Titolo progetto: ON-LIFE Azioni di Digital Empowerment per comunità connesse
Codice progetto: PTCSU0005221030031NXTX
Area di intervento
Educazione e promozione culturale, paesaggistica, ambientale, del turismo sostenibile e sociale e dello sport e animazione di comunità
Leggi la scheda sintetica del Progetto ON-LIFE Azioni di Digital Empowerment per comunità connesse .pdf
Posti disponibili: 5 senza vitto e alloggio
Enti presso cui si svolgerà il Servizio Civile
Attenzione, questo progetto ha più sedi di attuazione; in fase di candidatura dovrai sceglierne una, selezionando il codice sede corrispondente:
- Associazione Agenzia per lo Sviluppo Locale San Salvario Onlus Casa del Quartiere San Salvario, Via Morgari 14, Torino
Codice sede: 145475
1 posto disponibile - Cooperativa Stalker Teatro Casa del Quartiere Vallette, Piazza Montale 18, Torino
Codice sede: 145565
1 posto disponibile - Fondazione della Comunità di Mirafiori Onlus Casa del Quartiere Casa nel Parco, Via Panetti 1, Torino
Codice sede: 149426
1 posto disponibile - Associazione Casa delle Rane Casa del Quartiere +Spazio4, Via Saccarelli 18, Torino
Codice sede: 149423
1 posto disponibile - Comune di Torino - Area sistemi informatici, Corso Corsica 55 ma in trasferimento in Via Meucci 4, Torino
Codice sede: 191318
1 posto disponibile
Attività previste
- Rilevazione dei bisogni dei cittadini
- “Supporto individualizzato” per rispondere alle necessità di sostegno nell’uso di Internet e di servizi digitali
- Divulgazione ed educazione digitale
- Costruzione di una strategia comunicativa efficace attraverso i principali strumenti e canali di comunicazione
Condizioni e requisiti
Durata del progetto: 12 mesi
Numero ore di servizio dei volontari: monte ore annuo di 1.145 ore, cui si sommano 20 giorni di permesso retribuito (verificare)
Giorni di servizio a settimana dei volontari: 5
Eventuali particolari obblighi dei volontari durante il periodo di servizio:
- Flessibilità di orario per lo svolgimento delle attività che si realizzano in orario serale e nei giorni festivi e per cui è utile prevedere la partecipazione del servizio di facilitazione informatica.
- Possibile partecipazione ad attività fuori Torino (partecipazione ad open day o simili), con costi di vitto e trasporto a carico dell’ente.
- Rispetto della normativa della privacy relativa alla gestione di tutti i dati sensibili in possesso delle sedi coinvolte nel progetto e dei dati di cui verrà a conoscenza nelle attività di facilitazione.
- La fruizione di permessi sarà legata anche ai periodi di chiusura dell’Ente (per es. ferragosto o periodo natalizio).
Requisiti
Oltre ai requisiti generali previsti dal bando, sono richiesti per la partecipazione al progetto i seguenti requisiti obbligatori
- Nessuno
Formazione
Formazione generale
Consiste in un percorso obbligatorio per una durata complessiva pari a 42 ore.
Formazione specifica
Consiste in un percorso obbligatorio i cui contenuti variano in funzione del progetto per una durata complessiva pari a 75 ore.
Per informazioni
COMUNE DI TORINO
Ilia Capiluppi
01101129112
ilia.capiluppi@comune.torino.it
Casa del Quartiere San Salvario - Ass. Agenzia per lo sviluppo locale San Salvario Onlus
Sara Caruso - Anna Rowinski
011 6686772
info@casadelquartiere.it
lunedì ore 15-17 - mercoledì ore 9-13 - giovedì ore 16-18
Associazione La Casa delle Rane Onlus - Più SpazioQuattro, Casa del Quartiere San Donato
Stefano Jalla e Cristina Conti
3392375727
info@piuspazioquattro.it
Officine CAOS - Casa del Quartiere Vallette
Rossana Misuraca
011 7399833
casavallette@officinecaos.net
lun-gio 11-17
La Casa nel Parco - Mirafiori
Maurizio Vico
0116825390
info@fondazionemirafiori.it
La candidatura è esclusivamente online attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL)
Per informazioni vai alla pagina Come candidarsi.
Torna all'elenco dei progetti presentati dalla Città di Torino ed enti partner nella pagina Bando Servizio Civile.