Titolo progetto: DigitalMente
Codice progetto: PTCSU0005221030033NXTX
Area di intervento: Educazione e promozione culturale, paesaggistica, ambientale, del turismo sostenibile e sociale e dello sport, informatica e animazione di comunità
Leggi la scheda sintetica del Progetto DigitalMente (.pdf)
Enti presso i quali si svolgerà il Servizio Civile
Comune di Settimo Torinese:
- Ufficio Relazioni con il Pubblico URP
- Biblioteca Civica
Comune di Moncalieri:
- Ufficio Giovani,
- Moncalieri Informa
Comune di Orbassano:
- Biblioteca Civica
Posti disponibili: 6 posti senza vitto e alloggio
Attenzione, questo progetto ha più sedi di attuazione; in fase di candidatura dovrai sceglierne una, selezionando il codice sede corrispondente:
- Comune di Moncalieri - Ufficio Giovani, Via Real Collegio 44, Moncalieri
Codice sede: 145518
2 posti disponibili - Comune di Orbassano - Biblioteca, Strada Piossasco 8, Orbassano
Codice sede: 145526
1 posto disponibile - Comune di Settimo Torinese - Biblioteca, Piazza Campidoglio 50, Settimo Torinese
Codice sede: 145543
1 posto disponibile - Comune di Settimo Torinese - Ambiente e Territorio (URP), Piazza della Libertà 4, Settimo Torinese
Codice sede: 145540
2 posti disponibili
Attività previste
- Azione a - supportare la cittadinanza nell’utilizzo dei servizi della pubblica amministrazione digitale
- Azione b - comunicare l’esistenza di canali digitali per accedere ai servizi della pubblica amministrazione
- Azione c - formare cittadine e cittadini perché possano interagire con la pubblica amministrazione digitale
Condizioni e requisiti
Durata del progetto: 12 mesi
Numero ore di servizio dei volontari: monte ore annuo di 1.145 ore, cui si sommano 20 giorni di permesso retribuito (verificare)
Giorni di servizio a settimana dei volontari: 5
Eventuali particolari obblighi dei volontari durante il periodo di servizio:
flessibilità di orario per lo svolgimento delle attività che si realizzano in orario serale e/o nei giorni festivi, prefestivi e per cui è utile prevedere la partecipazione del servizio di facilitazione informatica. Possibile partecipazione ad attività fuori dal Comune sede di servizio (per es. per partecipazione a seminari, formazione, eventi). Rispetto della normativa della privacy relativa alla gestione di tutti i dati sensibili in possesso delle sedi coinvolte nel progetto. La fruizione di permessi sarà legata anche ai periodi di chiusura dell’Ente (per es. ferragosto o periodo natalizio).
Requisiti
Oltre ai requisiti generali previsti dal bando, sono richiesti per la partecipazione al progetto i seguenti requisiti obbligatori
- nessuno
Formazione
Formazione generale
Consiste in un percorso obbligatorio per una durata complessiva pari a 42 ore.
Formazione specifica
Consiste in un percorso obbligatorio i cui contenuti variano in funzione del progetto per una durata complessiva pari a 72 ore.
Per informazioni
COMUNE DI MONCALIERI - UFFICIO GIOVANI
Arus Sara - 3804973339
sara.arus@educazioneprogetto.it moncalierigiovane@comune.moncalieri.to.it
COMUNE DI ORBASSANO - BIBLIOTECA
Baldissera Chiara - 0119036396 - 3473434800
biblioteca@comune.orbassano.to.it
COMUNE DI SETTIMO TORINESE - BIBLIOTECA
Orsola Franco 0118028727 - 0118028722
franco.orsola@comune.settimo-torinese.to.it
COMUNE DI SETTIMO TORINESE - SETTIMO AMBIENTE E TERRITORIO
Maria Grazia Actis - 011 8028364
mariagrazia.actis@comune.settimo-torinese.to.it
La candidatura è esclusivamente online attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL)
Per informazioni vai alla pagina Come candidarsi.
Torna all'elenco dei progetti presentati dalla Città di Torino ed enti partner nella pagina Bando Servizio Civile.