Titolo progetto: Le Carte della Città
Codice progetto: PTXSU0005221010967NXTX
Area di intervento:
Patrimonio storico, artistico e culturale. Valorizzazione storie e culture locali. Tutela e valorizzazione dei beni storici, artistici e culturali
Leggi la scheda sintetica del Progetto Le carte della città (.pdf)
Ente presso cui si svolgerà il Servizio Civile:
Archivio storico del Comune di Torino
L’Archivio Storico della Città di Torino conserva documenti a partire dall’XI secolo fino ai giorni nostri per un totale complessivo di circa 25.000 metri lineari di documentazione. Ha una sala studio dotata di 36 posti. Oltre alla conservazione dei documenti e alle attività di consultazione, l’Archivio si occupa di valorizzare i propri documenti attraverso mostre e pubblicazioni, visite guidate, incontri e percorsi tematici con le scuole. L’Archivio Storico della Città di Torino possiede inoltre una biblioteca specializzata in storia locale, una ricca fototeca, laboratori di fotografia e di legatoria e restauro, conta su 35 addetti, per la maggior parte altamente specializzati.
Posti disponibili: 4
- Archivio Storico Città di Torino, Via Barbaroux 32, Comune di Torino
Codice sede: 146563
4 posti disponibili
Attività previste
- Azione 1: Schedatura fondo Archivio Gazzetta del Popolo.
- Azione 2: Scansione bobine schede anagrafiche microfilmate.
- Azione 3: Digitalizzazione e ricondizionamento fotografie e buste «Gazzetta del Popolo»
- Azione 4: Predisposizione schede per sito MuseoTorino.
-
Azione 5: Eventi culturali
Condizioni e requisiti
Durata del progetto: 12 mesi
Numero ore di servizio dei volontari: monte ore annuo di 1.145 ore, cui si sommano 20 giorni di permesso retribuito (verificare)
Giorni di servizio a settimana dei volontari: 5
Eventuali particolari obblighi dei volontari durante il periodo di servizio:
- Rispetto dell’orario di servizio concordato
Requisiti
Oltre ai requisiti generali previsti dal bando, sono richiesti per la partecipazione al progetto i seguenti requisiti obbligatori
- nessuno
Formazione
Formazione generale
Consiste in un percorso obbligatorio per una durata complessiva pari a 42 ore.
Formazione specifica
Consiste in un percorso obbligatorio i cui contenuti variano in funzione del progetto per una durata complessiva pari a 74 ore.
Prima di candidarsi contattare per informazioni:
Archivio Storico Città di Torino
Fulvio Peirone
via Barbaroux 32, Torino
email: fulvio.peirone@comune.torino.it
La candidatura è esclusivamente online attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL)
Per informazioni vai alla pagina Come candidarsi.
Torna all'elenco dei progetti presentati dalla Città di Torino ed enti partner nella pagina Bando Servizio Civile.