Titolo progetto :Il mio posto nel mondo
Codice progetto: PTCSU0005221011372NMTX
Area di intervento
Educazione e promozione culturale, paesaggistica, ambientale, del turismo sostenibile e sociale e dello sport. Lotta all’evasione e all’abbandono scolastici e all’analfabetismo di ritorno. Animazione culturale verso giovani
Leggi la scheda sintetica del Progetto Il mio posto nel mondo (.pdf)
Ente presso cui si svolgerà il Servizio Civile:
- Associazione Gi.O.C. (Gioventù Operaia Cristiana)
- Convitto Nazionale Umberto I - Sede
- Convitto Nazionale Umberto i - Succursale
Posti disponibili:
Attenzione, questo progetto ha più sedi di attuazione; in fase di candidatura dovrai sceglierne una, selezionando il codice sede corrispondente:
- Convitto Nazionale Umberto I - Sede, via Bligny 1, Torino
Codice sede: 149641
3 posti disponibili - di cui 1 riservato a giovane con riconoscimento di disabilità - Convitto Nazionale Umberto i - Succursale - via Bertola 10, Torino
Codice sede: 149642
1 posto disponibile - Associazione Gi.O.C. (Gioventù Operaia Cristiana), corso Matteotti 11, Torino
Codice sede: 145498
1 posto disponibile
Attività previste
- Benessere di comunità
- Inclusione
- Educazione alla scelta
- Culture e linguaggi di genere
Condizioni e requisiti
Durata del progetto: 12 mesi
Numero ore di servizio dei volontari: monte ore annuo di 1.145 ore, cui si sommano 20 giorni di permesso retribuito (verificare)
Giorni di servizio a settimana dei volontari: 5
Eventuali particolari obblighi dei volontari durante il periodo di servizio:
- Flessibilità oraria per la gestione delle attività progettuali soprattutto in occasioni di iniziative ed eventi che si realizzano in orario pre-serale e/o serale oltre che nelle festività.
- Rispetto della normativa sulla privacy.
- Disponibilità a spostamenti per la realizzazione di iniziative ed eventi per i giovani che vivono sul territorio.
- Disponibilità a partecipare a soggiorni, a Settembre e Giugno e durante l’anno, con pernottamento e agli eventi che dovessero occasionalmente svolgersi in giorni festivi o serali, entro le ore 23.
Requisiti
Oltre ai requisiti generali previsti dal bando, sono richiesti per la partecipazione al progetto i seguenti requisiti obbligatori
- Diploma di scuola secondaria di II grado
- Per le sedi del Convitto obbligatoria la vaccinazione anti Covid-19
- Per il posto riservato a giovane con riconoscimento di disabilità è necessaria la certificazione
Formazione
Formazione generale
Consiste in un percorso obbligatorio per una durata complessiva pari a 42 ore.
Formazione specifica
Consiste in un percorso obbligatorio i cui contenuti variano in funzione del progetto per una durata complessiva pari a 74 ore.
Per informazioni
Associazione GiOC
Tel. 366 418 1835
Email: tesoriere@gioc.org
Convitto Nazionale Umberto I
Educatrice PAOLA BERTONE
pbertone@cnuto.it
Tel. 3396160964 - 011 4338740 / 4396735
Orario: 10-12
La candidatura è esclusivamente online attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL)
Per informazioni vai alla pagina Come candidarsi.
Torna all'elenco dei progetti presentati dalla Città di Torino ed enti partner nella pagina Bando Servizio Civile.