Titolo progetto: Linee di equivalenza
Codice progetto: PTCSU0005221010918NXTX
Area di intervento:
Assistenza di soggetti in condizione di disagio o di esclusione sociale
Leggi la scheda sintetica del Progetto Linee di equivalenza (.pdf)
Ente presso cui si svolgerà il Servizio Civile: Unione NET - Unione di Comuni del Nord Est Torino
L’Unione dei Comuni Nord Est Torino è l’ente a cui sono state delegate le funzioni socio assistenziali da parte dei comuni di Leinì, San Benigno Canavese, Settimo Torinese e Volpiano.
In particolare questo progetto afferisce al Centro Famiglia, che offre sostegno alle famiglie con minori, attraverso interventi su nuclei con bambini e ragazzi in fascia 6-14 anni, dedicando particolare attenzione ai giovani stranieri e le rispettive famiglie nel sostegno e nell’apprendimento della lingua italiana e alla partecipazione di attività di inclusione sul territorio. Il servizio è situato a Settimo Torinese.
Posti disponibili: 6 senza vitto e alloggio
Attenzione, questo progetto ha più sedi di attuazione; in fase di candidatura dovrai sceglierne una, selezionando il codice sede corrispondente:
- Unione Net - Centro Famiglia
Via Volta 44, Settimo Torinese
Codice sede: 145585
2 posti -
Unione Net - Disabili
Via Amendola 13, Settimo Torinese
Codice sede: 145588
2 posti -
ASL TO4 - Centro di Salute Mentale
Via Ariosto 6, Settimo Torinese
Codice sede: 157774
2 posti
Attività previste
- Azione 1 - integrazione famiglie e minori, e sostegno al progetto caffè alzheimer
- Azione 2 - spazio compiti
- Azione 3 - salute e benessere
- Azione 4 - autonomia personale ed inclusione
- Azione 5 - eventi sul territorio
- Azione 6 - educazione digitale
Condizioni e requisiti
Durata del progetto: 12 mesi
Numero ore di servizio dei volontari: monte ore annuo di 1.145 ore, cui si sommano 20 giorni di permesso retribuito (verificare)
Giorni di servizio a settimana dei volontari: 5
Eventuali particolari obblighi dei volontari durante il periodo di servizio:
- flessibilità oraria
- disponibilità ad impegnarsi in giorni festivi e in orari serali in occasione iniziative o attività particolari previste da progetto
- disponibilità a partecipare a soggiorni di più giorni
- rispetto della normativa sulla privacy per i dati sensibili cui viene a con conoscenza nell’ambito delle attività espletate
Requisiti
Oltre ai requisiti generali previsti dal bando, sono richiesti per la partecipazione al progetto i seguenti requisiti obbligatori
- Diploma scuola secondaria di secondo grado
- Patente B
- Vaccinazione Anti-Covid 19
Formazione
Formazione generale
Consiste in un percorso obbligatorio per una durata complessiva pari a 42 ore.
Formazione specifica
Consiste in un percorso obbligatorio i cui contenuti variano in funzione del progetto per una durata complessiva pari a 72 ore.
Per informazioni
Unione NET - Unione di Comuni del Nord Est Torino
Michele Penna
Tel. 3427618101
Orario: 9.00 - 13.00
michele.penna@unionenet.it
La candidatura è esclusivamente online attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL)
Per informazioni vai alla pagina Come candidarsi.
Torna all'elenco dei progetti presentati dalla Città di Torino ed enti partner nella pagina Bando Servizio Civile.