Titolo progetto: Glicine
Codice progetto: PTXSU0005221010941NXTX
Area di intervento Assistenza, donne con minori a carico e donne in difficoltà
Leggi la scheda sintetica del Progetto Glicine (.pdf)
Ente presso cui si svolgerà il Servizio Civile
Il Gruppo Abele nasce a Torino nel 1965 sotto la denominazione “Gioventù impegnata” e fin dalla sua costituzione ha cercato e cerca di fondere il principio cardine dell’accoglienza interpretato come diritto/dovere del singolo come della collettività, con attività di impegno sociale, culturale e socio-politico, volte alla formazione di un habitus culturale e politico più rispondente alle necessità sociali e alla tutela delle fasce più deboli, marginalizzate o a rischio di marginalizzazione. Con questo orientamento il Gruppo Abele svolge da 55 anni azioni di impegno sociale, di formazione e di prevenzione coinvolgendo, ad oggi, circa 400 persone tra dipendenti, collaboratori, volontari e giovani in servizio civile.
Il progetto si articola su due sedi dell’Associazione: la Drop house di Via Pacini 18 e il Progetto famiglie presso la sede centrale del Gruppo Abele, in C.so Trapani 95. Sono servizi che si propongono di promuovere l’integrazione delle persone accolte, attraverso “spazi leggeri” offrendo diversi livelli di intervento.
Posti disponibili: 4 posti senza vitto e alloggio
Attenzione, questo progetto ha più sedi di attuazione; in fase di candidatura dovrai sceglierne una, selezionando il codice sede corrispondente:
- Progetto famiglia
Corso Trapani 95
Codice sede: 149419
posti disponibili: 2
- Drop house
Via Pacini 18
Codice sede: 149417
posti disponibili: 2
Attività previste
Azione A - Corsi e laboratori di alfabetizzazione e cittadinanza per donne straniere con spazio gioco multiculturale per i figli 0 – 3 anni
Azione B - Accoglienza, sostegno e accompagnamento individuale e attraverso percorsi gruppali, in percorsi di emancipazione
Azione C - Spazi leggeri e attività di supporto alla genitorialità, rivolte a genitori e figli insieme
Azione D - Realizzazione di spazi socio-educativi, attività di doposcuola e di aggregazione estiva
Condizioni e requisiti
Durata del progetto: 12 mesi
Numero ore di servizio dei volontari: monte ore annuo di 1.145 ore, cui si sommano 20 giorni di permesso retribuito (verificare)
Giorni di servizio a settimana dei volontari: 5
Eventuali particolari obblighi dei volontari durante il periodo di servizio:
- puntualità e flessibilità oraria su turni per il buon funzionamento delle attività e laboratori previsti dal progetto cui daranno il loro apporto, in settimana e saltuariamente nei week end
- disponibilità ad accompagnare i gruppi e le famiglie ai servizi del territorio con i mezzi dell’Associazione, con i mezzi pubblici e a partecipare alle trasferte.
Requisiti
Oltre ai requisiti generali previsti dal bando, sono richiesti per la partecipazione al progetto i seguenti requisiti obbligatori
- Diploma scuola superiore
Formazione
Formazione generale
Consiste in un percorso obbligatorio per una durata complessiva pari a 42 ore.
Formazione specifica
Consiste in un percorso obbligatorio i cui contenuti variano in funzione del progetto per una durata complessiva pari a 72 ore.
Per informazioni
Associazione Gruppo Abele Onlus
Giulia Rollandin
011 3841090
Orario 9.30-17.30 dal lunedì al giovedì
serviziocivile@gruppoabele.org
La candidatura è esclusivamente online attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL)
Per informazioni vai alla pagina Come candidarsi.
Torna all'elenco dei progetti presentati dalla Città di Torino ed enti partner nella pagina Bando Servizio Civile.