Titolo progetto: La Biblioteca si mette in gioco
Codice progetto: PTCSU0005221010931NXTX
Area di intervento: Patrimonio storico, artistico e culturale, cura e conservazione biblioteche
Leggi la scheda sintetica del Progetto La Biblioteca si mette in gioco (.pdf)
Enti presso cui si svolgerà il Servizio Civile:
Comune di Beinasco, di Orbassano, di Piossasco, di Rivalta di Torino, di Bruino, di Villarbasse e di Volvera.
Il progetto sarà realizzato dalla rete dei Comuni sopraelencati, che aderiscono all’area Ovest del Sistema Bibliotecario Metropolitano (SBAM), il sistema di cooperazione tra le biblioteche di pubblica lettura della prima e seconda cintura di Torino. Le biblioteche dello SBAM hanno sviluppato i seguenti servizi comuni: la Bibliocard (tessera unica di iscrizione valida in tutte le biblioteche dello SBAM), il catalogo unico, la tessera +TECA (fundrising sociale a sostegno delle biblioteche), la circolazione libraria e il centro unico di smistamento. Aderiscono altresì alla piattaforma digitale “Medialibrary On-Line” (MLOL), al programma nazionale NATI per LEGGERE con percorsi di formazione per i bibliotecari ed attività per i bambini 0-6 anni e organizzano incontri con l’autore coordinati dal sistema bibliotecario.
Posti disponibili:
17 posti in totale, di cui 14 senza vitto e alloggio, 3 posti con vitto per la sede di Beinasco
Attenzione, questo progetto ha più sedi di attuazione; in fase di candidatura dovrai sceglierne una, selezionando il codice sede corrispondente:
- Biblioteca Comunale - Comune di Beinasco, Piazza Alfieri 7, Beinasco
Codice sede: 146517
3 posti disponibili - Biblioteca Comunale - Comune di Bruino, Via San Rocco 6, Bruino
Codice sede: 157739
1 posto disponibile - Biblioteca a Civica "Carlo Maria Martini" - Comune di Orbassano, Strada Piossasco 8, Orbassano
Codice sede: 145526
4 posti disponibili - Biblioteca a Civica "Nuto Revelli" - Comune di Piossasco, Via Alfieri 4, Piossasco
Codice sede: 145528
3 posti disponibili - Biblioteca a Civica "Silvio Grimaldi" - Comune di Rivalta di Torino , Via Orsini 7, Rivalta di Torino
Codice sede: 145533
3 posti disponibili - Biblioteca a Civica a "Paola Garelli" - Comune di Rivalta di Torino , Piazza A. Filippa 4, Rivalta di Torino
Codice sede: 146521
1 posto disponibile - Biblioteca a Civica "Luciano Tamburini"- Comune di Villarbasse , Via Fratelli Vitrani 9, Villarbasse
Codice sede: 157738
1 posto disponibile - Biblioteca Comunale - Comune di Volvera , Via San Michele 14, Volvera
Codice sede: 157756
1 posto disponibile
Attività previste
- Collaborare all’ideazione di attività di gioco per coinvolgere giovani.
- Collaborare alla realizzazione del progetto Digital literacy.
- Accoglienza degli utenti
- Gestione iscrizione/accessi
- Indicazioni sugli orari, uso dei servizi etc.
- Orientamento, visita degli spazi
- Ascolto delle richieste e delle esigenze
- Assistenza alla ricerca bibliografica/documentaria f) Costruzione di piani di ricerca e percorsi bibliografici insieme agli interessati
- Assistenza all'accesso online ai servizi della P.A. e/o dei vari operatori
- Ricerca di dati, fonti, elementi in risposta alle richieste informative
- Istruzione all'uso autonomo degli strumenti conoscitivi
- Produzione di materiale informativo, layout delle risorse
- Predisposizione di strumenti comunicativi, anche a distanza (mail, sms, WhatsApp)
- Contributo nella Campagna pubblicitaria
- Somministrazione questionario customer satisfaction
Condizioni e requisiti
Durata del progetto: 12 mesi
Numero ore di servizio dei volontari: monte ore annuo di 1.145 ore, cui si sommano 20 giorni di permesso retribuito (verificare)
Giorni di servizio a settimana dei volontari: 5
Eventuali particolari obblighi dei volontari durante il periodo di servizio:
- Richiesto impegno costante il sabato e saltuario nei giorni festivi e in orario serale
Requisiti
Oltre ai requisiti generali previsti dal bando, sono richiesti per la partecipazione al progetto i seguenti requisiti obbligatori
- Diploma scuola secondaria di II° grado
Formazione
Formazione generale
Consiste in un percorso obbligatorio per una durata complessiva pari a 42 ore.
Formazione specifica
Consiste in un percorso obbligatorio i cui contenuti variano in funzione del progetto per una durata complessiva pari a 72 ore.
Per informazioni
Biblioteca Comunale di Beinasco “Nino Colombo”
Franca Caronna
Piazza Alfieri, 7 - Beinasco
Tel: 0113989323
Email: biblioteca@comune.beinasco.to.it
Biblioteca Comunale di Bruino
Anna Ravina
Via San Rocco, 6 - Bruino
Tel: 0119094425
Email: biblioteca@comune.bruino.to.it
Lunedì e giovedì 9-12.30 14- 19; martedì 14-18; venerdì 9-14
Città di Orbassano
Biblioteca Civica “Carlo Maria Martini”
Chiara Baldissera
0119036286 - 0119036395
biblioteca@comune.orbassano.to.it
Comune di Piossasco - Biblioteca Civica “Nuto Revelli”
Chiara Catania 011-9027266/267
biblioteca@comune.piossasco.to.it
Città di Rivalta di Torino - Biblioteca “Silvio Grimaldi”
Calò Valentina 011 9091386 / 338.4716770
valentina.calo@comune.rivalta.to.it
Città di Rivalta di Torino - Biblioteca “Paola Garelli”
Maria Teresa Alessio
0119063084
mariateresa.alessio@comune.rivalta.to.it
Biblioteca Comunale di Villarbasse “Luciano Tamburini”
Paola Rizzolo
Via Fratelli Vitrani, 9 - Villarbasse T
el: 0119509989
Email: biblioteca@comune.villarbasse.to.it
Comune di Volvera - Biblioteca comunale di Volvera
Luana Fumagalli
Via San Michele 14
Tel. 0119857672 int. 9
biblioteca@comune.volvera.to.it
La candidatura è esclusivamente online attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL)
Per informazioni vai alla pagina Come candidarsi.
Torna all'elenco dei progetti presentati dalla Città di Torino ed enti partner nella pagina Bando Servizio Civile.