Titolo progetto: Mandorlo. Fuori di casa, dentro al mondo
Codice progetto: PTXSU0005221010937NXTX
Area di intervento
A - Assistenza
14. Altri soggetti in condizione di disagio o di esclusione sociale
Leggi la scheda sintetica del Progetto "Mandorlo. Fuori di casa, dentro al mondo" (pdf)
Ente presso cui si svolgerà il Servizio Civile: Gruppo Abele
Il Gruppo Abele nasce a Torino nel 1965 sotto la denominazione “Gioventù impegnata”, proponendosi quale struttura emergente dalla società civile volta a rispondere alle situazioni di emarginazione che allora, come purtroppo oggi, coinvolgono gli strati più deboli della società. Una delle attività principali che contraddistingue l’operatività del Gruppo Abele è l’accoglienza, che nello specifico è rivolta a soggetti politossicodipendenti, alcolisti, sieropositivi, vittime di tratta e minori; persone verso cui l’Associazione offre servizi a bassa soglia, comunità residenziali, case alloggio, assistenza domiciliare, ospitalità notturna, spazi di ascolto e orientamento, unità di strada, progetti di aiuto alle vittime di reato, ai migranti e percorsi di mediazione dei conflitti.
Posti disponibili: 4 con vitto
Attenzione, questo progetto ha più sedi di attuazione; in fase di candidatura dovrai sceglierne una, selezionando il codice sede corrispondente:
- Gruppo Abele - Cascina Tario, via del Tario 18, Andezeno (To)
Codice sede: 149412
2 posti disponibili - Gruppo Abele - Sprar, via del Tario 18, Andezeno (To)
Codice sede: 149420
1 posto disponibile - Gruppo Abele - via delle Orfane 15, Torino
Codice sede: 149418
1 posto disponibile
Attività previste
- Azione 1. Laboratorio di cura del sé
- Azione 2. Laboratorio di educazione alimentare e cucina
- Azione 3. Attività ordinaria di back office e affiancamento degli ospiti nelle attività quotidiane
- Azione 4. Laboratorio artistico-grafico
- Azione 5. Uscite fuori porta
- Azione 6. Laboratorio di orticoltura e giardinaggio
- Azione 7. Educazione sanitaria
- Azione 8. Eventi di sensibilizzazione su territorio
- Azione 9. Laboratorio di italiano
- Azione 10 Sostegno nella fase di reinserimento sociale, e costruzione della rete territoriale
- Azione 11.educativa domiciliare
- Azione 12.colloqui individuali, della coppia genitoriale o del nucleo famigliare.
Condizioni e requisiti
Durata del progetto: 12 mesi
Numero ore di servizio dei volontari: monte ore annuo di 1.145 ore, cui si sommano 20 giorni di permesso retribuito (verificare)
Giorni di servizio a settimana dei volontari: 5
Eventuali particolari obblighi dei volontari durante il periodo di servizio:
- si richiede disponibilità a lavorare su turni, flessibilità d’orario, impegno anche nei giorni festivi, disponibilità ad accompagnare gli ospiti ai servizi del territorio e a partecipare alle trasferte
Requisiti
Oltre ai requisiti generali previsti dal bando, sono richiesti per la partecipazione al progetto i seguenti requisiti obbligatori
- diploma scuola superiore II° grado (per tutte le sedi coinvolte)
- vaccinazione antiCovid-19 obbligatoria
Formazione
Formazione generale
Consiste in un percorso obbligatorio per una durata complessiva pari a 42 ore.
Formazione specifica
Consiste in un percorso obbligatorio i cui contenuti variano in funzione del progetto per una durata complessiva pari a 74 ore.
Per informazioni
Associazione Gruppo Abele
Giulia Rollandin
Tel. 011 3841090
serviziocivile@gruppoabele.org
La candidatura è esclusivamente online attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL)
Per informazioni vai alla pagina Come candidarsi.
Torna all'elenco dei progetti presentati dalla Città di Torino ed enti partner nella pagina Bando Servizio Civile.