
Attenzione, questo progetto ha più sedi di attuazione; in fase di candidatura dovrai sceglierne una, selezionando il codice sede corrispondente:
- Cooperativa Valpiana - Centro Giovanile Cartiera
Via Fossano 8
Codice sede: 145566
2 posti disponibili - Cooperativa Valpiana - Centro Minori
Via Le Chiuse 14
Codice sede: 145567
1 posto disponibile - Cooperativa Valpiana - Comunità Minori
Via Le Chiuse 14
Codice sede: 145568
1 posto disponibile
Attività previste
- Migliorare l'andamento scolastico nella comunità educativa residenziale e nel centro educativo diurno
- Partecipare ad eventi formativi-culturali
- Strutturare per ciascun minore un progetto personalizzato dove verranno previste occasioni di relazione individualizzata con figure adulte
- Stimolare e aumentare le autonomie personali, favorire la capacità di gestione della quotidianità ed il protagonismo delle minori nell’organizzazione delle proprie attività
- Promuovere la socializzazione tra i minori all’interno del centro attraverso la programmazione di attività di laboratorio e momenti ludici, ma anche attraverso attività esterne presenti sul territorio
- Offrire un servizio di doposcuola più efficace per migliorare l’apprendimento della lingua italiana dei bambini stranieri ed in generale il rendimento scolastico
- Incentivare nei giovani e nelle famiglie l’interesse verso la lettura e tutto il mondo legato ad essa
- Promuovere e realizzare momenti ed attività che siano a scopo ludico-ricreativo, culturale e di partecipazione attiva
Condizioni e requisiti
Durata del progetto: 12 mesi
Numero ore di servizio dei volontari: monte ore annuo di 1.145 ore, cui si sommano 20 giorni di permesso retribuito (verificare)
Giorni di servizio a settimana dei volontari: 5
Eventuali particolari obblighi dei volontari durante il periodo di servizio:
I servizi della Comunità educativa residenziale e del centro diurno per minori che saranno sede di servizio civile prevedono 1 soggiorno estivo in Italia di un massimo di 7 giorni, gite durante l’anno che possono svolgersi anche al di fuori del territorio piemontese, accompagnamenti dei/delle minori sul territorio. Inoltre sono previsti momenti di feste, anche serali, come la cena di Natale o di compleanno, oppure attività serali rivolte alla popolazione, in Cartiera, come cineforum, mostre e concerti. In tutte le attività elencate si ritiene la partecipazione dei volontari di fondamentale importanza. In alcune occasioni le attività potranno svolgersi nel fine settimana, pertanto si richiede flessibilità oraria, nel rispetto dei riposi previsti da contratto. Il volontario è tenuto a garantire la privacy sulle informazioni di cui viene a conoscenza relative ai minori in carico ai servizi gestiti dalla Cooperativa Valpiana.
Requisiti
Oltre ai requisiti generali previsti dal bando, sono richiesti per la partecipazione al progetto anche i seguenti requisiti specifici:
Obbligatori
- Diploma di scuola superiore
Formazione
- Formazione generale
Consiste in un percorso obbligatorio per una durata complessiva pari a 42 ore. - Formazione specifica
Consiste in un percorso obbligatorio i cui contenuti variano in funzione del progetto per una durata complessiva pari a 72 ore.
Per informazioni
Cooperativa Valpiana
Viviana Perozzi
Tel. 3316613716
Orario: 9.00 -17.00
Mail: v.perozzi@valpiana.it
La candidatura è esclusivamente online attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL)
Per informazioni vai alla pagina Come candidarsi.
Torna all'elenco dei progetti presentati dalla Città di Torino ed enti partner nella pagina Bando Servizio Civile.